Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

1281. Quale giudizio per lavoratore radioesposto e con tumore "guarito"
Gentilmente chiedo un vostro parere, penso che già vi sarà capitato un caso simile....
Ho visitato un lavoratore classificato in categoria B , nel mese di Dicembre gli è stato diagnosticato un tumore al polmone (microcitoma). E' tornato al lavoro e l'ultima TAC effettuata non evidenzia metastasi ne focolai

Discussioni - 0.6329542517662048 - 10:31 19 Set 2009

1282. idonieta con prescrizione
buonasera
ho passato una visita medico legale sul lavoro richiesta da me ho presentato tutta la documentazione che diceva
di essere afftta da morbo di crohn in terapia con immunossoppressori e il mio medico di base e il primario che mi tiene sotto cura avevano fatto una relazione che diceva

Discussioni - 0.6329542517662048 - 11:38 18 Set 2009

1283. I Corsi associati al Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
Oltre ai consueti approfondimenti scientifici e professionali il Congresso SIMLII 2009 presenterà ben sei corsi di aggiornamento per i medici del lavoro.
Tre di questi si terranno la mattina della giornata inaugurale (25 novembre) e tre durante il Congresso stesso.
Si tratta di un'importante novità, voluta dal Consiglio

Articoli del mese - 0.6329542517662048 - Set 2009

1284. richiesta di aiuto a medico competente
Nell'azienda in cui lavoro da oltre un decennio (è una ditta di lavorazione del granito e del marmo, contratto dei lapidei) con l'incarico di impiegato tecnico cat . C (rilievo misure nei cantieri, disposizioni di lavoro agli operai, vendita), mi dicono che le disposizioni di legge attuali richiedono che tutti

Discussioni - 0.6329542517662048 - 09:24 27 Ago 2009

1285. posso rientrare in categorie protette anche se lavoro gia
sono stato operata di listei di III grado con inserimenti di placca e viti al titanio..operazione ok dove lavoro va abbastanza bene solo che devo starepraticamente 6 ore in piedi akl'aria aperta camminando quasi sempre e spostandomi da ambienti climatizzati a piazzali all aria aperta alla lunga ho paura di

Discussioni - 0.6329542517662048 - 07:58 20 Ago 2009

1286. idoneta visita medico legale
ciao a tutti sono monic 35 aa sono affetta da m di crohn da 15 aa e dopo essere diventata steroide dipendente si è deciso di passare agli immunosoppressori sperando che questi mi facciano stare meglio scrivo per sapere dato che il mio medico di base e il mio gastroenterologo

Discussioni - 0.6329542517662048 - 09:08 10 Ago 2009

1287. Approvato il decreto correttivo del D.Lgs. 81/08
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, 31 Luglio 2009, il decreto recante le disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 in attuazione dell’art. 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

News - 0.6329542517662048 - 31 Lug 2009

1288. idoneita'
scusate vi chiedo può un medico competente aziendale esprimere un giudizio d'idoneita' alla mansione con limitazione di mmc > 10 kg. quando ancora debbo effettuare 3 RM prescritte dall'ortopedico e che lo stesso dai primi risultati dichiara che non posso effettuare al momento mmc? grazie per le risposte ed eventualmente

Discussioni - 0.6329542517662048 - 16:47 08 Lug 2009

1289. Il dipendente compra autonomamente le scarpe infortunistiche
Buongiorno,
ultimamente nell'azienda manifatturiera dove svolgo la mansione di responsabile del personale alcuni lavoratori indossano delle scarpe antinfortunistiche che gli stessi comprono autonomamente rifiutando di indossare quelle fornite dall'azienda medesima. Abbiamo controllato queste nuove scarpe è effettivamente sono scarpe antinfortunistiche solamente più costose (e anche comode) di quelle fornite dall'azienda.
Il responsabile

Discussioni - 0.6329542517662048 - 08:32 03 Lug 2009

1290. Ma chi vuole a tutti i costi l'Art. 40?
Leggo da ramiste, che ringrazio per la compostezza e la tempestività degli interventi,che ci risiamo con l'Art. 40. Francamente mi chiedo chi possa essere (spero non un Collega) a ritenere davvero utile e costruttivo l'invio di quei dati e a quale titolo si adoperi per imporre quest'obbligo ai tantissimi operatori

Discussioni - 0.6329542517662048 - 14:19 27 Giu 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti