Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.
1241. esami sangue e urine per i VDT ? E x i coaudiuvanti?Salve, abbiamo due dipendenti assunti come apprendisti impiegati maggiorenni, che il docente del corso di primo soccorso ci ha detto rientrano nella categoria "Videoterminalisti".
Anche se lavorano da noi già da un anno, il nostro medico competente li ha finalmente convocati per la prima visita solo il mese scorso e in
Discussioni - 1.0105944633483885 - 08:24 03 Mag 2008
1242. cartella di rischioCom'è possibile che il medico competente della mia azienda mi abbia dato una inidonietà alla mansione al rischio vibrazioni nel 2005, quando nella cartella di rischio della mia azienda tale rischio vibrazioni non se ne scorge nemmeno la parola.
Un amico medico mi ha detto che se nella cartella di rischio
Discussioni - 1.0105944633483885 - 12:54 18 Apr 2008
1243. Incompatibilità tra MC e Direttore SanitarioVorrei chiedere se, in una struttura privata convenzionata, c'è incompatibilità tra i ruoli di Direttore Sanitario e Medico Competente, esercitati da un unico professionista nella stessa struttura.
Grazie per quanti avranno la cortesia di rispondere a questo dubbio.
Discussioni - 1.0105944633483885 - 01:38 16 Mar 2008
1244. Protesta SITI e SimlaE meno male che l'articolo contestato riguarda solo un corso di aggiornamento: se eventualmente avessero proibito, come sarebbe lecito e ovvio, l'esercizio di medico competente, cosa avrebbero paventato le due associazioni, terremoti e alluvioni?:o
Discussioni - 1.0105944633483885 - 20:18 24 Feb 2008
1245. Rumore ed ipersuscettibiliDue casi.
Primo: Lavoratore che, nonostante dichiari di usare gli otoprotettori (inserti), continui ad avere calo uditivo. Che posso fare per evitarlo, nel mio ambito di competenza? Evidentemente non posso interferire con il suo privato se non informando l’interessato del rischio aggiuntivo nel caso vi siano ulteriori esposizioni oltre quella lavorativa.
Discussioni - 1.0105944633483885 - 22:00 06 Feb 2008
1246. Visite oculistiche in amministrazioni pubblicheGentili colleghi....dopo un periodo di prolungata assenza, torno con piacere sui vostri forum.
Il mio dubbio è questo...mi è capitato diverse volte di essere contattato da enti pubblici( comunità montane etc..)per visite oculistiche in videoterminalisti; in tutti i casi mi è stato spiegato che il loro protocollo sanitario "prevedeva" la visita
Discussioni - 1.0105944633483885 - 19:07 03 Feb 2008
1247. politrauma con frattura diafisi omero sinistroBuongiorno a tutti i partecipanti a questo forum.Apro questo thread per ricevere eventuali pareri da parte di medici competenti presenti nel forum, e certo di una loro risposta ringrazio anticipatamente per il prezioso lavoro svolto "oltre orario lavorativo".Bene:mi chiamo Carlo, ho 38 anni e svolgo il mio lavoro presso un'azienda
Discussioni - 1.0105944633483885 - 17:28 27 Gen 2008
1248. Alcool e dipendente che ne fa abusoho un problema con un dipendente che sicuramente abusa nell'assunzione dell'alcool , prima di arrivare al lavoro e spesso arriva in condizioni disastrose tanto da non essere assolutamente affidabile ne' gestibile
tempo fa , dopo colloquio con me, fu spostato dalla posizione lavorativa che oltre al turno notturno prevedeva il controllo
Discussioni - 1.0105944633483885 - 15:24 05 Gen 2008
1249. se manca il DVRcari colleghi
vi sarà sicuramente già capitato di dover elaborare (che parolona!) protocolli sanitari per telefono con l'RSPP dall'altra parte della cornetta che vi "legge" a sommi capi i rischi valutati sul DVR....e fin qui tutto bene (più o meno)
il problema è un altro: che faccio se il DVR non è
Discussioni - 1.0105944633483885 - 13:51 03 Gen 2008
1250. Ricorso avverso per esposti a radiazioni ionizzantiBuon Giorno
Qualcosa mi è sfuggito, allora mi domando: Può ricorrere al ricorso avverso al giudizio del medico autorizzato il lavoratore esposto a radiazioni ionizzanti?
Se si da parte di chi?
Vi ringrazio anticipatamente:)
Discussioni - 1.0105944633483885 - 10:46 15 Dic 2007