Sono state trovate 138 risorse compatibili su 14030.
51. Sciatalgia e lavoro...Salve,
sono un ragazzo di 21 anni e lavoro da circa 3 anni in una grossa compagnia telefonica come tecnico esterno. Da qualche mese accuso dei dolori alla schiena, soprattutto nella zona lombare e al nervo sciatico dovuti, quasi con certezza, all'automobile. Ho provato con strade "tranquille" parlandone prima col medico
Discussioni - 6.593055319786071 - 08:49 25 Mar 2008
52. Lavoratori a chiamataCari colleghi, vi chiedo un parere: come vi comportate o vi comportereste con i lavoratori a chiamata? Trattasi di lavoratori di un’agenzia che vengono ingaggiati per brevi periodi (a volte anche solo per 2-3 giorni) dalle varie aziende che ne fanno richiesta e che pertanto sono sottoposti a rischi diversi
Discussioni - 6.593055319786071 - 22:14 29 Mag 2007
53. lombalgia in operatore sanitarioun infermiere lamenta da circa 1 anno lombalgie ricorrenti per cui al momento della visita periodica presenta una rmn del tratto lombo sacrale che evidenzia una discopatia L5S1.All' EO è presente qualche difficoltà (?) nel passaggio dal clino all'ortostatismo,lasegue negativo,spinalgia pressoria LS e la manovra mani-piedi è incompleta ai gradi
Discussioni - 6.593055319786071 - 19:16 27 Giu 2006
54. Limitazione ai carichiBuongiorno, vorrei sapere come un lavoratore debba comportarsi nella seguente situazione:
Per importanti problemi alla schiena, la lavoratrice si sottopone a fine 2018 ad esami RX e RM che certificano un'anterolistesi e ernia a L5-S1.
Presso visita ortopedica, lo specialista scrive di NON SOLLEVARE CARICHI IN FLESSIONE e rimanda la valutazione al
Discussioni - 3.2965276598930355 - 17:53 18 Giu 2019
55. Microdiscectomia l4-l5Salve, sono una giovane tecnica di radiologia. Sono assunta a tempo indeterminato da febbraio 2019. E quindi ancora nel periodo di prova. A fine marzo sono stata operata per un'ernia del disco il l4-l5 con tecnica di microdiscectomia. Ora dovrò affrontare la visita per la reimmisione in servizio. Premetto che
Discussioni - 3.2965276598930355 - 21:48 05 Giu 2019
56. Idoneità assunzione concorsiBuongiorno,
Guardando le clausole dei concorsi pubblici per infermieri mi è sorto un dubbio. Se un’infermiere presenta un’ernia discale, che però non gli dà più problemi, è tenuto a riferirlo al medico competente in sede di visita preassuntiva? E potrebbe non essere assunto per questo?
Ringrazio anticipatamente.
Discussioni - 3.2965276598930355 - 09:04 02 Giu 2019
57. legge 335/95 inabilità a mansioniBuongiorno a tutti e grazie per le eventuali risposte.
Sono un 'Postale Sportellista quindi video terminalista' di quasi sessantanni , con 37 anni e mezzo di contributi.
Ho chiesto la legge 335/95 per inabilità a mansioni causa:
1) sono sofferente da circa quarantanni di emicrania con aurea che da alcuni anni a
Discussioni - 3.2965276598930355 - 10:35 21 Feb 2019
58. Denuncia malattia professionaleBuongiorno a tutti.
Per la,prima volta devo fare una denuncia di malattia professionale e ho bisogno di aiuto.
Mi pare di aver capito che come medico del lavoro non ho la possibilità di farla per via telematica. E’ corretto o sono io che ho capito male?
Se non la posso fare per via
Discussioni - 3.2965276598930355 - 17:14 04 Gen 2019
59. malattia professionale e responsabilita'Salve a tutti. Chiedo parere a chi ne sa piu' di me.
In caso di riconoscimento di MP da parte dell'INAIl il lavoratore puo' in qualche maniera chiamare in giudizio ulteriormente Il DL e/o il Medico Competente e/o l'RSPP per avere ulteriore risarcimento? E se si che esperienze avete in merito.
Discussioni - 3.2965276598930355 - 21:38 29 Apr 2017
60. Sedile di lavoro per postazione vdtSe un lavoratore videoterminalista richiede un sedile di lavoro diverso da quello in dotazione perchè affetto da ernia discale, il datore di lavoro, sentito il M.C. deve provvedere all'acquisto anche se il sedile di cui è al momento dotato corrisponde alle caratteristiche dell'allegato XXXIV?
Discussioni - 3.2965276598930355 - 14:08 27 Set 2016