Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 342 risorse compatibili su 14030.

141. Cosa fare insieme ieri in Campania
Buon giorno a tutti....
Finalmente dopo 15 giorni posso collegarmi al web (diatriba tra due operatori telefonici per cui sono senza linea telefonica:))
Ieri pomeriggio 33 medici competenti più l'ospite d'onore, la grande Nofer si sono riunuiti presso la sala convegni dell'ex ASL NA3 al fine di discutere sulle problematiche legate all'alcol

Discussioni - 4.13803551197052 - 06:43 27 Giu 2015

142. Rompere il silenzio sull'allegato 3b! Una proposta della Simlii: proroga e nuovo sistema epidemiologico.
Sul sito della Simlii si può leggere la posizione assunta dal Direttivo Nazionale della Simlii nella riunione del 9 gennaio, anche a seguito del pronunciamento dell'Assemblea dei Soci dell'Ultimo Congresso Nazionale di Giardini Naxos. Si richiede una proroga di almeno 12 mesi per predisporre un nuovo sistema che preveda, fra

News - 4.13803551197052 - 19 Gen 2014

143. Valutazione dei Rischi e Medico competente
Non sono medico, ma RLS con un “cruccio”.

Un problema, sollevato più volte, è che il contributo del medico competente alla valutazione dei rischi è rappresentato dal fatto che la nomina del medico è dovuta in relazione agli obblighi di sorveglianza sanitaria.
La previsione di collaborazione alla valutazione dei rischi

Discussioni - 4.13803551197052 - 00:51 13 Nov 2011

144. AMMINSITRAZIONI PUBBLICHE: NO gare di appalto "al ribasso" per la Sorveglianza Sanitaria
Il Ministero della Salute Direzione Generale Prevenzione Sanitaria con nota n. 0028039-P-18/06/2010 pervenuta c/o Fnomceo in data 22/06/2010 ha chiarito che "il servizio di sorveglianza sanitaria non può essere oggetto di gare di appalto al ribasso da parte di Pubbliche Amministrazioni".
Link con nota Min Salute in pdf: http://www.ordinemedici.cosenza.it/index.asp

A questo punto

Discussioni - 4.13803551197052 - 08:32 31 Mag 2011

145. Telefonia mobile e neurinoma del trigemino: riconosciuto il nesso causale
La Corte d’Appello di Brescia ha riconosciuto sulla base di un'alta probabilità il nesso causale tra uso intenso e prolungato di telefoni mobili e l'insorgenza di un neurinoma del nervo trigemino condannando l’INAIL a corrispondere una rendita per malattia professionale pari all’80%.
Una sentenza molto interessante per le sue implicazioni di

Discussioni - 4.13803551197052 - 08:55 23 Apr 2011

146. Pre mappatura rischi
Salve:)
Nell'ultimo Congresso SIMLLI si è parlato dell'utilizzo da parte dei medici competenti di strumenti di lavoro per l'identificazione rapida e complessiva della presenza di possibili induttori di rischio, cioè una pre-mappatura dei disagi e dei pericoli professionali.
Ieri mi è arrivato il volume della Medicina del lavoro del mese di

Discussioni - 4.13803551197052 - 06:56 11 Mar 2011

147. ECM : obbligatori per tutti i medici ?
Obbligatoria dal 2002 per tutto il settore sanitario: 150 crediti in 3 anni (max 10 crediti al giorno) a partire dal 2007 (fase transitoria:10 crediti nel 2002; 20 crediti 2003; 30 nel 2004; 40 nel 2005; 50 crediti nel 2006).
c'è qualche novità ? sull'argomento ECM spesso c'è ancora molta confusione

Discussioni - 4.13803551197052 - 12:47 16 Dic 2010

148. Elezioni per il rinnovo delle cariche della Simlii
Sono state definitivamente approvate le candidature per il rinnovo degli organismi dirigenti della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale, previste in occasione del 73° Congresso Nazionale che si terrà a Roma dal 1° al 4 dicembre (le elezioni sono indette per le giornate del 2 e del

News - 4.13803551197052 - 29 Nov 2010

149. Il ruolo del medico competente nella valutazione dei rischi
Il giorno 5 novembre si svolgerà a Pisa, nell'ambito degli eventi del Congresso Nazionale Promed Galileo, un Convegno ECM dal titolo:
"Il ruolo del medico competente nella valutazione dei rischi".
Il programma lo trovate qui mentre per l'iscrizione potete accedere qui
All'interno del Convegno ci sarà anche una Tavola Rotonda di cui forniremo

News - 4.13803551197052 - 05 Ott 2010

150. Al via il programma di formazione a distanza della SIMLII
Dal 3 luglio 2009 sarà online il programma di formazione a distanza (FAD) MeLA (Medicina del
Lavoro A distanza) messo a punto dalla Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale
(SIMLII). Il programma FAD è una delle quattro linee su cui si articola il nuovo programma
SIMLII per la formazione permanente

News - 4.13803551197052 - 28 Giu 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti