Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

181. test tossicologico e patente di guida
Dopo aver trovato i primi positivi al test tossicologico, mi sorge un dubbio:
è nostro dovere informare la Prefettura o la Motorizzazione che il lavoratore è risultato positivo al test, ai fini di una revisione della patente di guida?

Secondo il mio parere sarebbe doveroso.
Supponiamo che il lavoratore provochi un incidente

Discussioni - 5.052972769737243 - 09:16 09 Lug 2009

182. Inidoneità dei disabili nelle scuole dell ' infanzia
La mia ragazza è paraplegica e ha una lesione al plesso brachiale con ipomobilità dell' arto superiore sinistro.Si è iscritta al collocamento dei disabili dal quale è stata contattata per l' immissione nelle liste permanenti per le scuole dell' infanzia.A giugno 2007 ha ricevuto l' incarico di insegnante.A scule ci

Discussioni - 5.052972769737243 - 21:23 15 Ott 2007

183. Sorveglianza Sanitaria e Scuola
Salve, approfitto di questo prezioso spazio di discussione per porre un quesito inerente la Sorveglianza Sanitaria in ambito scolastico, specificatamente nei confronti del personale Collaboratore Scolastico (ex bidelli).
Come noto, il Collaboratore Scolastico, per la natura delle sue mansioni, non rientra di norma tra i soggetti sottoposti a Sorveglianza Sanitaria, e

Discussioni - 5.052972769737243 - 16:17 26 Feb 2006

184. sorveglianza sanitaria per i videoterminalisti
Il videoterminalista deve essere visitato secondo le modalità previste dalla vigente normativa. Visto che la legge non fornisce nè protocolli clinici nè criteri da seguire per formulare i giudizi di idoneità, questi aspetti sono affidati al giudizio del medico competente. In caso di idoneità condizionata, che rappresenta l 'espressione

Discussioni - 5.052972769737243 - 18:52 03 Mar 2003

185. sentenza corte cassazione su m.c.
La sentenza n. 33751 del 17.9.2001 - sez. I Pen. - Pres. B. Rossi - Relatore A. Franco - ha stabilito che il m.c. non ha l 'obbligo (anzi gli vieta) di comunicare per iscritto la non idoneità o idoneità parziale in caso di visita su richiesta del lavoratore.

Tale decisione

Discussioni - 5.052972769737243 - 12:31 03 Gen 2002

186. Ricorso giudizio di idoneità parziale per discopatia
Salve, per un problema di lombalgia ho effettuato una RMN per accertarmi che non vi fossero discopatie. Ho scoperto di avere un bulging discale con impronta durale fra L4 ed L5 e una protrusizione fra L5 ed S1.
Visti gli esiti, ho portato il referto al medico della medicina preventiva della

Discussioni - 4.875247430801391 - 22:03 20 Mag 2018

187. consegna certificazione idoneità al lavoro.
Lavoro presso una ASL Veneta, in qualità di O.T. categoria B, vorrei sapere entro quale tempo il certificato deve essere consegnato al lavoratore, dopo la visita di controllo periodico. Negli anni precedenti chi mi ha consegnato tale certificato è sempre stata la direzione della mia U.O. di assegnazione. Ho fatto

Discussioni - 4.875247430801391 - 07:44 24 Ott 2017

188. sd tunnel carpale e giudizio idoneità
Addetta alle pulizie (checklist ocra in fascia gialla) con sd tunnel carpale motoria -sensitiva dx>sx (sintomatica da anni).
Che giudizio di idoneità esprimereste?
Cordiali saluti

Discussioni - 4.875247430801391 - 18:09 24 Ago 2017

189. metadone e idoneità alla mansione
Buon giorno, vorrei avere dei chiarimenti in merito...
lavoratore con mansione di mulettista, in cura al SERT da circa 10 anni con metadone, la normativa mi impone accertamenti sulle sostanze stupefacenti, ricerca che chiaramente mi da positività al metadone.
il mio indirizzo è quello della non idoneità alla mansione specifica,è giusto?
come vi

Discussioni - 4.875247430801391 - 15:45 27 Apr 2016

190. idoneità postino con diabete
salve a tutti spero che qualcuno possa consigliarmi per questa idoneità difficile:
Postino con motociclo aziendale affetto da DM tipo I in trattamento insulinico, assenza di complicanze, glicemia ben controllata certificata dal suo medico curante. In possesso di patente di guida da rinnovare tra 10 anni.

Che idoneità?
Periodicità ravvicinata oppure limitazione?

Discussioni - 4.875247430801391 - 22:35 12 Mag 2015

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti