Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.
1201. Assenza per infortunio: no limit ?Diverse volte in un'anno sono stata contatta da un DL in merito ad un lungo periodo di assenza di un lavoratore che a causa di infortunio in itinere è stato 10 mesi a casa.
Diagnosi: "contusione alla coscia"
Alla scadenza del certificato, mandava quello continuativo e così via....
Finalmente doveva rientrare ma... si
Discussioni - 1.0105944633483885 - 23:31 23 Feb 2009
1202. ex tossicodipendenteChiedo lumi a colleghi più esperti: un ex tossicodipendente, seguito dal SERT per 3 anni fino al 1999, e da allora "pulito" per sua ammissione, risultato negativo allo screening tossicologico, può porre problemi di idoneità alla mansione camionista?
Discussioni - 1.0105944633483885 - 21:22 05 Feb 2009
1203. sorveglianza sanitaria datore di lavoresecondo voi si deve visitare il datore di lavoro che effettua visite ginecologiche, isteroscopie e ecografie?
Discussioni - 1.0105944633483885 - 13:44 05 Feb 2009
1204. Cheratocono e Lavoro su turniBuonasera a tutti.
Dietro consiglio di un amico mi sono iscritta per sottoporre a medici competenti il mio problema.
Impiegata presso una ditta di trasporti con la mansione di addetta alla vendita di biglietti ( con uso di terminale), dopo una decina d'anni di onorato servizio, con orario a giornata, la ditta
Discussioni - 1.0105944633483885 - 21:42 30 Gen 2009
1205. DM 88 e Dlgs 81Come capitolo accessorio del precedente intervento chiedo lumi e spero di leggere un dibattito competente sul tema:
Un autista del tpl deve essere sottopoosto ad accertamenti periodici per:
a) DM 88 (ferrovie dello stato)
b) CU 30-10-07 (tossicodipendenza)
c) dlgs 81
I primi due sono inevitabili. Qualcuno sostiene di poter rilasciare idoneità a norma
Discussioni - 1.0105944633483885 - 01:48 25 Gen 2009
1206. medico competente coordinato: come funziona?Qualcuno ha idee abbastanza chiare di come debba funzionare sul piano procedurale e giuridico il coordinamento art 39, comma 6?
Che deve fare il coordinatore? Qual'è l'autonomia del coordinato?
Dove risponde l'uno e dove l'altro o quando entrambi?
Come si organizza una "competenza coordinata"?
Sul piano formale come si garantisce il coordinato e come
Discussioni - 1.0105944633483885 - 19:39 21 Gen 2009
1207. DubbioCredo di aver capito che la firma del lavoratore vada raccolta sul giudizio di idoneità , sin qui nessun problema, viceversa non ho trovato una spazio "dedicato" alla firma del lavoratore sulla cartella sanitaria.
Trattandosi di cartella in form. digitale si può omettere questo passaggio ?
Discussioni - 1.0105944633483885 - 19:00 17 Gen 2009
1208. Documento di consenso del gruppo LARA su lavoratori con problemi di alcool e TDMi e' arrivato il fascicolo N.99 del La medicina del Lavoro, in abbonamento poiche' socio SIMLII con all'interno un supplemento a cusa del gruppo LARA dal titolo Lavoratori con problemi di alcool e dipendenze.
SONO ESTERREFATTO! Spero che la SIMLII voglia prendere posizione su questo documento poiche' c'e' il rischio serio
Discussioni - 1.0105944633483885 - 18:03 10 Dic 2008
1209. Riabilitazione Lavoro in ElevazioneSalve, ho avuto un infortunio cadendo di schiena e sbattendo la nucca. Dopo aver messo il collare per 15 giorni sentivo nausea e girava la testa con difficoltà a stare inpiedi. Ho effettuato visite Ortopediche, fisiatriche pian piano questi effetti son diminuiti, ma non del tutto passati.
Quando ho fatto la
Discussioni - 1.0105944633483885 - 22:05 30 Nov 2008
1210. sorveglianza sanitaria dei lavoratori autonomiCiao, a tutti!!
I lavoratori autonomi, che non operano nel settore edile, devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria?
Il dubbio mi assale dopo aver letto del d.lgs.81/08:
la definizione di lavoratore (art.2,comma 1,lettera a);
il campo di applicazione (art.3, comma 4);
e soprattutto l'art.21, comma 2.
Infatti, nel settore edile, il lavoratore autonomo - secondo quanto
Discussioni - 1.0105944633483885 - 15:37 13 Nov 2008