Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.

1291. Lavoro in altezza
Buon pomeriggio a tutti,
vorreri sapere quali protocolli di solito vengono utilizzati per il lavoro in altezza (es. pali eolici), non ho trovato particolari linee guida a riguardo.
Personalmente faccio eseguire Spirometria, ecg (a riposo,)audiometria, glicemia ed eventualmente prove vestibolari e/o consulenze specialstiche in base all'anamnesi e alla visita medica.
Grazie Sergioc

Discussioni - 0.6678542554378509 - 20:16 08 Feb 2007

1292. Intervista ad un Collega Medico del Lavoro Competente
Martedì 6 Febbraio 2007 alle ore 21,15 su Mediterraneo Sat (Canale 842 e 867 Bouquet Sky) il Collega Guglielmo Trovato sara' intervistato nel programma Medicina e Prevenzione sulle problematiche della Medicina del Lavoro.
Un'occasione per divulgare e promuovere i temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e l’attività

News - 0.6678542554378509 - 06 Feb 2007

1293. Le Istituzioni, le parti sociali e le società scientifiche sono chiamate ad un confronto sul nuovo Testo Unico.
Nei prossimi mesi si svilupperà il dibattito sui contenuti del nuovo Testo Unico sull'igiene, salute e sicurezza del lavoro.
La delega che il Governo si appresta a ricevere dal Parlamento delinea già la direzione verso la quale si intende andare: semplificazione degli adempimenti formali, estensione delle tutele a tutti i soggetti

Articoli del mese - 0.6678542554378509 - Feb 2007

1294. vdt e prescrizioni
Cari colleghi volevo sapere come vi comportate voi con i videoterminalisti in relazione alla formulazione del giudizio di idoneità. io utilizzo il visiotest che generalmente eseguo sul lavoratore facendogli indossare le sue lenti correttive. Nel caso in cui il test sia assolutamente normale... date l'idoneità specifica senza alcuna prscrzione? o

Discussioni - 0.6678542554378509 - 13:54 23 Gen 2007

1295. Art. 5 L. 300/70 Idoneità lavorativa specifica - autotrasportatore
Autista di camion di 40 anni,affetto da ernia discale L4-L5.
Quale giudizio esprimere ?
a) Non idoneo = Licenziamento!
b) Idoneo = Aggravamento del quadro clinico!
c) Temporaneamente non idoneo per XX mesi= E poi......?

Discussioni - 0.6678542554378509 - 13:15 15 Gen 2007

1296. mdf e idoneità lavorativa
sono un nuovo iscritto,
mdf ( medico di famiglia ).
un mio assistito mi ha chiesto se posso fargli
le ricette per una serie di esami:
ecg
rx torace
spirometria
analisi del sangue
precisa che tali accertamenti gli sono richiesti dal datore di lavoro.
mi chiede se posso fargli le ricette.
io ritengo di no in

Discussioni - 0.6678542554378509 - 11:39 29 Dic 2006

1297. Audioconferenze e Skype 3.0
E' stata rilasciata, scaricabile gratuitamente, la versione 3.0 di Skype. La funzione Skypecast consente di organizzare in modo sempicissimo e gratuito audioconferenze con fino a 100 partecipanti e un moderatore che può gestire gli interventi. Direi che potrebbe senza dubbio rappresentare una occasione da non tralasciare per migliorare la comunicazione

Discussioni - 0.6678542554378509 - 09:02 17 Dic 2006

1298. MC e compiti
Buonasera, riscrivo per chiedere direttamente quanto segue:
Il MC aziendale ha il compito/dovere di prescrivere esami diagnostici (ad esempio Tac o Rsm) qualora un dipendente di un'azienda ospedaliera le faccia presente (in piu' visite) di soffrire di acute e continue lombalgie, sacralgie, sciatalgie (dolori del tratto lombare), etc?

O comunque puo' fare

Discussioni - 0.6678542554378509 - 12:53 12 Dic 2006

1299. La sorveglianza sanitaria
Un manuale completo e di facile consultazione per chi, datori di lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, medici competenti e operatori dei servizi ispettivi delle ASL e degli altri organi di vigilanza, debba affrontare il complesso aspetto della sorveglianza sanitaria. Scritto da medici del lavoro con l’intento di

Libri - 0.6678542554378509 - 15 Nov 2006

1300. visite mediche discrezionali
Chi potra’ ancora sostenere che visite mediche ed accertamenti complementari devono essere legati ai rischi cosi’ come risulta dal DVR? La vicenda non e’ nuova, e’ nuovo l’esito del ricorso in Cassazione.

Da Univadis.it: Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Una recenta sentenza (n. 20220/2006) della Cassazione Sezione III Penale di

Discussioni - 0.6678542554378509 - 17:59 11 Nov 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti