Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.
1152. Modeste limitazioni nell'incarico."Modeste limitazioni nell'incarico" : questa l'ambigua frase con la quale il sottoscritto è stato dichiarato idoneo alla mansione, dal MC, al termine delle visite periodiche. Poichè, nel frattempo, lo scrivente ha conseguito il passaggio a categoria e mansione superiore ( ufficiale di P.M.), secondo Voi il DL, sulla scorta del
Discussioni - 1.0105944633483885 - 15:29 09 Feb 2011
1153. Rischio biologico e vaccinazioniOperatori sanitari e vaccinazione antiepatite B
Gli operatori sanitari rientrano nel gruppo delle figure professionali a cui è consigliata la vaccinazione anti epatite B.
In base alle indicazioni ministeriali, negli operatori sanitari è opportuno l’esecuzione di un test, anche solo qualitativo, a distanza di uno due mesi dall’ultima dose del vaccino.
Nei
Discussioni - 1.0105944633483885 - 12:50 02 Feb 2011
1154. cannabise volontariatoBuongiorno,effettuo visite ai volontari impegnati nelle ambulanze di emergenza.Se mi dichiarano di aver assunto cannabis saltuariamente anche di recente come devo comportarmi.esiste una normativa a riguardo?grazie
Discussioni - 1.0105944633483885 - 22:18 23 Gen 2011
1155. MansioniUtilizzo Asped2000NE in rete con archivio condiviso residente su un server e desideravo sapere se è possibile inserire e gestire più mansioni per lo stesso lavoratore con fattori di rischio differenti ?
Sarebbe fattibile creare altri profili, oltre a quello amministrativo, medico, etc. come ad esempio:
- "Segretario" con accesso esclusivamente ai
Discussioni - 1.0105944633483885 - 22:09 11 Gen 2011
1156. Polveri di legnoCancerogeni:
Art. 242. Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche
1. I lavoratori per i quali la valutazione di cui all'articolo 236 ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria.
Secondo voi esposizione a polveri di legno (anche duro) < 0,1mg/m3 fa scattare d'obbligo la sorveglianza sanitaria?
E' possibile
Discussioni - 1.0105944633483885 - 01:02 29 Dic 2010
1157. visita medico competente.. poste..i postini non sono soggetti alla visita periodica del medico competente in poste italiane.
Dopo 60 giorni di infortunio, si deve rivolgere lo stesso al medico competente dell'azienda?? e se non sa chi è?
Discussioni - 1.0105944633483885 - 08:46 10 Dic 2010
1158. giovane lavoratore con pregresso IMACari Colleghi, chiedo consiglio:
giovane ricercatore, unico fattore di rischio il lavoro a VDT, pregresso intervento di posizionamento di stent coronarico per I.M.A. all'età di 23 anni (attualmente in terapia, esegue check annuali: situazione stabilizzata ormai da tempo). Non pongo limitazioni se non di evitare condizioni di stress quali lavoro
Discussioni - 1.0105944633483885 - 17:51 30 Nov 2010
1159. ausiliaria categoria protetta: licenziabile?salve,sono un medico del lavoro alle prese con un'ausiliaria assunta come categoria protetta in una clinica privata.Dopo nemmeno due anni dall'assunzione a tempo indeterminato, la signora ha iniziato , e continua a produrre tantissimi referti che documentano le sue limitazioni lavorative,tanto che sto pensando di farla non idonea.Premesso che i
Discussioni - 1.0105944633483885 - 21:45 24 Nov 2010
1160. Ricorso al giudizio del medico competente dopo i 30gg.E' possibile chiedere al medico del lavoro un eventuale ricorso pur essendo trascorsi i 30 giorni? (il giudizio di idoneità per 5 anni è stato emesso nel mese di aprile 2010).
Posso dire che il medico competente non mi ha visitato, non mi ha chiesto esami precedenti (tac rachide lombosacrale fatta
Discussioni - 1.0105944633483885 - 17:44 06 Nov 2010