Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1361. gastrite e lavoro a turni
Un parere, per favore.
Oggi, il datore di lavoro di una azienda mi telefona dicendo che un dipendente, fino ad oggi regolarmente visitato da me, ha consegnato un certificato del medico curante nel quale si dice che il suddetto è affetto da gastrite e che pertanto necessita di vita e pasti

Discussioni - 0.9026341319084167 - 13:39 19 Feb 2003

1362. alcoolismo e idoneità
Qualcuno ha dovuto gestire casi segnalati di alcoolismo? Come vi regolate con la nuova legge? Si può procedere all 'effettuazione di esami anche se non è ancora uscito il decreto attuativo che identifica le lavorazioni soggette? Ed anche se si procedesse, secondo voi è giustificato l 'allontanamento dalla mansione di

Discussioni - 0.9026341319084167 - 20:54 28 Ago 2002

1363. Diagnosi preclinica delle lesioni discali
Da circa sei anni mi dedico ad una attenta valutazione della patologia da movimentazione manuale di carichi. In particolare ho focalizzato la mia attenzione sulla patologia del disco fibrocartilagineo nell 'intento di trovare un metodo capace di evidenziare lesioni minime subcliniche e in ogni caso in fase precocissima e tali

Discussioni - 0.9026341319084167 - 00:51 12 Mar 2002

1364. Qualcuno...da qualche parte (Parlamento Europeo e Consiglio Unione Europea)..ci vuole (la medicina del lavoro).ancora bene................
1)Un saluto a tutti e buona lettura (leggete con attenzione l 'art.10 comma 4 lettera b iii)....specialista di.........(qualcuno ci vuole bene)

2)Igienisti e Medici legali non appellatevi al (art.10 comma 4 lettera b iii)......."persona debitamente qualificata" è inutile non siete certamente voi ciao



POSIZIONE COMUNE (CE) N. 8/2002

definita dal Consiglio il 29

Discussioni - 0.9026341319084167 - 09:29 01 Mar 2002

1365. dermatite da latex (infortunio o malattia professionale)
Chiedo ai colleghi un supporto e risposte , anche diverse dall 'iter che ho adottato per gli operatori sanitari trovati affetti da DAC ai guanti in lattice.

Fino ad ora seguivo tale prassi medica per i dipendenti usl che giungevano alla mia attenzione con lesioni attive da probabile sensibilizzazione al latex

Discussioni - 0.9026341319084167 - 16:15 15 Gen 2002

1366. Lettera al Presidente del Consiglio ed ai Presidenti delle Regioni
Il Coordinamento Specialisti in Medicina del Lavoro invita a mandare al Presidente del Consiglio ed ai Presidenti delle Regioni un FAX di protesta affinchè venga ritirato il Decreto-sanatoria. Di seguito il testo. Il testo è presente anche in formato .doc nella sezione Documentazione - Ultimi documenti inseriti.

News - 0.9026341319084167 - 24 Dic 2001

1367. Appello al Capo dello Stato Ciampi
I Medici del Lavoro e tutti i Medici Competenti sono invitati ad inviare entro domani un testo di dura opposizione al Decreto che il Presidente dovrà firmare e che che permetterà agli Igienisti ed ai Medici Legali di diventare, per sanatoria, Medici Competenti. Segue il testo.

News - 0.9026341319084167 - 22 Dic 2001

1368. Funzioni e compiti del medico competente
La quarta sezione della Cassazione Pen., nell 'occasione di una sentenza per un mesotelioma di un dipendente delle ferrovie dello stato (sent. n.5037 -6-2001), ha precisato i compiti del medico competente (indagato nel procedimento in causa) sulla base dell 'attuale ordinamento legislativo. L 'imputato (oltre ai dirigenti delle FS) era

Discussioni - 0.9026341319084167 - 12:38 20 Dic 2001

1369. Art. 64 DPR 303/56
E ' lecito-corretto che gli ispettori ASL, ai sensi dell 'art. 64 del DPR 303/56 dispongano al M.C. l 'invio delle seguenti informazioni e documentazioni, relativamente ad indagini inerenti malattie professionali?

A me capita che vengano richieste periodicamente le seguenti informazioni-documentazioni:(testualmente, su fotocopia inviata alla azienda, che mi trasmette per competenza).

1-protocollo

Discussioni - 0.9026341319084167 - 20:15 07 Dic 2001

1370. medico competente e medico autorizzato
Oggetto:relazioni tra medico competente e medico autorizzato di un’azienda sanitaria





Il medico autorizzato nello svolgimento della sua attività istituzionale , è chiamato fondamentalmente ad esprimere un giudizio d’idoneità lavorativa rispetto al rischio < radiazioni ionizzanti >, registra nel documento sanitario personale le dosi di esposizione trasmesse dall’esperto qualificato e

Discussioni - 0.9026341319084167 - 11:15 11 Nov 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti