Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1731. controllo dopo 60 giorni di malattia
Grazie per l'importante servizio che fornite soprattutto per chi non è esperto in materia.

in caso di visita dopo un'assenza per malattia di durata superiore a 60 giorni

Vorrei chiedere:

1) il medico competente può ritenere che non devo rientare in servizio anche se il medico dal quale sono stato curato ha certificato

Discussioni - 0.6142364293336868 - 13:24 14 Nov 2014

1732. alcool in edilizia
salve colleghi vi volevo porre un quesito in merito ad una visita preassuntiva ad un lavoratore di una ditta edile. In particolare dagli esami ematochimici risulta un aumento Gamma GT 225 con MCV 98 ovviamente il mio dubbio è quello di un abuso di alcol. come vi comportereste per l'idoneità

Discussioni - 0.6142364293336868 - 18:54 11 Nov 2014

1733. Opportunità di Carriera Medicina Del Lavoro PARIS – ILLE DE FRANCE
MEDICIS CONSULT società francese di consulenza, specializzata nel settore medico alla ricerca di medici del lavoro per il più grande servizio inter-entreprise della Francia e dell’ Europa PARIGI - ILLE DE FRANCE
Il servizio conta nel equipe 5 medici italiani

SI OFFRE:
STATUTO DI QUADRO MEDICO DIPENDENTE
CONTRATTO DI

Discussioni - 0.6142364293336868 - 15:09 16 Set 2014

1734. Perché mi ricandido al Direttivo Nazionale SIMLII
Considerato il ruolo di creatore e responsabile di questo sito (ormai diventato adolescente con i suoi 14 anni alle spalle) ed essendo quindi in qualche modo nel nostro mondo un personaggio "pubblico" credo che sia doveroso dare una spiegazione alla mia candidatura al Direttivo Nazionale SIMLII.
Dopo

Articoli del mese - 0.6142364293336868 - Ago 2014

1735. Dura presa di posizione della SIMLII sugli appalti Consip
Pubblicato sul sito ufficiale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale un documento che stigmatizza l'affidamento dell'incarico di medico competente negli appalti della Pubblica Amministrazione gestiti dalla Consip

News - 0.6142364293336868 - 21 Giu 2014

1736. Deroghe
D.lgs. 81/08 art. 2 comma 1 lettera m : «sorveglianza sanitaria»: insieme degli atti medici, finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all'ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa". Qualora la normativa prevenzionale ammettesse delle

Discussioni - 0.6142364293336868 - 20:29 09 Giu 2014

1737. inidonieta' al lavoro notturno
Buonasera,
pongo agli esperti una mia domanda che riguarda l'esentare dal lavoro notturno per patologia.
Sono in terapia da 1 anno per la PA ed ho scoperto circa 6 mesi fa una protusione discale L4-L5 che impronta il nervo di L5 con retro-olistesi di L5.
il Mc. mi ha esentato dalle notti 6

Discussioni - 0.6142364293336868 - 17:16 07 Giu 2014

1738. cambia DDL............
In una Srl, cambia il DDL, perchè il precedente esce dalla società.
Il mc che aveva avuto da lui nomina è ancora mc dell'azienda?
Il nuovo DDL sostiene che il medico rimane in forza del contratto con il precedente DDL in quanto il rapporto è con l'azienda e il cambio di DDL

Discussioni - 0.6142364293336868 - 23:00 31 Mag 2014

1739. valutazione stress lavoro correlato
Aiutatemi, ve ne prego:
rientra tra gli obblighi del medico competente specificare che come sistemi premianti in relazione alla corretta gestione del personale da parte dei dirigenti/capi o i sistemi premianti in relazione al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza si può proporre un premio produzione in danaro, piuttosto che un viaggio

Discussioni - 0.6142364293336868 - 12:05 29 Mag 2014

1740. LAVORO IN ALTEZZA E OBBLIGO DI SORVEGLIANZA SANITARIA
Su PUNTO SICURO è riportato un articolo interessante su quando nominare il Medico competente. Nell'articolo si riportano anche alcune riflessioni relative al lavoro in altezza e alla non liceità della sorveglianza sanitaria.
Provo a spiegare perché la sorveglianza sanitaria per il lavoro in altezza possa ritenersi necessaria e lecita.
1) La caduta

Discussioni - 0.6142364293336868 - 16:48 26 Mag 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti