Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

1841. Nel nuovo testo la redazione dice
"abolita la possibilità di tenere la documentazione sanitaria in azienda"
cioè deve tenerli tutti il medico competente ?
fatemi capire ...
io li lascio sigillati in azienda i libretti o documentazione sanitaria che si voglia

Discussioni - 0.49225719571113585 - 10:33 30 Mar 2009

1842. Quesito su visita preassuntiva
Salve a tutti,
in una impresa edile che sorveglio devono assumere 2 nuovi apprendisti e il consulente del lavoro dice che devo essere io a fare la visita preassuntiva, necessaria/obbligatoria per l'assunzione di apprendisti.
Come mi devo comportare? In teoria non dovrebbe essere l'ASL a fare le visite preassuntive? Non sono vietate

Discussioni - 0.49225719571113585 - 00:56 11 Mar 2009

1843. idoneità fisica del lavoratore
Salve.

considerato che il datore di lavoro ha facoltà di far controllare la idoneità fisica del lavoratore da parte di enti pubblici ed istituti specializzati di diritto pubblico;

vorrei sapere quali sono questi enti pubblici o istituti specializzati. va bene qualsiasi medico legale di qualunque ASL ? (mi trovo a roma)

oppure c'è

Discussioni - 0.49225719571113585 - 09:19 06 Mar 2009

1844. compatibilità
scusate ma vorrei un parere: siccome sono medico di famiglia e mi p stato offerto di fare alcuni turni all'infermeria di una fabbrica (non sono medico competente o del lavoro, è solo un'infermeria di primo soccorso), secondo voi c'è qualche incompatibilità col fatto di essere medico di famiglia o è

Discussioni - 0.49225719571113585 - 17:24 04 Mar 2009

1845. Fac-simile per la richiesta al Datore di Lavoro delle informazioni necessarie per l'allegato 3b D.Lgs 81/08
Per i pessimisti che non credono alla possibilità che il governo sospenda l'obbligo di inviare i dati ex art. 40 abbiamo messo nella sezione documentazione un fac-simile di richiesta dati ai datori di lavoro:

http://www.medicocompetente.it/documenti/500/Richiesta-dal-Datore-di-Lavoro-delle-informazioni-necessarie.htm

Discussioni - 0.49225719571113585 - 16:49 03 Mar 2009

1846. Appello al Senatore Maurizio Sacconi, Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali per la sospensione dell'obbligo dell'invio dei dati ex art. 40 D.Lgs 81/2008
Il nostro sito si è fatto promotore di una richiesta di sospensione dell'obbligo di invio dei dati previsti nell'allegato 3b da parte dei medici competenti entro il 31 marzo 2009.
E' stato inviato un appello, che si può leggere nell'articolo del mese, al Ministro Sacconi.
Ciascun medico competente che volesse aderire alla

News - 0.49225719571113585 - 27 Feb 2009

1847. Assenza per infortunio: no limit ?
Diverse volte in un'anno sono stata contatta da un DL in merito ad un lungo periodo di assenza di un lavoratore che a causa di infortunio in itinere è stato 10 mesi a casa.
Diagnosi: "contusione alla coscia"
Alla scadenza del certificato, mandava quello continuativo e così via....
Finalmente doveva rientrare ma... si

Discussioni - 0.49225719571113585 - 23:31 23 Feb 2009

1848. Richiesta contributo per ricerca
Gentili medici,
sono una studentessa di Psicologia presso l' Università di Padova.
Per il mio progetto tesi mi sto interessando allo studio e all' osservazione della sfera emozionale del medico all' interno del rapporto ' medico-paziente' e nella particolare fase della comunicazione della diagnosi grave.
Spero possiate darmi il vostro contributo per la

Discussioni - 0.49225719571113585 - 09:00 23 Feb 2009

1849. Consegna cartella al dipendente dimissionario.
Vorrei chiedere gentilmente alla redazione se è possibile prevedere per la prossima versione una postilla sulla ricevuta che il dipendente dimissionario deve firmare al medico competente quando riceve la propria cartella aggiungendo la voce:

"il sig. ...........autorizza il MC a tenere copia della documentazione della propria cartella sanitaria per i fini

Discussioni - 0.49225719571113585 - 21:21 21 Feb 2009

1850. SORVEGLIANZA SANITARIA ASCENSORISTI
Buongiorno.
Volevo chiedere consigli ai medici competenti che sicuramente avranno affrontato questo caso. E' possibile escludere la sorveglianza sanitaria pe gli addetti alla manutenzione ascensori avendo valutato che il rischio chimico è basso ed irrilevante e non mi vi è movimentazione manuale dei carichi? Esistono altri rischi che non ho considerato

Discussioni - 0.49225719571113585 - 10:32 18 Feb 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti