Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.

1471. Videointervista al Collega Ramistella
Mettiamo on-line la videointervista al collega Ernesto Ramistella, raccolta durante il Congresso di Parma. Ramistella affronta il problema della mozione presentata all'Assemblea dei Soci SIMLII. http://www.medicocompetente.it/video/hquality/ramistella.avi

Discussioni - 0.721540880203247 - 21:44 12 Ott 2005

1472. Prime impressioni sul Congresso SIMLII di Parma
Si è concluso, con un bilancio complessivo sicuramente molto positivo, il 68° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale. Complimenti agli organizzatori Prof. Mutti e Prof. Franchini. Link ad alcune foto del Congresso: http://www.medicocompetente.it/immagini/showcat.php?catid=1Di seguito riportiamo alcune prime impressioni a caldo. I partecipanti sono stati

News - 0.721540880203247 - 10 Ott 2005

1473. Silice un cancro: altri interventi
Dopo il Convegno di Firenze e la pubblicazione sul sito della Snop dei documenti e le relazioni presentati al workshop del network italiano silice -NIS- (http://www.snop.it/webeditor/16/1/iniziative_pas_snop/2005/NISdocumenti/IndiceNIS.htm) il dibattito si è fatto via via più vivo. E' stato presentato il punto di vista di Francesco Carnevale e di Fabio Capacci (http://www.diario-prevenzione.it/index.php?option=com_content&task=view&id=245&Itemid=2)

News - 0.721540880203247 - 28 Set 2005

1474. Il Programma Definitivo del Congresso Nazionale SIMLII 2005
Pubblichiamo il Programma Finale del prossimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro, che si terrà a Parma dal 5 all'8 ottobre 2005: http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=342Sul Congresso pubblichiamo inoltre, nel testo completo di questa news, una breve intervista al Prof. Antonio Mutti che, insieme al prof. Franchini, si è

News - 0.721540880203247 - 01 Lug 2005

1475. Lavoro Notturno e Sorveglianza Sanitaria: Aziende e specialisti si confrontano
Si terrà Mercoledì 29 Giugno alle ore 8,30 nella Sala Conferenze del Nuovo Ospedale di Sassuolo un seminario sugli aspetti applicativi della Circolare 3 marzo 2005 numero 8 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul lavoro notturno.I lavori saranno aperti dal Dr. Monterastelli dell’assessorato alla Sanità della Regione

News - 0.721540880203247 - 29 Giu 2005

1476. I guanti chirurgici e da esplorazione non sono DPI!
In una circolare del Dipartimento dell'Innovazione D.G. dei Farmaci e dei Dispositivi Medici in data 4 maggio 2005 si afferma che non essendo possibile la doppia marcatura di un solo prodotto quale DPI e Dispositivo Medico ….”allo scopo di consentire un approccio uniforme alla materia su tutto il territorio

News - 0.721540880203247 - 16 Mag 2005

1477. Certificazione INAIL
Un ISF (Informatore scientifico del farmaco) di una casa farmaceutica durante lo svolgimento del suo lavoro ,mentre si sposta in macchina aziendale ,da uno studio medico ad un altro viene tamponato e riporta traumi alla colonna e colpo di frusta cervicale.
Si istaura normale procedura di infortunio sul lavoro e

Discussioni - 0.721540880203247 - 15:57 25 Apr 2005

1478. come vi comportereste?
chiedo a chi abbia voglia di rispondere come vi comportereste se foste medici competenti di una holding che presta manodopera ad aziende (non rientra la Legge Biagi bensì la 626/94) allorquando vengono avviati al lavoro prestatori d 'opera oggi per domani? credo sia impossibile poterli visitare prima dell 'avvio

Discussioni - 0.721540880203247 - 19:10 17 Feb 2005

1479. accesso ai dati da visita di medico competente
dopo visita del MC per problematiche professionali , che ha diritto ad accedere ai dati emersi ovvero ai dati personali anche clinici ? Il datore di lavoro per es. puo ' accedervo o deve essere informato solo sulle determinazioni del MC ? C 'è differenza tra pubblico e privato su

Discussioni - 0.721540880203247 - 11:38 13 Feb 2005

1480. medico competente nel servizio prevenzione e protezione???
Che ne pensate dell 'organigramma della ASL che inserisce i medici competenti (con funzioni e nomina di medici competenti, non in quanto specialisti di medicina del lavoro) nell 'ambito del servizio prevenzione e protezione, con a capo ovviamente il relativo responsabile SPP?

Discussioni - 0.721540880203247 - 09:38 10 Feb 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti