Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1671. Sorv. San. VDT
Secondo Voi, egregi colleghi, le 20 ore trascorse al vdt sono da intendersi come limite discriminante assoluto per la S.S. obbligatoria, oppure (come per la MMC) tale limite và ponderato secondo le condizioni individuali ed effettive di posto-ambiente-organizzazione del lavoro?

Discussioni - 0.7677955508232116 - 00:40 05 Ott 2004

1672. RICHIESTA DI COLLABORAZIONE
UN 'AZIENDA OPERANTE NELL 'AMBITO DELLA SICUREZZA CON SEDE LEGALE IN UDINE E DELLA QUALE SONO MEDICO COMPETENTE HA SEDI OPERATIVE A BOLOGNA E BRINDISI. CHIEDO SE QUALCHE COLLEGA E ' DISPONIBILE A SVOLGERE ATTIVITA ' DI MEDICO COMPETENTE PER QUELLE SEDI

Discussioni - 0.7677955508232116 - 21:29 21 Giu 2004

1673. Idoneità alla guida di automezzo della ditta
Età:22 Sesso:M
Settore produttivo:elettronica Mansione:Tecnico impianti radio (installazione e manutenzione antenne radio) con guida automezzi.

Note anamnestiche:Ambliopia (visus residuo 1/10) occhio dx congenita per displasia retinica. Non altri precedenti patologici di rilievo.
Segni e sintomi:Riduzione campo visivo a dx.
Esami effettuati: visita oculistica
Diagnosi/Sospetto diagnostico:Ambiopia occhio dx
Giudizio di idoneità:Idoneo con limitazioni

E ' corretto

Discussioni - 0.7677955508232116 - 19:50 11 Giu 2004

1674. cara simlii......
Volendo iscrivermi al prossimo congresso nazionale simlii, stavo ragionando sul costo in quanto mi sembrava un "tantino" caro ( 320 € ) e sono andato a vedere quanto costavano i convegni negli anni passati. Mi sono così reso conto di aver pagato nel 2001 £ 300.000. C 'é stato un

Discussioni - 0.7677955508232116 - 23:37 14 Apr 2004

1675. Proposte di modifica al D.Lgs 626/94
Sono girate in alcuni Convegni ma non sono ancora disponibili [i]\"per tutti\"[/i] le proposte di modifica del 626.Se quel che tuona si tradurrà in legge la [b]\"semplificazione\"[/b] rischia di tradursi in un ulteriore diminuzione reale del \"peso\" della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e quindi di un ulteriore

News - 0.7677955508232116 - 19 Ott 2003

1676. Modalità di trasmissione delle cartelle sanitarie e di rischio ai sensi del D.Lgs n.25/2002
Come è noto, ai sensi dell'art. 72-undecies del D.Lgs. 626/1994 così come integrato dal D.Lgs. n.25/2002 e successive rettifiche, in caso di cessazione del rapporto di lavoro, le cartelle sanitarie e di rischio devono essere trasmesse all'ISPESL da parte del Medico Competente. Sul sito dell'Ispesl è presente la circolare

News - 0.7677955508232116 - 25 Apr 2003

1677. Per gli Enti pubblici solo medici ASL ?
Ho sentito parlare di una nuova recente disposizione che prevede che gli Enti pubblici "devono" obbligatoriamente rivolgersi alle locali AUSL per la esecuzione degli adempimenti sanitari previsti dalla vigente normativa (sarebbe addirittura in discussione all 'Assemblea Regionale Sicilia per il necessario recepimento nell 'ordinamento autonomo).
C 'è qualche collega che conosce

Discussioni - 0.7677955508232116 - 11:43 01 Apr 2003

1678. Convegno Nazionale a Siena sulle patologie asbesto-correlate
Si terrà a Siena il prossimo 21 Marzo un Convegno organizzato dalla Divisione di Medicina del Lavoro dell\'Università di Siena sugli aspetti diagnostici e medico legali delle patologie asbesto-correlate. Scopo del Convegno è quello di aggiornare medici specialisti di varie branche e tecnici della prevenzione sugli aspetti clinici e giuridici

News - 0.7677955508232116 - 07 Mar 2003

1679. Convegno : Valutazione dei fattori disergonomici nella diagnosi delle Malattie Muscolo Scheletriche occupazionali
In occasione del decennale (1992-2002) della Convenzione didattica tra UNIVERSITA’ di L’AQUILA ed I.N.A.I.L per la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Università di L’Aquila viene organizzato per il [b]13 dicembre a L'Aquila[/b]il [size=+2][b][i]CONVEGNO NAZIONALE[/b][/i][/size] (non ECM)[i]"VALUTAZIONE DEI FATTORI DISERGONOMICI NELLA DIAGNOSI DELLE MALATTIE MUSCOLO - SCHELETRICHE OCCUPAZIONALI"[/i]

News - 0.7677955508232116 - 30 Nov 2002

1680. Nuova condanna della Corte Europea per il D.Lgs 626/94
In una sentenza del 24 Ottobre la Corte Europea ha condannato l'Italia per non aver recepito correttamente nel D.Lgs 626/94 e succ. mod. i contenuti della Direttiva del Consiglio 29 maggio 1990, 90/270/CEE, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su

News - 0.7677955508232116 - 26 Ott 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti