Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
1631. infermiera, invalidità, pause di lavoroSalve a tutti. Mi chiamo Cristina, sono un'infermiera in servizio da 10 anni presso una struttura ambulatoriale. Sono stata assunta con regolare concorso ho usufruito della priorità riconosciuta alle categorie protette. Avevo già il 50% di invalidità ed ora all'aggravamento mi è stato riconosciuto fino al 55%. Quando 2 mesi
Discussioni - 0.7677955508232116 - 14:22 10 Mag 2008
1632. Allergia Formaldeide in tecnico sanitario di laboratorioCari Colleghi,
vi descrivo la storia lavorativa di mia moglie:
Nel Novembre 2005 inizia prima come tirocinante nel laboratorio di Anatomia Patologica di una grande clinica convenzionata e poi come borsista nel Febbraio 2006 sempre nello stesso laboratorio.
Nel Settembre 2006 viene assunta a tempo indeterminato nella stessa struttura con mansione
Discussioni - 0.7677955508232116 - 14:43 27 Apr 2008
1633. sopralluoghi eTUComplimenti a tutti...siete di grande aiuto a tutti noi giovani medici del lavoro alle prime armi!
Mi sono accorto che se la 626 riportava all'art.17 comma h tra i compiti del medico del lavoro quello di visitare "...congiuntamente al responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, gli ambienti di
Discussioni - 0.7677955508232116 - 23:40 17 Apr 2008
1634. IPOACUSIA DA TRAUMA ACUSTICO IN LAVORATORE NON PIU' ESPOSTO A LIVELLI ELEVATI DI RUMORESALVE COLLEGHI,
VOLEVO PORVI UN SEMPLICE QUESITO:
DA POCO TEMPO SONO IL M.C. DI UNA COOPERATIVA AGRICOLA IN CUI NON SONO MAI STATE FATTE MISURAZIONI ACUSTICHE AMBIENTALI .
MA ,EFFETTUANDO IL SOPRALLUOGO, MI E' "SEMBRATO" CHE IL LIVELLO EQUIVALENTE FOSSE AL DI SOPRA DEI LIMITI COSI' HO INSERITO ,senza attendere l'esito delle misurazioni
Discussioni - 0.7677955508232116 - 22:37 12 Apr 2008
1635. Nuova normativa campi elettromagneticiCome riportato sul sito Ambiente e Lavoro (http://www.amblav.it/news_dettaglio.aspx?IDNews=4845), dal 28/1 entrerà
in vigore la nuova normativa sui campi elettromagnetici.
Discussioni - 0.7677955508232116 - 13:02 21 Mar 2008
1636. TU: Titoli e requisiti del MCArticolo 38
Titoli e requisiti del medico competente
1. Per svolgere le funzioni di medico competente è necessario possedere uno dei seguenti titoli o requisiti:
a) specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica;
b) docenza in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica o
Discussioni - 0.7677955508232116 - 20:10 10 Mar 2008
1637. PortalettereBuongiorno a tutti, non so se questo argomento è già stato trattato,il quesito è:
portalettere ( a piedi) = sì sorveglianza sanitaria
portalettere (con motociclo) = no sorveglianza sanitaria
E' possibile questa distinzione? Non dovrebbero avere gli stessi rischi?
Grazie per l'attenzione
Discussioni - 0.7677955508232116 - 15:16 19 Nov 2007
1638. Diabete tipo I e turno notturno: come ottenere l'esonero?Mi chiamo Cappiello Tiziano, ho 32 anni e sonno affetto da diabete mellito tipo 1 insulino-dipendente dal 1988.
Eseguo una terapia insulinica intensiva di 3 dosi giornaliere.
Lavoro come operaio presso una ditta da oltre 2 anni.
Sono stato assunto con regolare contratto legge 68/99 riguardo le categorie protette.
Da circa un anno a
Discussioni - 0.7677955508232116 - 20:13 05 Lug 2007
1639. Parto Testo Unico?Chi sa qualcosa in piu?
Il governo approva le basi per i decreti delegati in materia di lotta agli omicidi bianchi
Le norme tuteleranno tutte le categorie e in particolare i lavoratori in subappalto
Lavoro, ok al nuovo testo sulla sicurezza
ROMA - Giro di vite sulla sicurezza sul lavoro. Non solo nei cantieri,
Discussioni - 0.7677955508232116 - 19:53 27 Giu 2007
1640. transaminasi elevate in un cuocoIn corso della visita preventiva ho riscontrato elelnvati valori delle transaminasi in un cuoco.Come devo procedere?
Discussioni - 0.7677955508232116 - 17:46 20 Giu 2007