Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.

1261. Dove sono finiti i colleghi?
In passato ho fatto i miei complimenti al sito.Spesso mi collego, leggo, mi aggiorno su argomenti di ultimo minuto ma purtroppo non sempre ho il tempo di scrivere.
Poi, un giorno che trovo il tempo, mi ispiro e scrivo mille cose....
Uno di questi giorni è stato molto simpatico che un collega

Discussioni - 0.6678542554378509 - 09:59 10 Dic 2007

1262. Necessaria una nuova legge sull'ECM
Riporto una recente news sulla questione dell'Educazione Medica Continua, per portarla a conoscenza di tutti i colleghi in relazione alla grande importanza che l'argomento riveste per la qualificazione professinale dei MeLC.

Roma, 27 nov. (Adnkronos Salute) - E' urgente e necessaria una legge sull'Educazione medica continua (Ecm), una normativa che

Discussioni - 0.6678542554378509 - 18:50 02 Dic 2007

1263. epilessia e lavoro
Cari Colleghi, ho bisogno di informazioni (eventualmente cosa andare a cercare) a proposito di un lavoratore VDT/fattorino (uso di ciclomotore) affetto da s. comiziale in terapia ma con 4-5 episodi di crisi negli ultimi 2 anni (arriva solo ora alla mia attenzione).
In particolare, dato che ha la patente di guida,

Discussioni - 0.6678542554378509 - 08:09 01 Dic 2007

1264. autotrasportatore con cardiopatia ischemica
ho inserito il caso nei "casi clinici".
Potete esprimere un parere in merito?
Grazie

Discussioni - 0.6678542554378509 - 18:38 22 Nov 2007

1265. Portalettere
Buongiorno a tutti, non so se questo argomento è già stato trattato,il quesito è:
portalettere ( a piedi) = sì sorveglianza sanitaria
portalettere (con motociclo) = no sorveglianza sanitaria
E' possibile questa distinzione? Non dovrebbero avere gli stessi rischi?
Grazie per l'attenzione

Discussioni - 0.6678542554378509 - 15:16 19 Nov 2007

1266. chiedo consiglio....
Pongo un quesito anche se poi alcune risposte sono ovvie ed implicite. Potrei dire che lo faccio per uscire da quella solitudine professionale e morale in cui un "libero" professionista ha prima scelto e poi si è trovato costretto ad esercitare la propria professione.
Il tema è genericamente il "lavoro in

Discussioni - 0.6678542554378509 - 19:34 08 Nov 2007

1267. T.U. e figura del medico competente
Ho sentito voci (alcune anche fantasiose, e comunque da verificare, ma da fonti abbastanza attendibili) di una ridefinizione all'interno del TU delle funzioni e della figura del medico competente. Qualcuno ha quanche notizia realisticamente attendibile?
Grazie

Discussioni - 0.6678542554378509 - 14:51 01 Nov 2007

1268. test antidroga
ho sentito parlare dell'opportunita' da parte dei medici competenti di poter effettuare dei test antidroga su alcune categorie di lavoratori.se è vero quali sono le categorie soggette e le modalità di applicazione.e come si aggira il codice della privacy.

Discussioni - 0.6678542554378509 - 19:19 30 Set 2007

1269. cerco collaborazione medica
cerco collaborazione medica per conto società seria di medicina del lavoro, naturalmente medici competenti. Chiamare gentilmente al numero 081/414555, chiedendo della dottoressa Esposito. Possibilità di veloce espansione professionale

Discussioni - 0.6678542554378509 - 16:23 28 Set 2007

1270. Dipendenti interinali e visite mediche
L'azienda per cui lavoro,per la prima volta in assoluto,ha deciso di assumere 9 dipendenti attraverso una delle tante agenzie interinali presenti sul territorio.
Fermo restando che mi sono immediatamente prodigato perchè l'agenzia fosse a conoscenza dei rischi a cui saranno sottoposti i nuovi lavoratori, non mi è chiaro affatto se la

Discussioni - 0.6678542554378509 - 15:13 22 Set 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti