Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

111. Nuove tecnologie
Siamo ormai in una nuova era, le nuove tecnologie hanno pervaso e modificato profondamente la nostra vita quotidiana. L'utilizzo continuo della "rete" Internet da parte di tutti in tutto il mondo, la posta elettronica usata per motivi di lavoro e di svago, i cosiddetti social network, gli stessi siti Internet

Discussioni - 4.293043708801269 - 09:57 19 Dic 2012

112. software medicina del lavoro
Ciao,
qualcuno di voi sa indicarmi un buon programma di medicina del lavoro che "giri" sia su windows che su mac?
E se proprio non ne conoscete... qualcosa solo per microsoft di pratico, con una cartella dove puoi scrivere più che cliccare e magari che ti dia la possibilità di sovrascrivere la

Discussioni - 4.293043708801269 - 14:00 08 Feb 2012

113. Monitoraggio biologico a Prato
Ho dei saldatori in trasferta a Prato. Qualcuno mi può dire a che laboratori posso rivolgermi urgentemente per effettuare le cromurie? Grazie

Discussioni - 4.293043708801269 - 16:24 28 Ago 2011

114. STOP AL CAPORALATO DEI MEDICI COMPETENTI
Se condividi l'appello per cui bisogna dire basta allo sfruttamento dei medici competenti da parte di molteplici strutture sanitarie prevalentemente private e di alcuni Medici Comp. che hanno moltissime aziende, firma e/o condividi questa posizione.
Per ricondurre la salute e sicurezza dei lavoratori nei canali della nostra Costituzione FIRMA L'APPELLO.
Un saluto

Discussioni - 4.293043708801269 - 21:41 14 Mar 2011

115. Atività del Medico Competente ex art. 39 comma 2 lett. "a": Proposta di modifica.
Il testo originale recita:
2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura esterna pubblica o privata, convenzionata con l’imprenditore;
b) libero professionista;
c) dipendente del datore di lavoro.

Proposta 1 di modifica:
2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente di una

Discussioni - 4.293043708801269 - 08:46 04 Dic 2009

116. La frustrazione
Cari ragazzi ed amici,
scusate si mi permetto di appellarvi così, ma senza elencare i vostri nick, è oramai tanto tempo che ci frequentiamo su queste pagine e che abbiamo condiviso tanti argomenti e diversi sentimenti comuni.
Negli ultimi tempi i titoli delle discussioni e il tenore dei post inviati evidenzia

Discussioni - 4.293043708801269 - 19:58 24 Nov 2009

117. Non sono così convinto che si debba cantar vittoria
Ora che il 31 marzo è passato, ora che la tensione si è un po' attenuata, vorrei fare alcune considerazioni sull'esito di questa vicenda che nemmeno Ionesco e Beckett e il loro teatro dell'assurdo avrebbero potuto rappresentare.
Personalmente ho qualche perplessità sul fatto di poter considerare quanto ultimamente accaduto un successo:

Discussioni - 4.293043708801269 - 16:36 06 Apr 2009

118. sanzione per sopralluogo
Nel 2004 sottopongo a sorveglianza sanitaria 3 videoterminalisti con periodicità quinquennale ed effettuo il sopralluogo degli ambienti di lavoro con il RSPP nei locali costituiti da tre stanze.
Nel 2005 e 2006 eseguo i sopralluoghi con le modalità dell'art.17.
Il 10/10/2006 arriva una Ispezione Asl che porta via tutta la documentazione sanitaria

Discussioni - 4.293043708801269 - 17:20 09 Nov 2006

119. Altro documento del GdL MeLC
Il Gruppo di Lavoro Medici del Lavoro Competenti SIMLII, nel corso del suo mandato, ha ricevuto da numerosi colleghi che svolgono l’attività di medico competente alcune indicazioni e suggerimenti riguardanti non direttamente l’attività di sorveglianza sanitaria – svolta ai sensi della vigente normativa – ma, più in generale, la disciplina

Discussioni - 4.293043708801269 - 07:57 28 Ott 2006

120. rischio cancerogeni
Ciao a tutti.
Una azienda che seguo mette in lavorazione un farmaco a base di cloranfenicolo, dovrò attivare la SS di legge.
C'è qualcuno che ha attivato la SS per questa sostanza ? quali marcatori biologici "particolari" indaga in visita preventiva ed anche periodica?
L'anamnesi e altre situazioni fisiopatologiche sicuramente sono prioritarie

Discussioni - 4.293043708801269 - 18:18 28 Lug 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti