Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.
1451. Unità e rinnovamento della medicina del lavoroIn occasione del prossimo Congresso Simlii e delle elezioni per il nuovo Consiglio Direttivo mi ero apprestato a scrivere una nota sul sito. Man mano che scrivevo mi sono reso conto che stavo riscrivendo qualcosa di già noto. Piano piano mi è allora rivenuto in mente l'articolo del mese che
Discussioni - 0.721540880203247 - 18:36 24 Ott 2006
1452. coodinamento MC Padova e VicenzaIl gruppo dovrebbe avere come scopo di indirizzare all'ordine medici e alla regione una nota lettera di segnalazione del disagio del medico competente relativo a 1)appalti di funzioni del medico competente a specialisti non M.C.(oculisti per vdt, ortopedici per movimnto carichi, spirometrie, audiometrie ecc ad otorini ecc.l'ordine ci chiederà di
Discussioni - 0.721540880203247 - 00:54 21 Ott 2006
1453. giudizi di idoneita' divergentiSalute a tutti.Nell'azienda in cui lavoro un lavoratore 52enne dopo l'ennesimo microinfarto è stato dichiarato dal medico competente aziendale non idoneo al lavoro in clean room );il datore di lavoro dopo 3 mesi che lo ha tenuto a casa pagandolo lo stesso in attesa di trovare nuove mansioni lo licenziava
Discussioni - 0.721540880203247 - 10:16 28 Ago 2006
1454. Invalidità INAIL 100% ed idoneità al lavoro.Chiedo lumi in materia: in una Azienda di autotrasporti, un autista, a seguito di incidente stradale sul lavoro, ha riportato fratture vertebrali con conseguente paraplegia e disturbi sfinteriali: l'INAIL ha riconosciuto una invalidità del 100%. Il lavoratore, dopo la necessaria e travagliata convalescenza, è stato adibito a mansioni di ufficio
Discussioni - 0.721540880203247 - 12:57 18 Ago 2006
1455. recepimento direttiva rumorein Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il DLgs 195/06 di recepimento della direttiva sugli agenti fisici-rumore.
Buona lettura
Discussioni - 0.721540880203247 - 11:29 06 Giu 2006
1456. Come prevenire le patologie muscoloscheletriche dei lavoratori della sanità?In tutti i paesi della U.E le patologie muscoloscheletriche occupazionali hanno ormai raggiunto il primo posto per diffusione tra le malattie da lavoro. La loro prevenzione è divenuta, pertanto, non solo un interesse tecnico scientifico ristretto agli appassionati di ergonomia, ma un problema sociale di ampia rilevanza.
La letteratura nazionale
Articoli del mese - 0.721540880203247 - Giu 2006
1457. Resoconto della prima riunione del GdL MeLC SimliiCome stabilito e indicato sul sito, venerdì scorso (7 Aprile 2006) si è svolta la prima riunione del GdL dei Medici del Lavoro Competenti della SIMLII. Di seguito un breve resoconto.
News - 0.721540880203247 - 13 Apr 2006
1458. Stress e MobbingLa seconda edizione del manuale di G.De Falco, A.Messineo, F.Messineo rappresenta un utile orientamento a tutti coloro, medici, operatori dei servizi, RSPP, RLS avvocati ecc, che si occupano di problemi di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Libri - 0.721540880203247 - 13 Apr 2006
1459. Primo avviso Programma Scientifico Congresso Nazionale SIMLII 2006E' disponibile il Programma del Congresso SIMLII di Montesilvano. http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=100Al seguente indirizzo troverete la Scheda d'Iscrizione con l'indicazione delle tariffe:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=397Nel resto della news la presentazione del Presidente Prof. Ambrosi
News - 0.721540880203247 - 06 Apr 2006
1460. Visite preventive o preassuntive? Il primo chiarimento della Corte di CassazionePer chi opera nel campo della medicina del lavoro e della sicurezza sul lavoro, per anni è rimasto irrisolto il quesito se fosse legittimo sottoporre un lavoratore a visita medica con il medico competente prima dell'assunzione o se tale visita, per essere legittima, dovesse necessariamente presupporre una preventiva assunzione
Articoli del mese - 0.721540880203247 - Apr 2006