Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.
1741. Sconto premio INAILAltro argomento: documentazione richiesta dall’INAIL per la domanda di riduzione del tasso medio di tariffa.
Come molti sapranno, se un’azienda fa le cose per bene, l’INAIL riduce l’importo del premio assicurativo. La richiesta, tuttavia, viene fatta sulla base di quanto dichiarato nella specifica documentazione, che prevede anche delle dichiarazioni del medico
Discussioni - 0.3607704401016235 - 12:51 12 Ago 2014
1742. Cartella informatizzata a codici di protezioneVorrei chiedere alcuni chiarimenti ai colleghi che adottano una cartella realmente informatizzata (senza stampare e conservare il cartaceo):
1) In caso di sospensione dell’incarico in quale forma vien consegnata la cartella al DL ? E’ corretto eventualmente consegnare un CD con le cartella in formato pdf con protezione dell’apertura
Discussioni - 0.3607704401016235 - 21:25 30 Lug 2014
1743. sedicesima!Qualche mese fa mi è capitato di vedere una puntata di un serial sulla storia dell’antica Roma, ai tempi di Cesare, nella quale un veterano delle guerre galliche, mi sembra, veniva messo in mezzo da un gruppo di sicari, mandati da non mi ricordo quale bastardaccio, che stavano per fargli
Discussioni - 0.3607704401016235 - 00:45 26 Lug 2014
1744. Trasmissione crediti ECMSe sull'anagrafe ECM di Co.Ge.A.P.S. non sono ancora riportati tutti i crediti, dato che il provider ha 90 gg di tempo per trasmetterli, posso inviare al Ministero solo l'autodichiarazione dei crediti conseguiti oppure oltre a questa mi conviene allegare anche gli attestati dei corsi effettuati?
Discussioni - 0.3607704401016235 - 07:54 16 Lug 2014
1745. Medico del lavoro in costa azzurraCiao a tutti, sono un medico del lavoro espatriato in Francia tre anni fa (zona Lione) e da pochi mesi mi sono trasferita con mio marito (anche lui medico del lavoro) in Costa Azzurra. La nuova società per la quale lavoriamo cerca altri medici e a noi farebbe piacere avere
Discussioni - 0.3607704401016235 - 09:51 07 Lug 2014
1746. Linee Guida SIMLIIMi sono permesso di inviare una lettera aperta al Consiglio Direttivo SIMLII inerente le Linee Guida. Per 2 anni, all'assemblea, un socio (che non conosco) ha richiesto di rendere disponibile online le linee guida. Non é neppure stato inserito nel verbale dell'assemblea. Siccome era un anonimo come tanti e forse
Discussioni - 0.3607704401016235 - 08:17 12 Giu 2014
1747. DerogheD.lgs. 81/08 art. 2 comma 1 lettera m : «sorveglianza sanitaria»: insieme degli atti medici, finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all'ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa". Qualora la normativa prevenzionale ammettesse delle
Discussioni - 0.3607704401016235 - 20:29 09 Giu 2014
1748. cambia DDL............In una Srl, cambia il DDL, perchè il precedente esce dalla società.
Il mc che aveva avuto da lui nomina è ancora mc dell'azienda?
Il nuovo DDL sostiene che il medico rimane in forza del contratto con il precedente DDL in quanto il rapporto è con l'azienda e il cambio di DDL
Discussioni - 0.3607704401016235 - 23:00 31 Mag 2014
1749. Roma, 16-17 maggio 2014Convention Nazionale dei Medici Competenti: Roma, 16-17 maggio 2014 (07 Mag 2014)
Occorre ringraziare i colleghi organizzatori in quanto , pur se con alcune difficoltà "tecniche" è stato un GRANDE evento!
Molto importante per TUTTI i MC.
Mario
Discussioni - 0.3607704401016235 - 23:46 29 Mag 2014
1750. LAVORO IN ALTEZZA E OBBLIGO DI SORVEGLIANZA SANITARIASu PUNTO SICURO è riportato un articolo interessante su quando nominare il Medico competente. Nell'articolo si riportano anche alcune riflessioni relative al lavoro in altezza e alla non liceità della sorveglianza sanitaria.
Provo a spiegare perché la sorveglianza sanitaria per il lavoro in altezza possa ritenersi necessaria e lecita.
1) La caduta
Discussioni - 0.3607704401016235 - 16:48 26 Mag 2014