Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 138 risorse compatibili su 14030.

111. Cartella sanitaria conforme allegato 3A
Sono alle prese con la nuova cartella sanitaria ed alcune cose proprio non riesco a capirle. Allora: la storia clinica di un lavoratore comprende una visita preventiva, iniziale, e tante successive visite periodiche. Bene: quindi la nuova cartella dovra' contenere un modulo visita preventiva ed alcuni moduli di visita periodica.

Discussioni - 3.2965276598930355 - 22:33 24 Lug 2008

112. visita medico competente
sono una dipendente dell'0spedale di treviso ulss n.9 sono operatore socio sanitario. Il 29 giugno sono stata invitata alla visita di medicina preventiva prevista ogni 2 anni. In quella occasione ho portato risonanza magnetica del febbraio 2006 che avevo fatto dopo aver avuto l'inverno scorso dolori alla schiena che

Discussioni - 3.2965276598930355 - 08:52 13 Giu 2008

113. visita mc in infortunio
Il lavoratore, che risulta essere in infortunio può essere visitato dal medico competente per la visita medica annuale aziendale?

Discussioni - 3.2965276598930355 - 16:10 21 Mag 2008

114. idonietà al lavoro
per circa 15 anni ho fatto l'autista più gli scarichi della merce tasportata,dal mese di luglio 2007 la ditta (con circa 200 dipendenti )ha deciso di appaltare i trasporti e di cambiarmi mansione.La mia nuova mansione consiste nella movimentazione dal fondo di cassoni alti un metro di un peso di

Discussioni - 3.2965276598930355 - 13:02 23 Apr 2008

115. ernie cervicali e mmc
Lavoratore con mansione di magazziniere: alza e sposta (anche trascinandole)pezze dal peso variabile (anche se per lo più sono di 20-30 kg)non con una frequenza continua ma certo il lavoro è impegnativo. E' in mutua da 2 mesi, mi richiede visita e mi porta in visione gli accertamenti fatti. A

Discussioni - 3.2965276598930355 - 16:24 23 Gen 2008

116. Medice cura te ipsum: lo strano caso del Medico Competente sottoposto a mobbing strategico.
Anche il MC, quando dipendente dal datore di lavoro (nel caso specifico ASL), può essere oggetto di comportamenti mobizzanti da parte della Direzione aziendale ed esposto al rischio di ammalarsi delle stesse patologie che da MC si trova a diagnosticare ad altri lavoratori. Non parlo di caso ipotetico ma

Discussioni - 3.2965276598930355 - 09:40 07 Gen 2008

117. Medico competente sull'orlo di una crisi di nervi
Non so da dove cominciare, non riesco a trovare le parole per esprimere il mio sconcerto di fronte a quanto successo e che vado brevemente a narrare.
Nel mese di settembre ho visitato dei lavoratori di una “nuova” ditta, nuova per me si intende, perché trattasi di struttura esistente già da

Discussioni - 3.2965276598930355 - 09:14 09 Dic 2007

118. malattia professionale ?
Ho 34 anni e lavoro in un calzaturificio dal 1989, nel reparto di pulizia e sono sempre stata a contatto con "disper s", "ecomundus" e acetone.
Ho sempre sofferto di mal di testa retroculare, anche piuttosto frequente (13-15 attacchi al mese).
Per risolvere questo problema e in seguito a vari esami, tre

Discussioni - 3.2965276598930355 - 15:05 27 Nov 2007

119. edili ed esami ematici
La questione è molto diretta: nel protocollo sanitario per la sorveglianza di operai edili includete o no le analisi del sangue?

Sento e leggo opinioni molto contrastanti. a mio parere si tratta di una categoria di lavoratori sottoposta ad importante sforzo fisico e quindo cardiovascolare, oltretutto normalmente esposta a lavori in

Discussioni - 3.2965276598930355 - 11:37 27 Nov 2007

120. Ernie Addominali e Giudizio di Idoneità
Nell'attività di movimentazione manuale dei carichi (in particolare facchini e manovali)ho una certa difficoltà a stabilire un limite di peso e la frequenza di movimentazione dei carichi per soggetti con ernia addominale o operati per ernie addominali. Ho trovato pochi lavori sull'argomento e chiedo un aiuto ai colleghi più esperti.
Grazie.

Discussioni - 3.2965276598930355 - 19:45 19 Nov 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti