Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

1201. Impossibilità ad eseguire visite
Vorrei chiedervi se vi è mai capitata una situazione simile: ho stipulato la nomina con un'azienda, ho inviato al DDL il protocollo sanitario con gli accertamenti previsti (ECG, visita oculistica, esami emato urinari,etc), con la richiesta di eseguirli presso lo specialista prima della mia visita medica in modo da avere

Discussioni - 0.6329542517662048 - 18:42 10 Gen 2011

1202. L'INVALIDITA' CIVILE AL 100% VUOL DIRE NON POTER ESSERE PIU' CAPACE DI SVOLGERE QUALSIASI LAVORO?
buona sera, mi sono iscritta a questo sito perchè ho bisogno di avere un parere in merito alla mia storia... lo so che oggi è domenica e forse non riceverò molte risposte però ci spero, visto che domani mattina c'è l'incontro con il datore di lavoro!!! la prima domanda è:

Discussioni - 0.6329542517662048 - 00:57 10 Gen 2011

1203. ORARIO DI LAVORO PER PORTATORI DI HANDICAP
BUONGIORNO AI LETTORI,
SONO UN LAVORATORE DEL SETTORE PRIVATO (CONCESSIONARIA AUTO) PORTATORE DI HANDICAP INVALIDO AL 75% (RETINITE PIGMENTOSA) CON UN VISUS RESIDUO DI 1/15 OSX E 1/12 ODX ED UNA SENSIBILE RIDUZIONE DEL CAMPO VISIVO (SONO IN ATTESA DI UNA NUOVA VISITA DA PARTE DELL'ASL) E COME TALE ASSUNTO CON

Discussioni - 0.6329542517662048 - 13:09 07 Gen 2011

1204. Polveri di legno
Cancerogeni:
Art. 242. Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche
1. I lavoratori per i quali la valutazione di cui all'articolo 236 ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria.

Secondo voi esposizione a polveri di legno (anche duro) < 0,1mg/m3 fa scattare d'obbligo la sorveglianza sanitaria?

E' possibile

Discussioni - 0.6329542517662048 - 01:02 29 Dic 2010

1205. Chiedo parere
Cosa rispondereste a un Consulente tecnico che vi trasmette la seguente eccezione all'aver richiesto che sia inserito tra quelli valutati nel DVR il rischio da uso od abuso di sostanze alcoliche in quelle aziende in cui vi sono lavoratori compresi nelle categorie previste dall'allegati I del Provvedimento del 16-03-2006 della

Discussioni - 0.6329542517662048 - 20:37 22 Dic 2010

1206. DMP in interinale
Una domanda forse banale: un lavoratore interinale di un'azienda agricola impiegato per un mese come addetto vendemmia (mansione non in sorveglianza sanitaria)trasmette all'azienda il primo certificato di malattia di sospetta origine professionale per "pregressa dermatite in ambito florovivaistico". Non sono qui a disquisire sul tipo di diagnosi e sulla possibile

Discussioni - 0.6329542517662048 - 09:23 22 Dic 2010

1207. giovane lavoratore con pregresso IMA
Cari Colleghi, chiedo consiglio:
giovane ricercatore, unico fattore di rischio il lavoro a VDT, pregresso intervento di posizionamento di stent coronarico per I.M.A. all'età di 23 anni (attualmente in terapia, esegue check annuali: situazione stabilizzata ormai da tempo). Non pongo limitazioni se non di evitare condizioni di stress quali lavoro

Discussioni - 0.6329542517662048 - 17:51 30 Nov 2010

1208. Visita oculistica
Gentilissimi medici,
volevo fare una domanda inerente alle visite mediche del lavoro. Io sono portatrice di protesi oculare all'occhio dx, essendo la protesi fatta bene, i movimenti palpebrali ottimi, la cosa non si nota sembro solo leggermente strabica; molti medici si sono stupiti quando ho detto loro la mia situazione perchè

Discussioni - 0.6329542517662048 - 12:53 27 Nov 2010

1209. Alert - Guariniello e i test alcolimetrici. Denunciati i medici competenti
Vi riporto il testo dell'articolo uscito oggi su Repubblica. Metà dei medici competenti delle aziende sanitarie di Torino sono stati "imputati" di violazioni della legge 81 dal procuratore Raffaele Guariniello.
Stiamo studiando un comunicato stampa per reagire a questa iniziativa della magistratura. In sintesi, secondo "l'interpretazione" della Procura di Torino, i

Discussioni - 0.6329542517662048 - 10:40 19 Nov 2010

1210. firma del M.C. - giudizio idoneità
salve,
avrei bisogno di due chiarimenti professionali da parte di un "medico competente":
1) è normale e regolare, consuetudinario, legittimo o ammesso, concesso, permesso o abituale, che un medico competente, che non abbia mai visitato direttamente ed in prima persona il lavoratore in sede di accertamenti sanitari periodici, apponga poi sistematicamente il

Discussioni - 0.6329542517662048 - 20:24 17 Nov 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti