Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

1301. molestie a colleghe
Salve, ricopro l'incarico di RLS in una amministrazione pubblica del Veneziano! Una collega mi ha segnalato che riceve giornalmente molestie ( minacce di vario tipo) da parte di un altro collega, (che pur della stessa amministrazione lavora presso un'altra direzione e quindi non ha un rapporto con lei)che dimostra evidenti

Discussioni - 0.6329542517662048 - 08:41 15 Mag 2009

1302. Articolo 41 comma 4 quando lo facciamo cambiare?
Grazie all’articolo 40 abbiamo dimenticato l’articolo 41 comma 4, del decreto 81/08, che ha creato confusione e sanzioni ai medici competenti. I dibattiti vertono sul come diagnosticare l’alcoldipendenza.
Una parte di colleghi sia medici competenti che funzionari delle ASL affermano che il medico competente deve effettuare delle indagini bio-umorali specifiche.

Secondo

Discussioni - 0.6329542517662048 - 20:04 13 Mag 2009

1303. visita medica per addetti al trasporto navale di persone
Salve a tutti,

sono un ingegnere e devo redarre il DVR per una società che si occupa di fare servizio di traghetto. Parlando con il DL delle visite mediche, mi ha riferito che prima di imbarcarsi per la navigazione gli addetti, quindi i marinai e il comandante, devono fare in capitaneria

Discussioni - 0.6329542517662048 - 10:24 03 Mag 2009

1304. Trasmissione del giudizio di idoneità per iscritto
Leggevo nell'art.del mese del collega Ramistella che nella bozza di modifica del D.lgs. 81 è previsto l'obbligo di consegna del giudizio di idoneità per iscritto solo nel caso di inidoneità o di idoneità con prescrizioni/limitazioni.
Com'era col D.lgs.626.
Soltanto che nello stesso decreto 626 era prevista la possibilità di ricorso all'organo di

Discussioni - 0.6329542517662048 - 00:08 27 Apr 2009

1305. sorveglianza sanitaria studi dentistici
Sono stata contattata da diversi studi medici e dentistici per la sorveglianza sanitaria e ho dei dubbi che spero voi, sicuramente più esperti, possiate chiarire. I consulenti libero professionisti che lavorano in questi centri una due volte al mese vanno sottoposti a visita, visto che l'ultimo decreto amplia il concetto

Discussioni - 0.6329542517662048 - 15:07 24 Apr 2009

1306. movimentazione manuale dei carichi
mi trovo in imbarazzo in una situazione in cui, in seguito ad una visita ortopedica effettuata ad un esposto al rischio da movimentazione manuale dei carichi, vengono escluse patologie rilevanti dell'apparato osteoarticolare; tuttavia l'ortpedico, a causa di una familiarità positiva per una generica nefropatia, suggerisce indagini aggiuntive ecografiche e analitiche

Discussioni - 0.6329542517662048 - 13:14 20 Apr 2009

1307. Controllo oculistico.
Salve, sono un infermiere, e da qualche tempo noto una diminuzione dell'acutezza visiva che mi disturba anche sul lavoro (difficoltà a leggere le date di scadenza dei farmaci, a verificare che il nome stampigliato su alcune fiale sia quello riportato sulla confezione, nell'incannulare le vene mi affido sempre più al

Discussioni - 0.6329542517662048 - 23:15 17 Apr 2009

1308. Contestazione agli invii effettuati dell'all. 3 B
Cari colleghi,
ho inviato le famigerate Griglie nel modello semplificato
in EXCEL 2007 e con posta certificata,
ricevo oggi dal responsabile dello Spisal dell'ASL 14
di Chioggia (VE) la mail con allegato che vi incollo qui sotto:

-----Messaggio originale-----
Da: Gio Maria Giraldo [mailto:ggiraldo@asl14chioggia.veneto.it]
Inviato: venerdì 3 aprile 2009 10.51
A: amenegh@tin.it; progettosalute@tin.it; alessandra@derossi.pd.it
Oggetto: ASPP 2008

Egregio

Discussioni - 0.6329542517662048 - 09:41 12 Apr 2009

1309. consiglio
Buonasera a tutti,
chiedo un consiglio a chi si è trovato nella stessa situazione..una società cooperativa che fornisce alle aziende operai con mansioni specifiche (magazzinieri, addetti alle pulizie, mulettisti etc...)è tenuta all'elaborazione del DVR e quindi alla nomina del MC e alle visita medica per l'idoneità alla mansione specifica da parte

Discussioni - 0.6329542517662048 - 16:32 09 Apr 2009

1310. Giudizio avverso
Quale è la prassi più ricorrente per presentare giudizio avverso contro un'accertamento sanitario redatto dal medico del lavoro? Sono stato informato che ci sono 30 giorni di tempo per potersi opporre, putroppo ne sono già trascorsi una ventina. Qual'è quindi la procedura più veloce e praticabile per poterlo fare? Sarebbe

Discussioni - 0.6329542517662048 - 10:02 09 Apr 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti