Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
891. Visita del medico aziendaleBuongiorno, volevo porVi un quesito e Vi ringrazio se vorrete rispondermi.
Un lavoratore stagionale viene assunto con contratto a termine da primavera ad autunno, annualmente sempre presso la stessa Azienda; ad assunzione avvenuta, nell'arco del rapporto di lavoro, viene visitato dal Medico Aziendale che di anno in anno gli conferma l'idoneità
Discussioni - 1.353951197862625 - 08:09 10 Mar 2011
892. posto di lavoro a rischio e rifiuto di lavorarelo chiedo come RLS:quali sono gli appigli legislativi per rifiutarsi di lavorare in un ambiente in cui la propria e altrui sicurezza è a rischio? so che ci sono sentenze della corte di Cassazione che hanno tutelato in qsto senso tra l'altro...grazie
Discussioni - 1.353951197862625 - 08:41 02 Mar 2011
893. Modificare il testo della cartella cartaceaHo la necessità di stampare le cartelle (uso asped 2.5.7)senza il numero di pagine. Mi piacerebbe sapere se è possibile accedere al formato della cartella e modificare alcune cose: eliminare il numero di pagine (in modo da inserirle poi manualmente se stampo successivamente le visite periodiche); inserire la voce "firma
Discussioni - 1.353951197862625 - 19:09 16 Feb 2011
894. Chiedo parereCosa rispondereste a un Consulente tecnico che vi trasmette la seguente eccezione all'aver richiesto che sia inserito tra quelli valutati nel DVR il rischio da uso od abuso di sostanze alcoliche in quelle aziende in cui vi sono lavoratori compresi nelle categorie previste dall'allegati I del Provvedimento del 16-03-2006 della
Discussioni - 1.353951197862625 - 20:37 22 Dic 2010
895. Quesito screening tossicologicoCari Colleghi, avrei bisogno di un vostro parere in merito a alla seguente situazione:
Nel 2009 un operaio di un'azienda da me seguita risultava positivo ai test tossicologici. Dopo aver seguito l'iter previsto (Sert e monitoraggio cautelativo di 6 mesi) ho chiuso con un giudizio di non idoneità permanente alla guida
Discussioni - 1.353951197862625 - 17:04 28 Ott 2010
896. stress lavoro correlatoGentili colleghe e colleghi, cosa ne pensate di una Direzione di P.A. nella quale, attesa la mancanza del rischio da esposizione al VDT ( inferiore a 20 ore settimanali ), il datore di lavoro ed il R.S.P.P. hanno presentato quale unico rischio lavorativo per funzionari ed impiegati lo stress lavoro
Discussioni - 1.353951197862625 - 20:02 11 Ott 2010
897. Depressione e assenteismo, il DDL chiede soluzione al MC: che fare?Gentili colleghi,
vi chiedo cortesemente un parere su una spiacevole situazione che vorrei gestire nel modo più corretto possibile dal punto di vista legale ed umano (se è possibile farli coincidere, altrimenti mi accontenterò del primo, mala tempora currunt).
Un'azienda ha un dipendente che ai fini della sorveglianza sanitaria ha come unico
Discussioni - 1.353951197862625 - 15:15 01 Ott 2010
898. Obbligo nuova visita m.c. per cambio turnazioneSalve è il mio primo post. Mi occupo di sindacato e lavoro come infermiere con turnazione h 24. Le colleghe di un servizio h12 per mutata necessità della loro unità operativa sono state chiamate a svolgere turni di reperibilità di almeno 12 ore in notturna. Da un punto di vista
Discussioni - 1.353951197862625 - 14:54 14 Set 2010
899. Problemi di extrasistoliSalve a tutti, vi scrivo perchè ho un problema in azienda molto strano:
soffro di extrasistoli benigne documentate dal cardiologo che mi provocano degli spasmi improvvisi.Il cardiologo ritiene che tale disturbo possa essere di natura psicologica ma mi ha prescritto di fare ulteriori accertamenti tra cui un eco, una prova da
Discussioni - 1.353951197862625 - 15:19 22 Lug 2010
900. Operaio agricolo escavatoristaUn operaio agricolo di circa 50 anni (con mansioni anche di escavatorista) soffre di allergia ai pollini (praticamente tutti) con rinocongiuntivite e lieve asma. Può essere dichiarato idoneo alla mansione? Ed eventualmente con limitazioni e/o prescrizioni? E quali DPI dovrebbe utilizzare?
Discussioni - 1.353951197862625 - 23:12 07 Giu 2010