Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1661. mumble mumble
Leggere l 'ultimo post mi ha messo ansia...
Qualcuno ha scritto che la qualità vince sulle prestazioni sotto-costo. Io di questo non sono per niente sicura... c 'è un sacco di gente che guarda prima al portafoglio e poi alla salute, soprattutto se non è la propria salute...
Ma

Discussioni - 0.7677955508232116 - 21:50 11 Feb 2005

1662. Flessibilità della astensione dal lavoro per maternità
Cari colleghi, mi serve proprio una delucidazione. In conformità alla L 53/2000 e all 'art.20 della 151/01 non ho mai creato particolari problemi , se compatibili con i rischi lavorativi, a concedere la c.d. "flessibilità" alle gravide. In sostanza la gravida può decidere se posticipare di un mese l 'astensione

Discussioni - 0.7677955508232116 - 12:19 31 Gen 2005

1663. Licenziamento per inidoneità fisica
La responsabilità dell’azienda in caso di licenziamento per inidoneità fisica poi risultata insussistente non può ritenersi attenuata per effetto dell’erroneo accertamento sanitario eseguito da un istituto pubblico. L’impresa è tenuta al risarcimento per non avere adeguatamente valutato il giudizio tecnico. È quanto stabilito da una recente sentenza della Cassazione (Cass.

Discussioni - 0.7677955508232116 - 14:53 17 Gen 2005

1664. Inail -Provvedimento del Garante: Censurate anche questo !!! ;) by Nunzio_c
Da questo provvedimento è scaturita una newsletter del Garante rivolto alla tutela di tutti i lavoratori

Raccomandata ar n. 11922379887-7 del 18 Maggio 2004

Garante per la protezione dei dati personali

Dipartimento libertà pubbliche e sanità

Roma 17 maggio 2004

Prot. n. 20155 / 19497





Sig.a Mirella D’AMICO

Via Di Murlo

Discussioni - 0.7677955508232116 - 08:44 08 Gen 2005

1665. MEDICI DEONTOLOGICAMENTE SCORRETTI : COME ELIMINARLI ?? ( by Nunzio c)
La Spezia 14 Gennaio 2002

Al Signor MINISTRO DELLA DIFESA (consegnata a mano )
On. Antonio MARTINO; (Uff.9 prot.1956 del 15.1.02)
ORDINE DEI MEDICI (Racc.AR 12529603727-0)
Via Veneto,165 La Spezia;
SNOMCeO ( Racc. ar.10529603726-9)
piazza Cola di Rienzo 80/a Roma;
CAPO DELL’ISPETTORATO DI SANITA’ M.M.
Amm. Vincenzo MARTINES – Roma (Racc.ar.3717-8)


Oggetto: Segnalazione di comportamenti deontologicamente scorretti
da

Discussioni - 0.7677955508232116 - 16:35 07 Gen 2005

1666. Videoterminali e glaucoma
Amici medici del lavoro. Vi mando il link di un articolo, uscito 3 giorni fa, di uno studio su 10.000 soggetti. Pare che ci possano essere delle correlazioni tra uso del VDT e sviluppo di glaucoma. E ' il primo studio oculistico al mondo incentrato su tale aspetto..ovviamente deve essere

Discussioni - 0.7677955508232116 - 08:41 09 Dic 2004

1667. Una risposta a Marc
Dall 'intervento dell 'utente Marc, iscritto come Medico del Lavoro di Novara, si deduce che in sostanza le considerazioni fatte dalla SiTI siano corrette e che la battaglia della Simlii sia "contro i mulini a vento". Citiamo :

"Riporto anche le considerazioni fatte dalla SITI...ho riflettuto, ma non sebra la

Discussioni - 0.7677955508232116 - 10:08 20 Nov 2004

1668. delusione
Cari Colleghi la delusione regna sovrana siamo sempre meno medici :
- le società di servizi (NON parlo di POLIAMBULATORI) possono FORNIRE (ma che cosa siamo un pacco postale, un alimento, un gadget ) il MC
- alcuni DL, fortunatamente una minoranza, chiedono ma voi della 626 siete medici veri?
- mi deve

Discussioni - 0.7677955508232116 - 08:48 10 Nov 2004

1669. Accesso certificato al forum!!
Alla luce delle provocazioni che nel sito dei medici del lavoro vengono periodicamente e puntualmente realizzate da personaggi di scarse qualita ' morali, propongo, ed invito chi e ' d 'accordo a farsi presente, di rendere l 'accesso al forum certificato, riservandolo solo ed esclusivamente ai medici del lavoro.

Discussioni - 0.7677955508232116 - 12:42 01 Nov 2004

1670. alcolemia
Cari Colleghi deisdereri conoscere il Vs atteggiamento quando un DL chiede al MC come può tutelarsi nei confronti di un dipendente che abusa di bevande alcoliche; il quesito non è tanto riferito a lavoratori con patente che ritengo più semplici da gestire in termini medico legali quanto a lavoratori che

Discussioni - 0.7677955508232116 - 16:11 23 Ott 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti