Sono state trovate 147 risorse compatibili su 14030.
131. Tirocinanti in ospedaleUna recente nota della Regione Lombardia ha chiarito che gli accertamenti sanitari nei confronti dei tirocinanti che chiedono di frequentare le strutture sanitarie sono obbligatori e a carico dell’Ente di formazione. Quest’ultimo deve pertanto avvalersi di un proprio Medico Competente, oppure stipulare apposite convenzioni con le aziende ospedaliere per l’effettuazione
Discussioni - 3.220375072956085 - 07:25 29 Mag 2007
132. informazioni su protocollo sanitarioCiao a tutti sono un neo medico del lavoro, volevo chedere un parere riguardo il protocollo sanitario da me in procinto di attuare! Dovrei iniziare la sorveglianza sanitaria in un impresa con tre elettricisti che svolgono attività di bonifica di impianti telefonici, elettrici ed elettronici, con utilizzo di utensili a
Discussioni - 3.220375072956085 - 20:08 19 Mar 2007
133. Trasmissione cartelle sanitarie ISPESLLa trasmissione delle cartelle sanitarie e di rischio dei dipendenti all'ISPESL, da parte del medico competente, in caso di cessazione del rapporto di lavoro ed in caso di cessazione della ditta, in quali casi va fatta? Solo in caso di esposizione a sostanze chimiche pericolose e sostanze cancerogene, per cui
Discussioni - 3.220375072956085 - 09:14 15 Mar 2007
134. Accertamenti personale mensaCari colleghi, siete a conoscenza di eventuali linee guida inerenti gli accertamenti ematochimici ed eventualmente strumentali di personale mensa aziendale e di strutture sanitarie non ospedaliere (es. residenze per anziani, collegi, etc.)?
Pongo qs domanda in quanto ho visto che gli accertamenti che in precedenza venivano eseguiti dalla ASL nell 'ambito
Discussioni - 3.220375072956085 - 12:17 29 Nov 2005
135. analisi ematochimiche in ediliziaGentilissimi, per gli edili, nel protocollo sanitario che seguo, includo l'emocromo, la creatininemia, la glicemia, le transaminasi e l'esame urine. Ho però notato che sempre più spesso, nella pratica quotidiana, mi imbatto in protocolli che non prevedono l'esecuzione degli esami ematici. Questo è senz'altro legato al discorso degli accertamenti di
Discussioni - 3.220375072956085 - 18:03 13 Mag 2005
136. La bozza del T.U.Ci vorranno giorni per leggere accuratamente i contenuti della bozza e i numerosissimi allegati.
A prima vista sembra comunque che il nuovo asssetto normativo proposto, in generale, sia, per alcuni aspetti, peggiorativo (ai fini della tutela della salute dei lavoratori) delle precedenti norme e sicuramente dovremo nei giorni prossimi approfondire
Discussioni - 3.220375072956085 - 23:55 20 Nov 2004
137. Addetti al controllo mensa aziendaleCari colleghi che protocollo sanitario (esami di laboratorio etc) mi consigliate per addetti al controllo (attività saltuaria) di una mensa aziendale? Tali addetti tra l 'altro sono dipendenti della stessa azienda..
Grazie
Discussioni - 3.220375072956085 - 13:11 12 Feb 2004
138. vaccinazionila scheda non accetta l 'inserimento di singole vaccinazioni (esempio richiami di antitetatnica) ma richiede di inserire le date dell 'intero ciclo vaccinale, che spesso non sono disponibili. Che fare?
Discussioni - 3.220375072956085 - 22:14 11 Feb 2004
139. Visite apprendisti e Minori extracomunitariVorrei porre alla gentile attenzione dei colleghi un quesito sul il protocollo clinico da attuare nelle visite mediche preassuntive degli apprendisti o minori extracomunitari, in particolare per chi dovrà essere impiegato in lavorazioni particolarmente usuranti.
Le difficoltà al momento consistono essenzialmente nella impossibilità
Discussioni - 3.220375072956085 - 10:40 07 Nov 2003
140. VACCINO ANTITETANICO X LEGGE -QUALE OBBLIGATORIETA\' ?Date le recenti prese di posizione dell 'OMS ,dell 'Unione Europea e altri ,sui VACCINI ANTINFLUENZALI contenenti MERCURIO e SCONSIGLIATI da vari esperti , chiedo : quale dovrebbe essere la posizione attuale del Medico COmpetente a riguardo del Vaccino Antitetanico in quanto tutte le specialita ' contengono MErcurio ,dato
Discussioni - 3.220375072956085 - 13:07 23 Set 2003