Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

1141. Positività drug-test
3 autotrasportatori su 11 (buona media!) sono risultati positivi al thc. In attesa delle controanalisi il datore di lavoro mi ha posto le seguenti domande: posso imputare agli stessi il costo (non proprio leggero) delle controanalisi? Indipendentemente dal risultato delle stesse, è possibile procedere al licenziamento per giusta causa, eventualmente

Discussioni - 1.0105944633483885 - 18:59 01 Mag 2011

1142. Art. 5 comma 2 L. 300/70
L’art. 5 comma 2 della legge 300/70 stabilisce che il datore di lavoro può far controllare l'idoneità fisica del lavoratore da enti pubblici. Tale possibilità riguarda tutti i lavoratori o solo quelli non sottoposti a sorveglianza sanitaria?

Discussioni - 1.0105944633483885 - 19:59 27 Apr 2011

1143. inidonietà specifica alla mansione
Sono un insegnante di scuole dell'infanzia (ex scuola materna) da ottobbre 2001. Nel 2005 mi è stata riscontrata una sindrome del tunnel carpale bilaterale. Sono stata operata ad entrambe le mani nel 2006. Nel 2007 mi hanno dovuto rioperare sempre per al sidrome del tunnel carpale alla mano sinistra. Ora

Discussioni - 1.0105944633483885 - 15:54 23 Mar 2011

1144. medico competente
Si può andare ad effettuare una visita dal medico competente se si è in malattia?

Discussioni - 1.0105944633483885 - 20:31 22 Mar 2011

1145. lavoro notturno e patologie correlate
Buonasera. Lavoro da tre anni in RSA come infermiera e svolgo esclusivamente il turno notturno. Quando ho iniziato ero in ottime condizioni di salute. Dopo due anni e turni impossibili(anche turni del tipo 5 notti, 1 smonto notte e altre 4 notti) ho iniziato a soffrire di mal di stomaco,

Discussioni - 1.0105944633483885 - 20:28 22 Mar 2011

1146. riduzione dell'orario di lavoro
Salve
può il Medico Competente, nel giudizio relativo alla mansione specifica, ridurre, per comprovati motivi di salute, l'orario di servizio di un dipendente pubblico (nella fattispecie una lavoratrice al rientro in servizio dopo trattamento chemioterapico?).
grazie

Discussioni - 1.0105944633483885 - 15:06 17 Mar 2011

1147. Questione delicata
Gentili Utenti,
sono RLS presso una ditta in provincia di Torino e ci appoggiamo ad uno studio di medicina del lavoro a Moncalieri sempre in prov. di Torino. Ora, ci sono giunte delle voci che l'unità locale di questa società ha chiuso (ma ne ha altre in altre regioni), ma di

Discussioni - 1.0105944633483885 - 14:44 16 Mar 2011

1148. Visita del medico aziendale
Buongiorno, volevo porVi un quesito e Vi ringrazio se vorrete rispondermi.
Un lavoratore stagionale viene assunto con contratto a termine da primavera ad autunno, annualmente sempre presso la stessa Azienda; ad assunzione avvenuta, nell'arco del rapporto di lavoro, viene visitato dal Medico Aziendale che di anno in anno gli conferma l'idoneità

Discussioni - 1.0105944633483885 - 08:09 10 Mar 2011

1149. Conservazione del posto: quando la legge non basta.
Ad un lavoratore dipendente viene diagnosticata una patologia riconducibile all'attività lavorativa svolta, che non gli permette di continuare a svolgere le mansioni per cui è stato assunto.
La legge 68/99 art. 1 comma 7 prevede per lui la conservazione del posto, in quanto la patologia è maturata in ambito lavorativo dopo

Discussioni - 1.0105944633483885 - 12:54 08 Mar 2011

1150. lavori in quota
Salve a tutti i colleghi

Secondo voi un operaio carpentiere con nistagmo congenito è con acuità visiva 10/10 senza correzzione a dx 10/10 con astigmatismo a sx può effettuare lavori in quota

Discussioni - 1.0105944633483885 - 08:05 19 Feb 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti