Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

1871. Informazioni su obblighi lavoratori legge 125/01
Buonasera è la prima volta che scrivo su questo forum che
ho scoperto da poco.
Faccio il mio esordio con una domanda su una questione che
non riesco a capire da solo con il materiale reperibile sulla rete :(
Oggi nella ditta dove sono impiegato i titolari hanno messo un cartello con una lista

Discussioni - 0.49225719571113585 - 18:30 17 Nov 2008

1872. PROBLEMA SU NON IDONEITA'
IL MEDICO AZIENDALE CI COMUNICA UNA NON IDONEITA' DI UN DIPENDENTE ALLA SUA POSTAZIONE DI LAVORO.
FACCIAMO UNA RICHIESTA SCRITTA CON RACC. IN CUI CHIEDIAMO A CHE TIPO DI POSTAZIONE PUO' ESSERE ADIBITO IL DIP. COSA PUO' O NON PUO' FARE.
NON RISPONDE ALLA RACCOMANDATA MA SOLO VERBALMENTE CI DICE CHE LA

Discussioni - 0.49225719571113585 - 13:34 14 Nov 2008

1873. lavoratore minorenne
Esiste un riferimento normativo preciso che obbliga il lavoratore minorenne ad effettuare la visita medica preventiva presso il Medico Competente solo se è presente un genitore (o chi ne fa le veci)?
Cioé: io Medico Competente che effettuo la visita ad un lavoratore minorenne senza che sia presente un genitore sono

Discussioni - 0.49225719571113585 - 20:46 13 Nov 2008

1874. Esposizione a polveri di legno-visita medica per cessazione ed invio cartella
Sto faticosamente cercando di mandare giù il "coso81".
Per quel che riguarda gli obblighi derivanti dall'esposizione a polveri di legno, mi sembra che - diversamente dal D.L. 626 - non ci sia più, da parte nostra, l'obbligo della visita medica per cessazione da questo rapporto di lavoro e che l'invio dell'originale

Discussioni - 0.49225719571113585 - 00:11 12 Nov 2008

1875. Disagio psico-sociale
Avrò di sicuro commesso qualche errore (da neo-registrata e ad ora tarda per via di un corso ECM online) ma il mio intervento è andato a finire nella sezione dedicata a pazienti, lavoratori etc etc...
Spero arrivi ugualmente all'attenzione di qualche collega che possa darmi suggerimenti utili.
Grazie!

Discussioni - 0.49225719571113585 - 18:45 09 Nov 2008

1876. Agenti di polizia locale
Un comune del quale sono medico competente mi richiede di sottoporre i vincitori del bando di selezione per due posti di agente di polizia locale (armato) ad una serie di accertamenti sanitari fra cui:
- assenza di disturbi mentali, di personalità o comportamentali;
- non avere dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope e

Discussioni - 0.49225719571113585 - 18:03 09 Nov 2008

1877. Delibera della Regione Toscana sulle modalità di accertamento tossicodipendenza
Rilevante atto deliberativo della Regione Toscana che semplifica di non poco l'attività di accertamento di tossicodipendenza da parte del medico competente. Fra le altre cose la delibera permette al medico competente di decidere se svolgere in proprio prelievo e analisi o se fare solo il prelievo e inviare i campioni

News - 0.49225719571113585 - 08 Nov 2008

1878. Medici della mutua e medici competenti
Premesso che.....
I medici di famiglia non possono svolgere attività privata verso i propri assistiti,
Ho trovato difficoltà a rispondere alla seguente domanda formulata da un collega,
....Può un medico della mutua essere anche medico competente di un'azienda che ha alcuni lavoratori convenzionati con lo stesso medico?..
Penso di si....cosa ne pensate?
Grazie:)

Discussioni - 0.49225719571113585 - 18:21 28 Ott 2008

1879. idoneità alla mansione con limitazioni
Buonasera, vorrei esporvi il mio caso contingente. Insegnante di Educazione Fisica istituto secondario superiore, nel 2002 trauma lesivo con distacco retina ad occhio sx con richiesta visita alla C.M.O. e decreto di riconoscimento per causa di servizio (cat VII); nel 2006 distacco retina occhio dx, posssibile conseguenza dell'originaria lesione; visita

Discussioni - 0.49225719571113585 - 20:46 26 Ott 2008

1880. personale con adibizione a PC/VDT
Gentili Colleghi,
ritenete plausibile che un lavoratore ritenuto "non idoneo" alla prima visita dedicata a personale con adibizione PC/VDT => 20 h , venga impiegato per attività che richiedano .
l'uso ricorrente , (comunque non sistematico e < 20 h week) del PC ?

Grazie a tutti
Buon Lavoro

Discussioni - 0.49225719571113585 - 09:06 25 Ott 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti