Sono state trovate 147 risorse compatibili su 14030.
121. Obbligo sorveglianza sanitaria si o no ???Secondo voi vigilatrice di infanzia e addetto ai nidi materni rientrano tra le figure professionali da sottoporre a sorveglianza sanitaria ???
Alcuni comuni fanno eseguire regolarmente i controlli periodici normati dal DL 626/94 altri no
Come ci si deve comportare per quanto riguarda
Discussioni - 3.220375072956085 - 20:46 01 Nov 2010
122. Protocollo sanitario per programmatore (vdt) che fa anche trasferteBuonasera,
voi quale protocollo applicate per un programmatore software (VDT > 20 ore settimana), assunto con CCNL metalmeccanico che per lavoro fa ANCHE trasferte brevi (da 1 gg a 1 settimana) in Italia / Europa?
Oltre alle linee guida standard per i VDT: visita oculistica e postura, applicate altro per le trasferte?
-
Discussioni - 3.220375072956085 - 19:16 29 Dic 2009
123. Obbligatorietà delle vaccinazioni in ambito 626/94 e 81/08Sono uno sviluppatore software (dunque largo uso del VDT) con CCNL
metalmeccanico, presso una azienda di MES Solution Provider. La
particolarità è che occasionalmente effettuo trasferte presso i clienti (che
sono aziende manifatturiere) per installare i prodotti, fare dei test...
sempre in ambito informatico, ma mi capita a volte di
Discussioni - 3.220375072956085 - 20:57 23 Set 2009
124. Esami del sangue in visita preventiva e/o preassuntivaBuonasera,
se la visita in oggetto prevede l'esame del sangue, questo deve essere effettuato obbligatoriamente dal Medico Competente, OPPURE, se ho fatto di recente delle analisi, posso portare io il foglio dei risultati?
In caso affermativo, vanno bene le AUTOANALISI del sangue (con prelievo di una sola goccia di sangue) che si
Discussioni - 3.220375072956085 - 23:32 22 Set 2009
125. Vaccinazioni obbligatorie (oltre l'antitetanica) per 626/94 e 81/2008Al di là della vaccinazione antitetanica obbligatoria per legge in alcuni casi, possono la 626/94 e la 81/2008 rendere *obbligatorie* altre vaccinazioni?
Oppure tali leggi obbligano solo il datore a metterle a diaposizione gratuitamente, ma non obbligano il dipendente a farle. ?
La mia confusione deriva dal fatto di aver letto in
Discussioni - 3.220375072956085 - 11:55 20 Set 2009
126. Estetistami pongo il dubbio se inserire tra i rischi il rischio biologico per la possibilità del contatto con i liquidi organici ( sangue ) dei clienti durante le operazioni di manicure e/o pedicure
lo ritengo poco rilevante
in ogni caso usano i DPI previsti ( guanti in latice )
non c'è la valutazione
Discussioni - 3.220375072956085 - 15:45 03 Mar 2009
127. TB latente (LTB) e QUANTIFERONTB-GOLDLa tubercolosi e' tornata ad essere un problema globale nei Paesi occidentali, a causa sia dei flussi migratori provenienti dai Paesi in via di sviluppo, sia dell'aumento delle terapie immunodepressive.
Molto pericolosa, perche' di diagnosi difficile, e' l'infezione tubercolare latente legata, cioe', a una condizione di quiescenza del microbatterio tubercolare che
Discussioni - 3.220375072956085 - 10:23 31 Gen 2009
128. M.M.C. educatrici asili niidoHo la necessità di contattare colleghi che sottopongono a sorveglianza sanitaria educatrici di asilo nido per il rischio M.M.C.
La mia e-mail è m.baldassari@ospedaliriuniti.marche.it
Scusate se utilizzo questo spazio ma nella chat è difficile incontrare qualcuno.
maurizio baldassari
Discussioni - 3.220375072956085 - 18:49 21 Giu 2008
129. ispettori del lavoroPremetto che faccio il medico competente da poco tempo...volevo sentire fra voi medici competenti se qualcuno è mai stato multato dall'ispettore del lavoro per aver visitato 2 dipendenti di una ditta di 10 elettricisti dopo circa tre mesi dalla nomina di medico competente. La ditta di elettricisti lavora in un
Discussioni - 3.220375072956085 - 19:34 17 Apr 2008
130. Vigilanza sanitaria per educatori e operatori socialiSono stato contattato per svolgere vigilanza sanitaria presso alcune cooperative sociali tipo A, impegnate nell'assistenza e recupero di disabili psichici, adolescenti con problemi familiari, tossicodipendenti, ex carcerati in fase di recupero sociale. L'attività di questi dipendenti consiste nell'assistenza quotidiana in attività familiari presso comunità di accoglienza o "case famiglia": vivono
Discussioni - 3.220375072956085 - 23:30 09 Giu 2007