Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 342 risorse compatibili su 14030.

121. ECM 30% non riguardanti la disciplina...
Cari colleghi vi chiedo un chiarimento. L'altro giorno sono andato a fare un convegno ECM in una materia non inerente, si fa per dire, con la nostra disciplina. Si parlava di disturbo bipolare e trattamenti vari. Chiaramente era rivolto principalmente a Neurologi, Psichiatri, Internisti, Geriatri e MMG. Io ero andato

Discussioni - 6.2070534944534295 - 15:32 09 Set 2011

122. Anacronismo …. e sostanza.
Riceviamo da Guglielmo Trovato un articolo che pubblichiamo. Guglielmo è un medico competente che vive quotidianamente i problemi dei medici competenti e che segue da anni (a volte con giusto e misurato spirito critico) la SIMLII. Saremmo stati tentati di censurare il suo contributo per alcune troppo benevole parole verso

Articoli del mese - 6.2070534944534295 - Nov 2008

123. Caro Medico competente.it
Caro mededicocompetente.it, circa 8 anni fà ti ho conosciuto per caso poco tempo dopo la mia specializzazione. Per me sei stato una fonte di esperienza e di aggiornamento soprettutto quanto entravo nel tuo "CUORE", pardon FORUM, li trovavo una ricca fonte di "CONSIGLI"e dibattiti su come prevenire i danni alla

Discussioni - 6.2070534944534295 - 19:02 03 Set 2008

124. Il medicocompetente al 70° SIMLII
Farà piacere ai lettori e alla redazione del medicocompetente.it sapere che uno dei lavori che saranno presentati al prossimo Congresso Nazionale della SIMLII (che si terrà a Roma dal 12 al 16 p.v.) è stato ricavato dall’analisi delle loro esperienze, così come riportate nei Forum online.
Il lavoro (Cannas M. et

Discussioni - 6.2070534944534295 - 22:03 11 Dic 2007

125. Sosteniamo il candidato del GRUPPO DI LAVORO al direttivo SIMLII
Cari amici e
colleghi medici del lavoro: mi permetto di fare un appello dalle pagine del nostro sito. Piangerci addosso non serve a nulla: abbiamo visto i risultati nel tempo. Chi non piange e si organizza ottiene, a torto o a ragione, agli altri restano solo le lacrime. Pertanto vediamo

Discussioni - 6.2070534944534295 - 13:07 20 Ott 2006

126. Medicina del Lavoro, SIMLII,Accademia e Bolscevichi
E' giunta in Redazione la seguente nota del Prof. Apostoli che volentieri pubblichiamo.

"Dal 22/5/2005 nel forum principale all'argomento “Accertamenti mirati “ è in atto un lungo scambio di opinioni che prese le mosse da questioni riguardanti la validità di alcuni accertamenti strumentali effettuati dal medico

Discussioni - 6.2070534944534295 - 18:50 28 Feb 2006

127. Delibera della SIMLII di istituzione del Gruppo di Lavoro Nazionale
Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale ha deliberato, nella seduta dell'11 gennaio, la costituzione di un Gruppo di Lavoro sui problemi specifici dei medici del lavoro competenti. La decisione del CD è scaturita dall'approvazione da parte dell'Assemblea dei soci di una mozione presentata

Articoli del mese - 6.2070534944534295 - Gen 2006

128. Formazione continua e accreditamento di eccellenza della SIMLII
Negli ultimi due decenni la sanità italiana, a causa delle profonde e sempre più rapide trasformazioni culturali e scientifiche intervenute e della crescente limitazione delle risorse disponibili, ha cominciato a confrontarsi sempre più spesso con la ricerca e la valutazione della qualità.
In ambito sanitario si cominciò a parlare di

Articoli del mese - 6.2070534944534295 - Feb 2005

129. Igienisti competenti in materia di mobbing
Pong all'attenzione dei colleghi del sito la legge regionale11/06/2002 della Regione Lazio pubblicata sul suppl. ord. n.3 Bollettino Ufficiale n.21 "Disposizione per prevenire e contrastare il fenomeno del Mobbing nei luoghi di lavoro". Tale legge recita all'art.4, comma 3 "Ciascun centro (antimobbing n.d.r.) deve, in ogni caso, prevedere nel proprio

Discussioni - 6.2070534944534295 - 02:02 11 Ago 2004

130. Il Giudizio di idoneità specifica al lavoro in edilizia
L'obiettivo principale della Sorveglianza Sanitaria, così come espresso chiaramente dal legislatore nel D.Lgs. 626/94 articolo 16 comma 2, è quello di "[...] controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere un giudizio di idoneità alla mansione specifica".
Il giudizio di idoneità alla mansione deve stabilire se il lavoratore è

Articoli del mese - 6.2070534944534295 - Apr 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti