Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

931. Che fine ha fatto l'RSPP?
Leggendo e rileggendo quei capolavori partoriti dall'Intesa, su alcool e tossicodipendenze, ho notato che in queste normative e' sparita la figura dell'RSPP. Ma come, una figura di primo piano nella sicurezza, non viene neppure lontanamente citato? Solo DDL e Medico Competente? O forse non si sta parlando di sicurezza e

Discussioni - 1.353951197862625 - 18:31 16 Dic 2008

932. sorveglianza sanitaria ai datori di lavoro
Sono un medico del lavoro abbastanza fresco di specialità. Leggendo il forum sulla sorveglianza sanitaria dei parrucchieri mi ha assalito un dubbio: anche il datore di lavoro, se lavorante e dunque esposto ai rischi evidenziati nel DVR, è soggetto ad obbligo di sorveglianza sanitaria? Ho l'esempio di un marmista con

Discussioni - 1.353951197862625 - 12:59 21 Nov 2008

933. Contenuti delle cassette di Pronto soccorso aziendale (DM 388/03)
Buongiorno a tutti, il quesito che vorrei porvi è il seguente.
Atteso quanto enunciato dal DM 388/03 all’art. 4 comma 1, che : “Il datore di lavoro, in collaborazione con il medico competente, ove previsto, sulla base dei rischi specifici presenti nell’azienda o unità produttiva, individua e rende disponibili le attrezzature

Discussioni - 1.353951197862625 - 23:26 18 Nov 2008

934. Accertamenti al rientro dal lavoro
Dopo prolungato periodo di assenza per infortunio,incidente,malattia professionale e non,non siamo obbligati ad esprimere un nuovo giudizio ma il datore di lavoro mi chiede una nuova idoneita' .Ho risposto che la richiesta deve partite dal lavoratore oppure lui ,datore di lavoro, si deve rivolgere all'ASL territoriale.Esiste anche la possibilita' di

Discussioni - 1.353951197862625 - 01:11 18 Nov 2008

935. allegato 3a
Se state sostituendo le cartelle sanitarie esistenti(un po'alla volta, a mano a mano che espletate le periodicità, spero)come vi comportate per le parti che vi dovrebbe trasmettere compilate il DDL?
In breve se il DDL non vi fornisce nessun dato (lo scriva lei dottore, lo domandi al lavoratore, etc)per quanto riguarda

Discussioni - 1.353951197862625 - 16:38 04 Nov 2008

936. TRASMISSIONE DEL GIUDIZIO DI IDONEITA’ AL DATORE DI LAVORO
Secondo voi, una delega firmata dal DdL che incarica i suoi dipendenti a ritirare il giudizio di idoneità per lui, quando possibile, in occasione della visita, ha valore ai sensi di cosottantuno? Potrebbe essere firmata in occasione dei sopralluoghi, o richiesta tramite raccomandata. Questa delega ci permetterbbe di trasmettere in

Discussioni - 1.353951197862625 - 12:23 02 Nov 2008

937. VISITE MEDICHE D'IDONEITA' LAVORATIVA AGRICOLTORI
A seguito di un infortunio sul lavoro occorso ad una bracciante agricola addetta al taglio dell'uva con forbice manuale ed assunta con contratto stagionale per 15 gg. lo Spesal ha richiesto le visite mediche periodiche per tutto il personale impiegato dall'Azienda, il cui organico risulta essere costituito da un dipendente

Discussioni - 1.353951197862625 - 01:14 02 Nov 2008

938. Chi l'ha visto? Babele minori
I "cosatori" sembrano essersi dimenticati di prevedere gli adeguamenti alle norme riguardanti il lavoro minorile in cui si fa ancora esclusivamente riferimento alla "defunta" o forse vi sono da qualche parte ma io non le ho viste.
Mi domando come possa una defunta dare disposizioni ed essere riferimento giuridico (ma forse

Discussioni - 1.353951197862625 - 15:48 28 Ott 2008

939. mettiamo il caso che...
…mettiamo il caso che vi chiamino per svolgere l’attività di medico competente nei confronti di un'azienda il cui precedente collega era solito effettuare una sorveglianza sanitaria “ ad capocchiam” come diceva un mio amico; mi spiego: andando a visionare le cartelle sanitarie ho riscontrato che la periodicità delle visite mediche

Discussioni - 1.353951197862625 - 09:05 23 Ott 2008

940. Stampa di cartella sanitaria e di R. 81\08
Vorrei segnalare che in caso di Pazienti già inseriti per visite degli anni passati, la stampa della c.c. e r. 81\08 numera le pagine comprendendo le visite precedenti. La cartella 81\08 deve invece essere numerata partendo dalla prima visita effettuata dopo l'entrata in vigore della Legge, aggiungendo la vecchia documentazione

Discussioni - 1.353951197862625 - 20:03 17 Ott 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti