Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1271. Aggiornamento del registro cancerogeni
Buongiorno a tutti.
mi trovo, mio malgrado, a dover aggiornare un registro degli esposti presso un'azienda "abbandonata" dal MC.
l'azienda in questione, oltre ad effettuare sorveglianza sanitaria, effettua periodiche analisi sugli ambienti di lavoro. in questi tre anni sono rispettivamente mutati:
- i quantitativi di sostanze utilizzate
- le concentrazioni

Discussioni - 0.5344876825809478 - 10:14 18 Apr 2012

1272. differenziazione visita preventiva e visita periodica, con esplicito riferimento all'epooca di atuazione delle stesse
salve a tutti.
vorrei aver un vostro parere in relazione alla differenza esistente secondo voi tra visita preventiva e visita periodica.
nella fattispecie vorrei puntuare la vostra attenzione sulla necessità o meno di riproporre una visita preventiva allorquando il lavoratore è stato licenziato e poi riassunto dalla stessa ditta o da una

Discussioni - 0.5344876825809478 - 11:33 05 Apr 2012

1273. esonero dai turni
sono un infermiera a tempo indeterminato presso un azienda ospedaliera da circa 14 anni ,lavorato sempre a turnista in reparto fino al 2009 rimasta a casa per maternità al rientro chiedo un posto di giornata poichè è subentrato un ricovero di un mese per disturbi di attacco di panico con

Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:22 03 Apr 2012

1274. Gruisti in edilizia
Cari colleghi,
vi pongo il seguente quesito:
i manovratori delle tipiche gru a colonna usate in edilizia, con radiocomando a terra (joystick), sono da sottoporre ad accertamenti tox-dipendenza in quanto manovratori di macchine movimentazione merci?
Secondo me sì, visto anche le indicazioni di regione Lombardia, ma a proposito ho sentito le più

Discussioni - 0.5344876825809478 - 10:47 03 Apr 2012

1275. Autisti "auto blu" e accertamenti tossicodipedendenze
Mi è stato chiesto, da un dirigente pubblico, se gli autisti con patente B ma anche con CAP (certificato abilitazione professionale)obbligatorio per la loro mansione, (sono gli autisti dei dirigenti con cosidette "auto blu"), debbono essere equiparati ai taxisti (che sono in possesso appunto di CAP) e quindi effettuare come

Discussioni - 0.5344876825809478 - 20:51 02 Apr 2012

1276. Lunedi ore 14,30 trasmissione on-line di un evento sugli allegati 3A e 3B
Lunedì 26 marzo alle 14,30 il nostro sito trasmettera' un dibattito sulle nuove formulazioni degliallegati 3A e 3B Dell'art. 40 D.Lgs. 81/80 a cui parteciperanno fra gli altri medici competenti e medici dei servizi Asl in occasione di un evento organizzato a Pisa.
Gli utenti del sito potranno inviare domande od

Discussioni - 0.5344876825809478 - 12:13 26 Mar 2012

1277. Vigili urbani
Secondo voi i vigli urbani che nell'espletamento del proprio servizio sono obbligati a portare l'arma, sono soggetti a verifica per assenza di alcoldipendenza,tossicodipendenza o di entrambe le condizioni?
Grazie per i consigli

Discussioni - 0.5344876825809478 - 21:36 23 Mar 2012

1278. prescrizione, disposizione, diffida e sanzione ex 689/94: un interessante caso studio
C'è un interessante caso studio che può fornire utili spunti di riflessione ai MdL; mi riferisco a quello di Torino che riguarda l'opposizione ad una diffida, una disposizione ed una prescrizione irrogate ad un MC.
La situazione “incriminata” è oggettivamente a rischio per il MC e/o il DdL, dato che

Discussioni - 0.5344876825809478 - 04:49 29 Feb 2012

1279. idrochinone
Salve a tutti, vorrei chiedervi come vi comportereste in caso di esposizione ad idrochinone (R40-R68): anche se il rischio chimico è stato valutato non rilevante, inserireste indagini nel protocollo sanitario? (da quello che so io non esiste l' IBE e non ho trovato altri organi bersaglio se non la cute).
grazie!

Discussioni - 0.5344876825809478 - 17:46 14 Feb 2012

1280. Raccomandazione vaccinazione anti epatite B
Ciao a tutti,
non so se l'argomento è stato già trattato in altri 3D ma dopo una rapida ricerca non ho trovato grossi spunti.
Il quesito è il seguente:
Lavoratore esposto a rischio biologico esegue markers che risultano negativi.
Come vi comportate: ideoneità con prescrizione ad eseguire la suddetta vaccinazione o inidoneo temporanemanete?
In secondo

Discussioni - 0.5344876825809478 - 15:56 14 Feb 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti