Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

1141. D.lgs n.81/2008, art. 41, c.2 sub c).
La normativa in oggetto non prevede alcun termine entro il quale il Datore di Lavoro - nel caso di specie Pubblica Amministrazione S.p.a. - deve provvedere ad avviare dal MC il dipendente che richiede di essere sottoposto a visita.
In particolare, tengo a precisare che il predetto, colpito da infarto

Discussioni - 0.6329542517662048 - 16:58 27 Dic 2011

1142. Visita del lavoro annuale x impiegato
Buona sera,

sono un impiegato di quinto livello, ho svolto quest' oggi visita presso il medico Del lavoro, il quale mi ha comunicato che in quanto lavoratore d' ufficio non devo sottopormi ne a prelevo Del sangue ne effettuare analsi delle urine. Il mio datore di lavoro invece insiste che io

Discussioni - 0.6329542517662048 - 16:52 27 Dic 2011

1143. certificazione medico competente aziendale
Il medico aziendale deve rilasciare qualche documentazione al lavoratore dopo la visita aziendale?

Discussioni - 0.6329542517662048 - 22:36 22 Dic 2011

1144. consiglio su comportamento da adottare per richiesta nuova visita medico competente
salve sono dipendente in una ditta privata di smaltimento di rifiuti solidi urbani con mansione di addetta alla raccolta nel febb 2009 ho subito un infortunio sul lavoro al rachide dorsale con frattura di d10 e d11 l inail mi ha riconosciuto l'8% di invalidità.
al rientro al lavoro dopo 8

Discussioni - 0.6329542517662048 - 21:31 15 Nov 2011

1145. lavoratore insulino dipendente e turni
Argomento certo non nuovo, ma non sono riuscito a far funzionare il tasto ricerca sul sito.
Lavoratore insulino dipendente, in ottimo compenso e buone condizioni fisiche generali, con mansioni di manutentore, attualmente con orario di giornaliero (8.00-16.00); a suo tempo, una autorevole consulenza aveva escluso i turni notturni (22.00-6.00), indicando come

Discussioni - 0.6329542517662048 - 18:56 15 Nov 2011

1146. Valutazione dei Rischi e Medico competente
Non sono medico, ma RLS con un “cruccio”.

Un problema, sollevato più volte, è che il contributo del medico competente alla valutazione dei rischi è rappresentato dal fatto che la nomina del medico è dovuta in relazione agli obblighi di sorveglianza sanitaria.
La previsione di collaborazione alla valutazione dei rischi

Discussioni - 0.6329542517662048 - 00:51 13 Nov 2011

1147. sorveglianza sanitaria ravvicinata
Cari colleghi, visto che dal confronto si impara, desidererei sapere se anche voi, come me, siete soliti indicare una periodicità ravvicanta in quasi tutte le idoneità con limitazioni/prescrizioni che esprimete. Ad es se un soggetto ha un ernia discale sintomatica e svolge mansione a rischio per mmc, oltre a mettere

Discussioni - 0.6329542517662048 - 20:09 12 Nov 2011

1148. la sorveglianza sanitaria serve a tanti, ma non ai lavoratori
cari colleghi,
sono un medico del lavoro, ho 43 anni, una famiglia. Ho combattuto per anni per tradurre in salute la sorveglianza sanitaria che ho fatto per società e per conto mio. Da circa un mese, anche a causa delle difficoltà finanziarie causate dalla perdita di aziende e risoluzione di contratti

Discussioni - 0.6329542517662048 - 00:25 11 Nov 2011

1149. malattia professionale riconosciuta per causa di servizio.
salve,vorrei avere gentilmente risposte riguardo le malattie professionali riconosciute ed indenizate dall'inail,sono un autista di mezzi pubblici con problemi causati da 32 anni di servizio,mi sono stati riconosciuti 6 punti di invalidità per problemi alla colona vertebrale,con precisione Defcit statito/dinamico del tratto l.s grado complessivo accertato 6&,il mese scorso essendo

Discussioni - 0.6329542517662048 - 00:56 23 Ott 2011

1150. Alcol, droghe e lavoro: il difficile compito del medico competente
Le esperienze di questi ultimi anni in materia di sorveglianza sanitaria e controlli tossicologici sui lavoratori addetti a particolari rischi per i terzi ha prodotto un importante dibattito fra i colleghi e con le istituzioni sui temi dell'appropriatezza e dell'efficacia di questa attività.
Negli spunti che seguono, in

Articoli del mese - 0.6329542517662048 - Ott 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti