Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.

1231. visite preassuntive o preventive?
Non ho ancora capito quando (e se) fare visite preassuntive o preventive. Il DL 626 parla di visite preventive (cioè prima si assume la persona poi le si fa fare la visita, anche nel rispetto della l. 300)....ma per gli apprendisti vale la stessa regola? e c'è una differenza tra

Discussioni - 0.6678542554378509 - 05:52 14 Giu 2008

1232. visita medico competente
sono una dipendente dell'0spedale di treviso ulss n.9 sono operatore socio sanitario. Il 29 giugno sono stata invitata alla visita di medicina preventiva prevista ogni 2 anni. In quella occasione ho portato risonanza magnetica del febbraio 2006 che avevo fatto dopo aver avuto l'inverno scorso dolori alla schiena che

Discussioni - 0.6678542554378509 - 08:52 13 Giu 2008

1233. licenziamento a seguito di giudizio di inidoneità permanente dopo visita del medico competente
Salve,essendo poco esperta in materia,volevo sottoporvi un problema. Può il datore di lavoro licenziare un suo dipendente per inidoneità permanente alla mansione specifica a seguito di una (falsa e mai avvenuta)visita presso lo studio del medico competente della stessa ditta(metalmeccanica)?Nello specifico si trattava di una patologia di cui il lavoratore

Discussioni - 0.6678542554378509 - 11:52 11 Giu 2008

1234. Testo Unico per la promozione della salute nei luoghi di lavoro
Chiedo ospitalità per ricevere chiarimenti ai tre quesiti che cerco sinteticamente di esporre con la precisazione che sono un medico in possesso della specializzazione in igiene e Medicina Preventiva.

1) attualmente posso esercitare la funzione di medico competente in regime libero professionale?

2) quali sono i tempi di emanazione del decreto

Discussioni - 0.6678542554378509 - 14:51 10 Giu 2008

1235. IRAP
gentili colleghi, potete indirmi sentenze di commissioni tributatarie/cassazione/altri riferimenti che indichino se il medico competente debba pagare o meno questa gabella....non ho dipendenti nè studio , visito presso le ditte)
alcune sentenze indcano chiaramente che il medico di famiglia non la debba pagare....

Discussioni - 0.6678542554378509 - 14:42 07 Giu 2008

1236. Congresso Nazionale 2008 della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
Si svolgerà a Palermo dal 17 al 20 novembre 2008 il 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro.
Si tratta di un occasione importante per fare il punto sul nuovo decreto legislativo 81/2008. Una sessione sarà infatti dedicata a questo argomento: “Il Testo Unico per la salute

Articoli del mese - 0.6678542554378509 - Giu 2008

1237. Novità sul decreto legislativo 81/08
Prorogata al 1° gennaio 2009 la comunicazione all’INAIL degli infortuni con prognosi iniziale inferiore ai tre giorni e il divieto di effettuare le visite preventive in fase pre-assuntiva, disposizioni previste dal nuovo Decreto Legislativo n. 81 del 9 Aprile 2008 (impropriamente nominato “Testo Unico”).

News - 0.6678542554378509 - 03 Giu 2008

1238. W W le società di servizi
Il titolo è senz'altro provocatorio ma chi scrive è titolare di una tanto vituperata società di servizi per le aziende che, tra gli svariati settori di pertinenza, annovera anche quello della vigilanza sanitaria aziendale ( non foss'altro che come medico, anche se non specialista ma cresciuto a pane e medicina

Discussioni - 0.6678542554378509 - 16:32 02 Giu 2008

1239. Alcolismo e controlli
Probabilmente mi è sfuggito qualcosa nel dibattito, ma due differenti episodi capitatimi nell’attività professionale mi hanno reso perplesso: in una ditta dove lavora anche un autista con patente B, avevo posto il problema se nell’idoneità da rilasciare per detta mansione non occorresse pure sottoporre il dipendente a controlli specifici per

Discussioni - 0.6678542554378509 - 08:47 15 Mag 2008

1240. VDT
Vorrei, se possibile, avere un'informazione.
Sono un lavoratore che svolge le proprie mansioni prevalentemente al pc e sto per essere sottoposto alla prima visita oculistica prevista dalla 626.Ho avuto notizia che il medico competente o l'oculista non prescriveranno lenti correttive in caso di necessità e che sarà mia cura richiedere la

Discussioni - 0.6678542554378509 - 09:53 13 Mag 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti