Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

1251. L'idoneità al lavoro può essere rilasciata dal medico di medicina generale
Sembra che con nota 1401 del 22-01-2010 il ministero del lavoro abbia abilitato i medici dipendenti e convenzionati del SSN ( anche quindi i generalisti)a rilasciare i certificati di idoneità. Allego un link dal quale si può accedere alla circolare http://www.dplmodena.it/rilascio%20di%20certificazioni%20sanitarie%20originariamente%20rilasciate%20da%20organi%20del%20servizio%20sanitario%20nazionale.pdf
Cosa ne pensate?

Discussioni - 0.6329542517662048 - 18:54 01 Feb 2010

1252. cessazione rapporto di lavoro...tutto il giorno a fare fotocopie?
scusate se ritorno su un argomento che avevp già trattato, in aspetto simile ma non identico, alcune settimane fa..
ma nel caso del dipendente che lascia/interrompe il rapporto di lavoro cn l'azienda: il DLvo 81 e s.m.i. prevede che l'originale della documentazione venga conservata dal ddl...e che il medico invii una

Discussioni - 0.6329542517662048 - 18:17 30 Gen 2010

1253. Visita medica nuovo assunto
Quando un datore di lavoro assume un nuovo dipendente, entro quando deve fargli fare la visita per l'idoneità al ruolo? c'è una normativa che stabilisce i tempi?

Discussioni - 0.6329542517662048 - 20:32 26 Gen 2010

1254. obbligo di designare un medico competente e/o avere la sorveglianza sanitaria
Poniamo il caso di avere un ufficio che risulta essere una filiale a sè e quindi con obbligo di documento di valutazione dei rischi. Poniamo che questo ufficio sia utilizzato saltuariamente dai rappresentanti che si trovano in zona e vogliono approfittare per scaricarsi le e-mail. L'utilizzo del videotermanale è sicuramente

Discussioni - 0.6329542517662048 - 13:01 21 Gen 2010

1255. valutazione rischio stress lavoro correlato
Qualcuno è riuscito a trovare dei test o dei metodi scientifici per definire il rischio lavoro correlato?
Come vi state muovendo?

Discussioni - 0.6329542517662048 - 18:54 10 Dic 2009

1256. Consiglio
Dipendente 46 aa con mansione di saldatore
Alla visita alito fortemente alcolico
transaminasi intorno ai 350 e gammaGT intorno a 1600
MCV 114
Dopo lungo colloquio nega superalcolici ed afferma di bere "solo" un litro di vino al giorno la sera.
Non appare intenzionato a smettere di bere ne a rivolgersi a centri specializzati di

Discussioni - 0.6329542517662048 - 23:56 03 Dic 2009

1257. lavoro in negozio e ho attacchi di panico in cassa.per favore un consiglio.grazie1000!
Innanzi tutto ringrazio chiunque mi risponda.Lavoro come commessa in un negozio di abbigliamento e da 2 anni soffro di attacchi di panico.In brevi termini provo ansia quando vengo messa in cassa(all'occorrenza),che diventa incontrollabile appena si crea un pò di "coda" e si trasforma in attacco di panico se non chiedo

Discussioni - 0.6329542517662048 - 20:17 30 Nov 2009

1258. CONSIGLIO
Buongiorno, scrivo nella speranza di un consiglio...
brevemente il mio caso:
Sono fisioterapista, ho 26 anni; mesi fa ho acquistato una bottiglia di vetro di produzione "X", tale bottiglia è risultata essere difettosa e mi è "esplosa" in mano provocando una profonda ferita lacero contusa al primo dito della mano sinistra, il

Discussioni - 0.6329542517662048 - 16:47 30 Nov 2009

1259. visita medico competente
Io sono unico dipendente e quindi sono anche RLS, il datore di lavoro mi ha inviato un avviso per effettuare una visita con il medico competente, è possibile senza una spiegazione? inoltre io non sono stato consultato per decidere il medico competente, cosa che mi spetta per l'art.50 del decreto

Discussioni - 0.6329542517662048 - 01:32 23 Nov 2009

1260. Visite dopo l'assunzione
Tecnicamente é possibile effettuare visite mediche dopo alcuni giorni dall'assunzione? Lo chiedo poichè ricevo pareri opposti!

Discussioni - 0.6329542517662048 - 18:52 16 Nov 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti