Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1281. risonanza magnetica: medico autorizzato o medico competente?
La mia domanda è questa:
I lavoratori addetti alla risonanza magnetica possono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria per questo rischio dal medico autorizzato (che già li segue per le radiazioni ionizzanti)?
Il D.L.gs 81/08 non mi pare che ammetta alternative al medico competente.

Discussioni - 0.5344876825809478 - 12:31 09 Feb 2012

1282. software medicina del lavoro
Ciao,
qualcuno di voi sa indicarmi un buon programma di medicina del lavoro che "giri" sia su windows che su mac?
E se proprio non ne conoscete... qualcosa solo per microsoft di pratico, con una cartella dove puoi scrivere più che cliccare e magari che ti dia la possibilità di sovrascrivere la

Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:00 08 Feb 2012

1283. sanzioni
gent.mi colleghi ho iniziato l'attività nel 2006! all'epoca avevo in gestione un unica azienda con 4 dipendenti! preciso che nell'anno 2006 non ricevetti controllo da parte degli organi di vigilanza! spulciando un po' le copie della documentazione relative a quell'azienda nell'anno 2006 mi sono reso conto che ho commesso qualche

Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:37 07 Feb 2012

1284. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?
La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL

Discussioni - 0.5344876825809478 - 00:45 17 Dic 2011

1285. Riunione periodica
Cari colleghi si avvicinano le feste e come spesso accade i botti invece di sentirli da casa li facciamo noi per adempiere a tutti gli obblighi scadenze visite etc.
La vexata quaestio che vi pongo ė la seguente . A volte mi capita di prendere la nomina in aziende dove è

Discussioni - 0.5344876825809478 - 17:43 15 Dic 2011

1286. Giudizio di idoneità hbv/hcv.
PREMESSO CHE SONO UN INFERMIERE e visto le varie indicazioni delle linee guida e visto la sentenza:
Gli infermieri professionali, non eseguendo attività invasive in prima persona, non costituiscono fonte di trasmissione di virus epatici, "a prescindere dal loro stato di infezione", sicchè non è necessaria alcuna limitazione della loro attività

Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:47 05 Dic 2011

1287. Certificato d'idoneità all'impiego
Salve, sono una nuova iscritta ed avrei delle domanda da fare.Le lenco.
1)Nelle pubbliche amministrazioni come INPS ed INAIL è obbligatoria la figura del medico competente?
2)In ogni caso, questa figura è presente nei due enti?
Chiedo questo in previsione di una assunzione presso tali enti, perchè in effetti molti dei dipendenti

Discussioni - 0.5344876825809478 - 22:33 13 Nov 2011

1288. fare squadra salverà la medicina per i lavoratori
Un saluto a tutti, come accennato nelle mie considerazione del 3/11/2001 nel thread "la sorveglianza sanitaria serve a tanti, ma non ai lavoratori", invito i colleghi che ritengono necessario condividere senza paura ogni conoscenza ed esperienza, formando delle associazioni provinciali di medici competenti, ad uscire allo scoperto inserendo nome cognome

Discussioni - 0.5344876825809478 - 22:34 03 Nov 2011

1289. Quanto costano gli ECM?
Congresso Nazionale SIMLII 2010
Costo (IVA compresa) 580; 630; 680; 730 Euro

La prevenzione e la gestione dei rischi da sovraccarico biomeccanico e da stress correlato al lavoro Valutazione dei rischi, sorveglianza sanitaria e progettazione ergonomica
Costo 350 Euro + IVA

Valutazione di mobbing

Discussioni - 0.5344876825809478 - 15:21 27 Ott 2011

1290. Alcol, droghe e lavoro: il difficile compito del medico competente
Le esperienze di questi ultimi anni in materia di sorveglianza sanitaria e controlli tossicologici sui lavoratori addetti a particolari rischi per i terzi ha prodotto un importante dibattito fra i colleghi e con le istituzioni sui temi dell'appropriatezza e dell'efficacia di questa attività.
Negli spunti che seguono, in

Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Ott 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti