Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1681. controlli sanitari ai soci lavoratori
In qualità di medico competente mi trovo spesso a dover visitare i soci lavoratori ( titolari ) della ditta, assieme ai dipendenti come prevede l’art. 2 della 626.


Ma se la ditta è composta solo dai due soci titolari che non vogliono essere sottoposti a visita, verso i quali

Discussioni - 0.7677955508232116 - 20:44 28 Ago 2002

1682. Medicina del lavoro in pericolo in Italia.
Questa è la versione originale, in italiano, della lettera inviata da alcuni soci alla prestigiosa rivista The Lancet per informare la comunità medico-scientifica internazionale sulla difficile situazione venutasi a creare nel nostro paese in seguito all\'approvazione della legge 1/2002 (modifica della 626/94) e della piu\' recente legge 25/2002 (rischio \"moderato\").

News - 0.7677955508232116 - 03 Mag 2002

1683. La posizione della CGIL Medici sull\'art. 1 bis
La legge n.1 del 2002 dello Stato Italiano era destinata a fronteggiare il problema drammatico della carenza di personale sanitario non medico nel SSN.



Alcune menti astute sono riuscite ad intrufolare di soppiatto nel grande mare delle previsioni della legge n° 1 del 2002 un piccolo emendamento che è stato recepito

Discussioni - 0.7677955508232116 - 09:23 23 Gen 2002

1684. DENUNCIATE TUTTE LE ATTIVITA\' ILLECITE ALLA MAGISTRATURA!
Ciao a tutti,

Se non ricordo male (artt.16 e 17 ex D.lgs.626/94 e succ. mod.) il medico competente può svolgere la propria attività in qualità di:

1. dipendente del datore di lavoro

2. dipendente di struttura pubblica o privata convenzionata con il datore di lavoro

3. libero professionista



Conclusioni: tutte le attività di "sorveglianza

Discussioni - 0.7677955508232116 - 16:10 19 Gen 2002

1685. a chi spetta la nomina del M.C. in un\'Azienda Sanitaria?
A chi spetta la nomina del medico competente in un’azienda Sanitaria?



In un’azienda sanitaria la nomina del/i medico/i competente/i può essere effettuata dal Direttore Sanitario dell’azienda o dovrebbe essere il Direttore generale a nominare con apposita delibera le figure professionali sopra menzionate?

Una semplice lettera di nomina del Dir. Sanitario ha

Discussioni - 0.7677955508232116 - 18:40 18 Nov 2001

1686. Attività Commerciali - Artigianali
Mi è stato posto il problema dell 'eventuale Idoneità Lavorativa ad attività quali: il barista, il cuoco, il cameriere.


Personalmente ritengo, che al di là dei rischi rilevabili dal buon senso (ergonomici-posturali, elettrici,movimentazione manuale dei carichi, climatico-ambientali, da stress ecc. ecc.) al massimo possa essere prevista per questi lavoratori, una visita

Discussioni - 0.7677955508232116 - 02:50 19 Ago 2001

1687. Denuncia malattia professionale
Gentili Colleghi,


vorrei inserire un nuovo scottante argomento a questo forum che è quello delle denuncie delle malattie professionali.


Precisamente, mi chiedo quale comportamento debba assumere il Medico Competente che abbia riscontrato una presunta malattia professionale, nel caso in cui il dipendente rifiuta di essere denunciato all 'Autorità Competente ?



Discussioni - 0.7677955508232116 - 22:53 24 Giu 2001

1688. Benvenuti su questo forum
Benvenuti sul Forum n.1 di MedicoCompetente.it

Questo forum servirà a discutere di tutto ciò che riguarda la nostra professione.

-------------------------------

Alfonso Cristaudo
MedicoCompetente.it

Discussioni - 0.7677955508232116 - 02:04 13 Apr 2001

1689. Maratona Patto Salute al Ministero
Lunedì 8 luglio, presso l’Auditorium Biagio d’Alba del Ministero della Salute all'EUR (Via Giorgio Ribotta, 5) ha preso avvio la manifestazione "Maratona Patto per la Salute" promossa dallo stesso Ministero. Presente la delegazione Co.Si.P.S. rappresentata dal dott. Ernesto Ramistella e dal dott. Giuseppe Di Loreto.
Pur nell’elevatissimo numero di società scientifiche,

Discussioni - 0.6142364293336868 - 09:59 12 Lug 2019

1690. Proposto interpello su alcuni aspetti dell'invio dell'Allegato 3B
Il settore specifico Co.Si.P.S. di CIMO ha recentemente proposto di istituire una nuova Area professionale, dedicata alla tutela sindacale dei colleghi che svolgono l’attività professionale di “Medici Competenti” ai sensi del noto D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008. Tale area è dedicata sia ai dipendenti di enti pubblici e privati

Discussioni - 0.6142364293336868 - 10:57 08 Apr 2019

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti