Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.
1291. Via libera dal Parlamento alle modifiche proposte dal Governo al D.Lgs. 81/08Dopo il parere della Conferenza delle Regioni, è stato completato anche da parte del Parlamento l’iter istituzionale previsto per l’approvazione delle modifiche proposte dal Governo al D.Lgs. 81/08. Sono stati infatti definiti e già resi pubblici sui rispettivi siti istituzionali i pareri espressi nei giorni scorsi dalle competenti commissioni
News - 0.6329542517662048 - 26 Giu 2009
1292. Visite su richiesta del lavoratoreQuando ricevete richiesta di visita da parte del lavoratore entro quanto espletate l'obbligo?
intendo dire: qualora abbiate una lunga serie di viste da fare fra cui cambi mansione, periodiche, prime visite etc con quale criterio decidete che deve essere visitato per primo...?
La legge non stabilisce, giustamente, una priorità nè tanto meno
Discussioni - 0.6329542517662048 - 21:23 17 Giu 2009
1293. Episodi di pneumotorace ripetutiMi ritrovo a dare un parere su un caso di un dipendente di 30 anni che ha presentato 2 episodi di pneumotorace spontaneo, nel 1996, il secondo dei quali ha richiesto un intervento chirurgico di resezione di formazioni bollose del polmone. L'esame istologico del parenchima polmonare permetteva di accertare la
Discussioni - 0.6329542517662048 - 07:36 16 Giu 2009
1294. medico del lavoro e avvocatoho iniziato l'anno lavorativo con la telefonata dell'avvocato..aziendale..
il ddl mi ha richiesto la visita medica di un lavoratore che, secondo lui aveva problemi di salute. ho risposto di mandarlo all'asl o clinica del lavoro come articolo 5. mi ha contattato l'avvocato dicendomi che ero obbligato ad effettuare la visita medica
Discussioni - 0.6329542517662048 - 14:32 09 Giu 2009
1295. visita col medico competenteVolevo chieere se quanto deciso è corretto.
Lavoro presso una ditta privata da oltre 25 anni assunto come categ protetta. Gli scorsi mesi sono stato - per la prima volta - a visita con medico competente.
Tale medico venuto a cooscenza dei tanti problemi fisici - comunque mi dichiarava idoneo con raccomandazioni.
Discussioni - 0.6329542517662048 - 17:02 05 Giu 2009
1296. ancora su idoneità con limitazioniBuongiorno. Ho preso visione dei numerosi Topic sull'argomento già postati da altri utenti e a causa del mio rammarico ho bisogno della vostra cortese consulenza.
Svolgo l'attività di operatore sanitario addetto ai servizi presso l'Asl di Bologna, a seguito di un intervento chirurgico il medico competente nel mese di aprile u.s.
Discussioni - 0.6329542517662048 - 23:44 31 Mag 2009
1297. Viedoterminali e sorveglianza sanitaria.L'art. 173 del d.lgs. 81/2008 alla lettera c indica: lavoratore: il lavoratore che utilizza un'attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni di cui all'articolo 175.
A prescindere dall'eventuale discussione sulle peculiarità di modo sistematico o abituale vorrei porre il seguente quesito.
Nel
Discussioni - 0.6329542517662048 - 11:40 27 Mag 2009
1298. studio associato e sorveglianzaSecondo voi i professionisti odontoiatri di una studio associato (con dipendenti)se esposti a rischi sono soggetti a sorveglianza sanitaria?Grazie
Discussioni - 0.6329542517662048 - 17:17 20 Mag 2009
1299. Visite medicheNon sono un medico e volevo avere delle informazioni sulla possibilità che un dipendente possa o meno rifiutarsi a sottoporsi ad una visita medica specialistica richiesta dal medico competente.
Discussioni - 0.6329542517662048 - 11:35 20 Mag 2009
1300. consumo di cannabisbuonasere,sono dipendente di una grossa azienda.seguo l'impianto di depurazione,faccio parte della squadra di emergenza e ho l'autorizzazione all'uso del muletto.una settimana fà mi hanno comunicato ch dovrò fare l'esame delle urine x il controllo delle tossico dipendenze.Essendo da circa 20 anni un consumatore abituale di hashish ( circa 1€ canna
Discussioni - 0.6329542517662048 - 08:43 15 Mag 2009