Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

1131. sanzioni
gent.mi colleghi ho iniziato l'attività nel 2006! all'epoca avevo in gestione un unica azienda con 4 dipendenti! preciso che nell'anno 2006 non ricevetti controllo da parte degli organi di vigilanza! spulciando un po' le copie della documentazione relative a quell'azienda nell'anno 2006 mi sono reso conto che ho commesso qualche

Discussioni - 0.6329542517662048 - 14:37 07 Feb 2012

1132. lavoratori inadempienti agli esami o visite prescritte
nel caso in cui un lavoratore non completi gli esami o non si sottoponga alle visite specialistiche richieste in corso di visita medica periodica o straordinaria, voi come vi comportate:
1. chiudete la visita con la dicitura "non valutabile"?
2. esprimete in ogni un giudizio sulla scorta dell'anamnesi e del'esame obiettivo?
3. rimanete

Discussioni - 0.6329542517662048 - 10:32 03 Feb 2012

1133. valutazione del rischio cancerogeno nelle metallurgia secondaria
Buonasera a tutti!
Sono una studentessa di medicina e, se tutto va bene, a luglio mi laureo. Ho chiesto di poter fare la tesi in medicina del lavoro, essendo poi il ramo in cui mi voglio specializzare; il titolo provvisorio che mi è stato dato è "Valutazione del rischio cancerogeno nelle

Discussioni - 0.6329542517662048 - 00:08 25 Gen 2012

1134. Utilizzo delle mansioni per Ditta/Unità Locale e reparti
Sto usando ASPED NE.

C'è una Ditta con diversi Reparti dislocati sul territorio. I Reparti hanno le stesse mansioni della Ditta.

Vorrei creare le mansioni nella Ditta e poterle inserire nei Reparti senza però crearle ogni volta ex novo. Più precisamente, quando inserisco un lavoratore nel Reparto X che discende dalla

Discussioni - 0.6329542517662048 - 15:25 24 Gen 2012

1135. La collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in azienda
Pubblichiamo un intervento presentato al recente Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro riguardante la collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in azienda.
Introduzione
Il comma 1 lettera a) dell'articolo 25 del D.Lgs. 81/08 prevede l'obbligo per il medico competente di

Articoli del mese - 0.6329542517662048 - Gen 2012

1136. O.S.S. e problemi di vista.....AIUTO
Una Casa di Riposo ha forti sospetti (quasi certezza da parte del Direttore dire il vero...) che una dipendente operatrice socio sanitaria (addetta all'assitenza di anziani autosufficienti e non) abbia seri problemi di vista...e continua a non portare gli occhiali al lavoro.
Dunque... tale dipendente è stata giudicata idonea alla mansione

Discussioni - 0.6329542517662048 - 17:47 14 Gen 2012

1137. O.S.S. e problemi di vista.....AIUTO
Una Casa di Riposo ha forti sospetti (quasi certezza da parte del Direttore dire il vero...) che una dipendente operatrice socio sanitaria (addetta all'assitenza di anziani autosufficienti e non) abbia seri problemi di vista...e continua a non portare gli occhiali al lavoro.
Dunque... tale dipendente è stata giudicata idonea alla mansione

Discussioni - 0.6329542517662048 - 12:11 13 Gen 2012

1138. Alcol e autisti patente b
Ciao a tutti innanzi tutto auguri a tutti voi spero chi legga lo stia facendo per diletto e in vacanza anche se immagino che purtroppo molti di voi come me in questi giorni stanno lavorando.
La domanda é la seguente: sapete se ci sono delle nuove in merito ad alcool

Discussioni - 0.6329542517662048 - 14:18 07 Gen 2012

1139. È il medico competente a dover trovare un posto idoneo all'invalido ?
Ringrazio mc pol per la solerte risposta ma rimane l'interrogativo : e' o non è compito del medico competente appurare quali e quanti sono (e se ci sono ) i posti di lavoro adatti ad un invalido assunto come tale e che dopo 3 anni di lavoro ha subito un infarto?

Discussioni - 0.6329542517662048 - 10:12 01 Gen 2012

1140. polveri di legno duro
Seguo una falegnameria dove vi lavora una segretaria, part time, che per accedere alla sua postazione ,al mattino e a mezzogiorno , deve attraversare (tempo impiegato circa 10 secondi) il capannone e quindi l' asl contesta per l' impiegata la mancata sorveglianza sanitaria per il rischio da polveri di legno

Discussioni - 0.6329542517662048 - 15:25 28 Dic 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti