Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.
1111. ......si..io capisce.....Appare fortemente contraddittorio e indifferente alla tutela della sicurezza oltrechè della salute dichiarare idoneo ad una mansione ad elevato rischio infortunistico un lavoratore che non sia in grado di comprendere i messaggi più elementari della lingua parlata nel contesto in cui si trova a lavorare.
Se il mc non è in
Discussioni - 1.0105944633483885 - 08:29 07 Giu 2012
1112. esonero lavoro notturno per aritmie cardiachesalve, sono un'operaia metalmeccanica di 47 anni, attualmente svolgo lavoro a giornata e non ho mai lavorato su turni, la mia azienda ha deciso di introdurre i turni a partire da settembre e sono molto preoccupata...vorrei sapere se c'è la possibilità di essere esonerata almeno dal turno notturno visto che
Discussioni - 1.0105944633483885 - 15:47 02 Giu 2012
1113. INIDONEITA' FISICABuongiorno volevo un informazione un lavoratore dipendente svolge mansioni di autista e ha dei problemi fisici legati al cuore che gli impediscono di svolgere la sua mansione,se l'azienda volesse procedere al licenziamneto del lavoratore quale iter dovrebbe seguire?
*dovrebbe sottoporre il lavoratore a visita medica?il medico competente dell'azienda?e se non ne
Discussioni - 1.0105944633483885 - 16:46 28 Mag 2012
1114. non posso svolgere il mio lavorolavoro in un supermercato a caricare scaffali. A gennaio sono stata operata a una spalla con problemi nel post-operatorio; quando sono rientrata il direttore ha deciso di spostarmi in cassa anche se ho fatto presente (verbalmente)che l' ortopedico sconsiglia movimenti ripetitivi e con carichi. Ho provato a lavorare in cassa
Discussioni - 1.0105944633483885 - 18:39 21 Apr 2012
1115. semplice "segretaria"!Sono una semplice segretaria di un medico del lavoro. Faccio questo mestiere (bellissimo!) da 9 anni. Ovviamente non sono medico, ma senza vanto, credo di conoscere la normativa meglio di colui per cui lavoro. Ogni volta che leggo i commenti dei medici di questo sito su altri così detti "medici
Discussioni - 1.0105944633483885 - 17:08 30 Mar 2012
1117. Allegato A relazione AspedNEHo notato che nell'allegato A della relazione di AspedNE i giudizi di idoneità sono riportati in maniera incompleta, mancano le definizioni "prescrizioni" o "limitazioni" e la frase risulta incompleta.
Vorrei anche sapere perchè esportando in formato Word qualsiasi file di AspedNE(relazione, giudizio di idoneità..)questo risulta bloccato nella formattazione a differenza di
Discussioni - 1.0105944633483885 - 12:11 14 Mar 2012
1118. referti ecgBuonasera a tutti,
vorrei sapere se qualcuno di voi ha notizie precise in merito alla refertazione degli ecg, secondo alcuni colleghi possono essere refertati solo da cardiologi e non da medici del lavoro, ma a questo punto il problema dovrebbe sorgere anche per spiro e audio che sono indagini diagostiche tipiche
Discussioni - 1.0105944633483885 - 00:20 11 Mar 2012
1119. Sorveglianza sanitaria lavoratori autonomi tutoe e tirocinantiFaccio il medico competente/autorizzato in una azienda sanitaria "mista" ovvero in un presidio ospedaliero ove insiste una facoltà di medicina. Giungono continuamente richieste di sottoporre a sorveglianza sanitaria tirocinanti, frequentatori Master e via discorrendo. Di recente mi è stato richiesto di sottoporre a visita tirocinanti di un corso di Igiene
Discussioni - 1.0105944633483885 - 11:57 01 Mar 2012
1120. obblighi di visitasalve, vi scrivo per informazioni riguardanti il lavoro.
lavoro da 5 anni presso una coop. privata di ambulanze e sono un dipendente a tempo indeterminato e socio con mansione di autista-soccorritore.
a novembre 2011 sono andato in malattia per tre settimane a causa di una forte lombalgia che mi aveva paralizzato la
Discussioni - 1.0105944633483885 - 21:07 21 Feb 2012