Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
1261. lavoratori distaccati e a tempo determinatoCASO 1
Distaccante e distaccataria sono d'accordo sul fatto che sia la PRIMA ad effettuare la sorveglianza sanitaria degli operai che svolgono la stessa mansione anche per la distaccataria. E' possibile? In caso di ispezione verrebbe accettato il fatto che la ss è stata effettuata a cura della distaccante (ovviamente la
Discussioni - 0.5344876825809478 - 16:52 11 Giu 2012
1262. esonero lavoro notturno per aritmie cardiachesalve, sono un'operaia metalmeccanica di 47 anni, attualmente svolgo lavoro a giornata e non ho mai lavorato su turni, la mia azienda ha deciso di introdurre i turni a partire da settembre e sono molto preoccupata...vorrei sapere se c'è la possibilità di essere esonerata almeno dal turno notturno visto che
Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:25 09 Giu 2012
1263. accettazione nomina medico competenteCirca quattro anni or sono richiestomi, accettai l'incarico di medico competente dell'ospedale, avendone i titoli, nel quale fino a quel momento svolgevo il ruolo di dirigente medico di direzione sanitaria. La nomina di medico competente fu fatta con una determina dirigenziale nella quale il datore di lavoro pro tempore specificava
Discussioni - 0.5344876825809478 - 15:51 06 Giu 2012
1264. esonero lavoro notturno per aritmie cardiachesalve, sono un'operaia metalmeccanica di 47 anni, attualmente svolgo lavoro a giornata e non ho mai lavorato su turni, la mia azienda ha deciso di introdurre i turni a partire da settembre e sono molto preoccupata...vorrei sapere se c'è la possibilità di essere esonerata almeno dal turno notturno visto che
Discussioni - 0.5344876825809478 - 15:47 02 Giu 2012
1265. VISITA COLLEGIALE E PRIVACYA causa di un mio problema di salute che mi ha costretto a due mesi di malattia, il mio datore di lavoro, il dirigente scolastico di una scuola pubblica (sono insegnante) mi ha fatto recapitare una comunicazione in cui mi si invita a presentarmi in data x per una visita
Discussioni - 0.5344876825809478 - 23:54 01 Giu 2012
1266. INIDONEITA' FISICABuongiorno volevo un informazione un lavoratore dipendente svolge mansioni di autista e ha dei problemi fisici legati al cuore che gli impediscono di svolgere la sua mansione,se l'azienda volesse procedere al licenziamneto del lavoratore quale iter dovrebbe seguire?
*dovrebbe sottoporre il lavoratore a visita medica?il medico competente dell'azienda?e se non ne
Discussioni - 0.5344876825809478 - 16:46 28 Mag 2012
1267. Cercasi Medico Competente Roma e Castelli RomaniAmplia srl azienda operante nel campo della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (D.Lgvo 81/08) valuta la candidatura di Medici del lavoro per attività di:
- Sorveglianza sanitaria;
- Visite mediche preventive e periodiche;
- Indagini strumentali (spirometrie, audiometrie, visiotest, esami vestibolari, esami audiovestibolari, E.C.G.);
- Test tossicologici di screning.
Requisiti richiesti:
- Laurea in Medicina con
Discussioni - 0.5344876825809478 - 18:26 15 Mag 2012
1268. Esclusione di tossicodipendenzaIl campionamento che l'art 5 prevede " di norma con periodicita' annuale" può essere, secondo voi, eseguito una volta nell'anno solare indipendentemente dal tempo che trascorre tra un campionamento e il successivo, in modo da rendere non prevedibile la data di tale accertamento? O un tale meccanismo è suscettibile di
Discussioni - 0.5344876825809478 - 01:19 14 Mag 2012
1270. 28 aprile: Giornata Mondiale delle Vittime dell’AmiantoSono passati venti anni dall’approvazione della legge 257/’92 del 27 marzo che metteva al bando l’uso dell’ amianto, avviando al prepensionamento con i benefici previdenziali i lavoratori che avevano usato professionalmente l’amianto nell’industria della costruzione del materiale navale, ferroviario, i lavoratori addetti alla produzione di materiali di cemento amianto
News - 0.5344876825809478 - 24 Apr 2012