Sono state trovate 138 risorse compatibili su 14030.
131. recepimento direttiva rumorein Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il DLgs 195/06 di recepimento della direttiva sugli agenti fisici-rumore.
Buona lettura
Discussioni - 3.2965276598930355 - 11:29 06 Giu 2006
132. Tunnel Carpale: graditi pareriIl caso: lavoratore addetto ad attività prevalentemente con uso di mazza (3-5 Kg) per sagomatura di parti metalliche, in corso di accertamento per sospetto TC bilaterale. Quali limitazioni vi paiono opportune, tenuto conto che è impossibile valutare le sollecitazioni delle mazzate sugli arti superiori in modo attendibile?
Discussioni - 3.2965276598930355 - 14:17 26 Mag 2006
133. Caso proposto da TOBYCaso Proposto da TOBY
Età 46, Sesso M, Settore produttivo PORTO, Mansione AUTISTA, Anzianità lavorativa specifica 23, Note anamnestiche
NEL 1994 HO AVUTO UN INFORTUNIO DA ESAMI RNM,IN C3 C4 E C6 C7 PROTUSIONI DISCALI MAGGIORMENTE FOCALIZZATE IN SEDE POSTERO-LATERALE SX CHE MASCHERANO LO SPAZIO LIQUORALE PROSPICIENTE A C3 C4 SEMBRA
Discussioni - 3.2965276598930355 - 21:43 26 Ott 2005
134. Problemi per riconoscimento invalidità e infortunio08/04/05
Buongiorno,
vorrei chiedere alcune informazioni.
Nel 2002 mio cognato che lavora in un magazzino agricolo dove è unico operaio è caduto sul luogo di lavoro e recatosi da solo al pronto soccorso è stato sottoposto a RX alla colonna vertebrale e al palmo della mano SN (non hanno fatto RX zona bacino).
Prognosi:
Discussioni - 3.2965276598930355 - 06:44 14 Giu 2005
135. Protocollo Sanitario per Autista di AmbulanzaChe protocollo sanitario consigliate per soggetti addetti alla guida (occasionale, al bisogno) di Ambulanza (si precisa che l 'Ambulanza non appartiene al S.S.N. bensì alla struttura aziendale che utilizza tale mezzo come primo soccorso ).
Grazie Un saluto
Discussioni - 3.2965276598930355 - 15:03 13 Ott 2004
136. Le MP in edilizia: l'esperienza della U.O.O.M.L degli OORR di BergamoRisultati preliminari di una indagine sanitaria su 1485 lavoratori del comparto edile della Provincia di Bergamo.
G. Mosconi, D. Borleri, L. Belotti, P. Leghissa
UOOML - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Bergamo
Nella letteratura internazionale sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle
Articoli del mese - 3.2965276598930355 - Set 2003
137. Il Giudizio di idoneità specifica al lavoro in ediliziaL'obiettivo principale della Sorveglianza Sanitaria, così come espresso chiaramente dal legislatore nel D.Lgs. 626/94 articolo 16 comma 2, è quello di "[...] controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere un giudizio di idoneità alla mansione specifica".
Il giudizio di idoneità alla mansione deve stabilire se il lavoratore è
Articoli del mese - 3.2965276598930355 - Apr 2003
138. La posizione dell’Associazione Universitaria Italiana di Medicina del LavoroIl provvedimento che estende le competenze del medico competente, de jure, agli specialisti in “igiene e medicina preventiva o in medicina legale e delle assicurazioni, oltre che violare palesemente il principio secondo il quale le norme nazionali possono essere piu’ restrittive ma non piu’ permissive di quelle europee, appare irrispettoso
News - 3.2965276598930355 - 08 Gen 2002