Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 147 risorse compatibili su 14030.

21. Raccomandazione vaccinazione anti epatite B
Ciao a tutti,
non so se l'argomento è stato già trattato in altri 3D ma dopo una rapida ricerca non ho trovato grossi spunti.
Il quesito è il seguente:
Lavoratore esposto a rischio biologico esegue markers che risultano negativi.
Come vi comportate: ideoneità con prescrizione ad eseguire la suddetta vaccinazione o inidoneo temporanemanete?
In secondo

Discussioni - 38.02725591659546 - 15:56 14 Feb 2012

22. SORVEGLIANZA SANITARIA DURANTE ASSENZA PER MALATTIA
Sul sole 24 di lunedì 28 Marzo il giurista ed ex magistrato Pierguido Soprani, in risposta ad un quesito, sosteneva la possibilità in via di principio, di effettuare la sorveglianza sanitaria anche sul lavoratore in malattia. Ci ho riflettuto ed in effetti nel D.Lgs.vo 81 non c'è nessun divieto in

Discussioni - 32.203751182556154 - 12:54 09 Apr 2011

23. Antitetanica
Secondo Voi cari colleghi da parte del medico competente una verifica di validità di tale vaccinazione deve essere effettuata mediante la visura del libretto che attesti l 'avvenuto richiamo, dosaggio anticorpale tramite prelievo o test con goccia di sangue (es. Teta-Test) o magari più semplicemente dalla dichiarazione scritta del lavoratore

Discussioni - 32.203751182556154 - 10:54 06 Nov 2003

24. vaccinazione antitetanica in cartella sanitaria
Mi sono accorto che non risulta stampata in cartella la vaccinazione antitetanica. Si può ovviare? Cordiali saluti

Discussioni - 31.586505317687987 - 19:36 07 Nov 2016

25. vaccinazione antitetanica
La legge 5 marzo 1963, n. 292 rende obbligatoria la vaccinazione antitetanica per alcune categotrie di lavoratori...l'elenco va interpretato in maniera restrittiva?? Per lavoratori addetti a disinfestazione/derattizzazione e lavoratori addettti a manutenzione barche da diporto la vaccinazione è obbligatoria o solo fortemente consigliata??

Discussioni - 31.586505317687987 - 18:49 17 Gen 2009

26. un tormentone incancrenito: la profilassi vaccinale
Sembra una ricerca reiterata di riesumare gli stessi annosi problemi, tuttavia il tema delle vaccinazioni nei luoghi di lavoro non ha trovato ad oggi una definizione chiara.
Il prototipo è rappresentato dalla vaccinazione antitetanica, araba fenice, che risorge continuamente dalle proprie ceneri.
A titolo esemplificativo il quesito che ha avuto risposte multiple

Discussioni - 28.983374977111815 - 17:18 17 Nov 2014

27. protocollo sanitario RSA
Ciao a tutti. Vi chiedo consiglio su che protocollo adottare sul personale di una RSA per quanto riguarda gli Operatori addetti all'assistenza anziani e gli addetti alla cucina. Fareste markers epatite e controllo infezione tubercolare a tutti?

Discussioni - 28.983374977111815 - 13:23 09 Ott 2014

28. rischio epatite B per vigilatrici di infanzia
Chiedo un vostro parere:
problema: rischio epatite B per vigilatrici di infanzia
dai dati disponibili in letteratura, una donna con epatite B in fase attiva trasmette il virus al neonato, al momento della nascita in circa il 90% dei casi; malgrado gli interventi immediati volti a prevenire il contagio, più o meno

Discussioni - 28.983374977111815 - 06:16 11 Lug 2014

29. Educatrice asilo nido HbsAg reattiva: problemi di idoneità?
Ringrazio in anticipo i colleghi che vorranno darmi un parere.
La lavoratrice è risultata positiva alle analisi in visita preventiva e il risultato è stato confermato dalla ripetizione delle analisi.
Ora intendevo prescriverle la ricerca dell'HBV-DNA nel sangue, ma solo per completezza degli esami, in quanto le sue transaminasi hanno valori normali.
Riguardo

Discussioni - 28.983374977111815 - 11:39 25 Ott 2012

30. Vaccinazioni e idoneità al lavoro degli operatori sanitari
Il tema dell'idoneità al lavoro è per tradizione culturale e legislativa argomento che occupa un ruolo preminente nell'attività del medico del lavoro.
Nella sorveglianza sanitaria del medico competente ci sono aspetti ben chiariti e zone d'ombra. Il tema di cui si parla questo mese (lo spunto viene dato da un

Articoli del mese - 28.983374977111815 - Mag 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti