Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.
1501. Controlli sanitariIl medico del lavoro dell 'asl che effettua attività ispettiva , può esercitare attività ispettiva senza essere UPG?
Nella mia regione "Calabria", solo qualche medico con qualifica di Responsabile è riconosciuto UPG, in generale questa qualifica spetta solo al tecnico della prevenzione.
In Emilia, ho chiesto ad un collega di Modena,
Discussioni - 0.721540880203247 - 17:43 04 Nov 2003
1502. Raccomandazione della commissione europea sull'elenco delle malattie professionaliCon la raccomandazione del 19.9.2003 (2003/670/CE su G.U.C.E. del 25.9.2003) la Commissione europea istituisce un primo elenco europeo delle malattie professionali.
Nello stesso testo viene "raccomandato" agli stati membri, entro il 31 Dicembre 2006 di:
Recepire nelle loro "disposizioni legislative, regolamentari o amministrative" l'elenco europeo
Articoli del mese - 0.721540880203247 - Nov 2003
1503. Legno duro VDR non effettuata1) Come deve comportarsi un medico competente quando il datore di lavoro di un 'azienda produttrice di cornici non ha provveduto alla VDR per il Legno duro.?
2) Se il medico competente della stessa azienda inserisce nella propria cartella sanitaria il rischio da polvere di legno ( non potendo specificare se
Discussioni - 0.721540880203247 - 09:00 15 Ott 2003
1504. Prospettive nella Med del Lav per un giovane medicoSalve a tutti.
Chiedo anticipatamente scusa se invio un argomento che esula dalle tematiche strettamente professionali e cliniche del medico competente, ma sono convinto che i professionisti che frequentano questo forum sapranno darmi una risposta soddisfacente.
Sono uno studente di medicina alla Seconda Università di Napoli, ormai prossimo alla laurea, dal momento
Discussioni - 0.721540880203247 - 15:42 06 Ott 2003
1505. Francobollo Commemorativo di Bernardino Ramazzini in occasione del Congresso SIMLIINel corso delle manifestazioni della giornata inaugurale del [b] 66° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro[/b] [u](Bari 15-18 Ottobre 2003)[/u] verrà presentato il Francobollo Commemorativo di Bernardino Ramazzini, fondatore della Medicina del Lavoro.Insieme al Presidente della SIMLII [i]Prof. Luigi Ambrosi[/i] saranno presenti il Presidente delle Poste Italiane
News - 0.721540880203247 - 02 Ott 2003
1506. ESAMI AUDIOMETRICI , INFERMIERI PROFESSIONALI E TECNICI AUDIOMETRISTII NAS HANNO CONTESTATO L ' EFFETTUAZIONE AI LAVORATORI ESPOSTI A RUMORE DEGLI ESAMI AUDIOMETRICI TONALI DA PARTE DI UN ' INFERMIERA PROFESSIONALE , ESAMI DA ME O DA UN COLLEGA ORL REFERTATI , ASSERENDO LA VIOLAZIONE DELL ' ART. 348 DEL C.P. (ESERCIZIO ABUSIVO DI PROFESSIONE) IN
Discussioni - 0.721540880203247 - 10:36 08 Set 2003
1507. A caccia di cartelle clinicheAvevamo un problema. Ora con il DL 25 il problema si è complicato.All 'atto della cessazione del rapporto di lavoro dovremo eseguire una visita medica " finale" e inviare la cartella sanitaria al 'ISPESL. Sorvolando sul mero fatto dell 'invio che spalancherebbe abissi e contenziosi di privacy & affini, veniamo
Discussioni - 0.721540880203247 - 15:18 28 Mag 2003
1508. acido fluoridricoUna Azienda, da me seguita come Medico Competente, mette a disposizione dei kit di primo intervento per incidenti da contatto con acido fluoridrico.
Il kit contiene un set da infusione e un preparato a base di gel di calcio gluconato.
Chi fosse interessato (medici competenti di aziende analoghe o medici di Pronto
Discussioni - 0.721540880203247 - 19:48 13 Mag 2003
1509. richio chimico e sorveglianza sanitariaGentilissimi Tutti,
sono conscio che sull 'argomento non finiremo mai di discutere ed i dubbi interpretativi rimarranno a lungo. Gradirei il parere spassionato di qualche Collega e/o della Redazione sui seguenti quesiti:
1) il rischio è moderato (il documento aziendale lo attesta e magari è anche ben costruito; la sorveglianza sanitaria passata
Discussioni - 0.721540880203247 - 15:41 11 Apr 2003
1510. Asped2000: ultima versioneLa Cartella Sanitaria Informatizzata, frutto di un lavoro comune Università di Pisa- Ispesl, è arrivata ad una versione completamente affidabile. Già numerosi medici la stanno utilizzando (è stata scaricata solo dal nostro sito da quasi mille utenti). Si tratta di un software gratuito, che può essere anche implementato e modificato
Discussioni - 0.721540880203247 - 18:06 07 Mar 2003