Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.
1191. Relazione spisalqualcuno ha approntato un modello da poter usare con word o excel in modo da poter avere la possibilità di inserimento piu' rapido e archivio dei dati che poi verrani inviati ?
grazie
Discussioni - 0.6678542554378509 - 22:26 26 Nov 2008
1192. OCULISTA PROV. BARI-BRINDISI PER COLLABORAZIONE PROFESSIONALESalve!
Sono un collega Oculista, la mia residenza è nel comune di Monopoli (BA). Sarei lieto di collaborare con Medici Competenti del mio territorio x visite OCL in aziende o presso il mio studio. Per eventuali contatti potete inviare e-mail al mio indirizzo di posta elettronica.
Vi saluto.
Discussioni - 0.6678542554378509 - 20:24 22 Nov 2008
1193. Medicina del Sonno e Medicina del LavoroComunico ai COLLEGHI DELLA PUGLIA che il giorno 12 novembre, mercoledì (ore 12-13.30), in occasione del Congresso Nazionale della Associazione Italiana Medicina del Sonno (presso Villa Romanazzi Carducci), si terrà a Bari una TAVOLA ROTONDA sui problemi della sonnolenza nel mondo del lavoro, cui parteciperanno medici del lavoro, medici legali
Discussioni - 0.6678542554378509 - 18:35 21 Nov 2008
1194. Concluso il 71° Congresso SIMLIIUn Congresso con numeri importanti (più di 1500 partecipanti, 3000 iscritti alla Società). L'aria che si respirava a Palermo era di una forte determinazione dei medici del lavoro, dei medici competenti tutti di stringersi intorno alla Società Scientifica di riferimento che ha nel suo Statuto, accanto a compiti più sterttamente
News - 0.6678542554378509 - 21 Nov 2008
1195. Sicurezza in guardia medicaChiedo ai colleghi del forum:
1) Il medico di continuita' assistenziale e' un convenzionato esterno. Come tale e' o no soggetto alla Sorveglianza sanitaria? (per alcune competenze potrebbe essere assimilato ad un dipendente)
2)La ASL deve in ogni caso elaborare il DVR per ogni presidio di Guardia Medica e portarlo a conoscenza
Discussioni - 0.6678542554378509 - 11:05 15 Nov 2008
1196. Violazione dell'art. 41, comma 5Ormai siamo tutti un po' ossessionati dalle potenziali sanzioni connesse alla violazione dell'art.41, comma 5.
Ma vediamo cosa dice esattamente questo comma.
5. Gli esiti della visita medica devono essere allegati alla cartella sanitaria e di rischio di cui all'articolo 25, comma 1, lettera c), secondo i requisiti minimi contenuti nell'Allegato 3A
Discussioni - 0.6678542554378509 - 16:22 12 Nov 2008
1197. ABP da isocianatiSaluti a tutti,
cerco bibliografia sul tempo che intercorre dalla sensibilizzazione agli isocianati alla prima manifestazione di asma professinale: settimane, mesi, anni? Ringrazio chi volesse aiutarmi!
Nicola
Discussioni - 0.6678542554378509 - 20:30 11 Nov 2008
1198. medico di medicina generale, medico di struttura e mcHo questo severo dubbio, direi metodico: exerceo ergo sum?
E il dubbio si avvalora da dati statistici che raccolgo nell'esercizio professionale. A fronte di una media di una comunicazione al giorno ai cosiddetti "curanti", in più di venti anni di attività non ho ricevuto nemmeno una risposta di ritorno, pervenendo alla
Discussioni - 0.6678542554378509 - 22:22 10 Nov 2008
1199. Disagio psico-socialeAvrò di sicuro commesso qualche errore (da neo-registrata e ad ora tarda per via di un corso ECM online) ma il mio intervento è andato a finire nella sezione dedicata a pazienti, lavoratori etc etc...
Spero arrivi ugualmente all'attenzione di qualche collega che possa darmi suggerimenti utili.
Grazie!
Discussioni - 0.6678542554378509 - 18:45 09 Nov 2008
1200. AntitetanicaCari colleghi, il quesito è un po’ più “igienistico”.
In una ditta che produce di bancali in legno ho effettuato il dosaggio degli anticorpi antitetano in quei 5 dipendenti extracomunitari per i quali era impossibile risalire allo stato vaccinale. I risultati sono i seguenti: 0,12 – 0,20 - 0,30 – 0,30
Discussioni - 0.6678542554378509 - 11:50 31 Ott 2008