Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

151. Visite "collegiali"
Piuttosto frequentemente stanno arrivando dipendenti ai quali le commissioni "collegiali" delle USL hanno riconosciuto inidoneità (molto spesso permanenti) a dterminate attività (no a turnazione notturna... no a reperibiltà... no ad attività stessanti...)
Che fare? Accettare passivamente?.... o intraprendere un iter che molto facilmente porta verso un conyenzioso giudiziario?
A Voi l'ardua senteza...

Discussioni - 5.5582700014114375 - 22:19 13 Apr 2007

152. SENTENZA CASSAZIONE 20220/2006 sulla condotta omissiva del medico competente nel prescrivere una visita specialistica
Continua la diatriba dopo la sentenza del tribunale di Nola dei mesi scorsi...

19.07.2006 CORTE di CASSAZIONE - (sulla condotta omissiva del medico competente, nel prescrivere una visita specialistica) fattispecie relativa a diagnosi di sindrome depressivo ansiosa a genesi reattiva 19.07.2006 CORTE di CASSAZIONE - (sulla condotta omissiva del medico competente,

Discussioni - 5.5582700014114375 - 07:37 31 Lug 2006

153. Lavoratori interinali
Non so ' se questo argomento e ' gia ' stato affrontato in precedenza, visto che e ' da poco tempo che ho scoperto questo sito.





Comunque vi chiedo in base alla vostra come vi comportate realativamente a questa tipologia di lavoratori?.


La legge non e ' molto chiara a parer mio(Legge 196

Discussioni - 5.5582700014114375 - 09:14 14 Dic 2001

154. emissione giudizio idoneità per radioesposti categoria B ed altri rischi
salve colleghi,
ho un'azienda con radioesposti categoria B. Mi è venuro un dubbio riguardante il giudizio di idoneità: essendo unico medico competente posso emettere un unico giudizio di idoneità per esposizione a radiazioni ionizzanti ed altri rischi ( biologico) oppure anche essendo unico medico devo emettere doppio giudizio, uno per le

Discussioni - 5.380544888973236 - 19:44 08 Mar 2016

155. validità idoneità rischio radiologico
assente per 9 mesi per motivi di salute al rientro il tecnico di radiologia è stato sottoposto agli accertamenti previsti per legge per riformulare il giudizio di idoneità .
in attesa dell'espletamento di tutti gli esami il tecnico è stato collocato dall'azienda in ferie perchè "non può essere adibito ad alcuna

Discussioni - 5.380544888973236 - 22:53 19 Set 2015

156. Epilessia ed idoneità lavorativa
Salve, ho scelto di aprire questo nuovo thread perché nella ricerca di info relative al mio caso su questo sito ho trovato parecchie risposte, per questo vi ringrazio anticipatamente. Vorrei però approfondire l'analisi del caso ed avere qualche consiglio, sia a livello medico che legale, sperando che possa essere interessante

Discussioni - 5.380544888973236 - 21:03 23 Lug 2015

157. Idoneità medica per lavoratori HCV positivi
Buonasera, vorrei porre un quesito, un lavoratore che dagli esami risulta essere HCV positivo, può lavorare in ambito alimentare? A qualcuno è mai capitato un caso analogo?

Discussioni - 5.380544888973236 - 17:59 19 Apr 2015

158. Giudizio idoneità
Salve a tutti
Richiedo un vostro parere su quanto sottolineato da un certificatore di un'azienda dove sono medico competente: ha avuto da ridire sul fatto che nel giudizio di idoneità oltre al nome del lavoratore deve essere riportata anche data di nascita,luogo di nascita e residenza,e che deve essere sottoscritto dai

Discussioni - 5.380544888973236 - 08:30 13 Apr 2015

159. Idoneità per mansioni da vdt
Buongiorno a tutti,

vi scrivo per chiedere informazioni in merito all'idoneità ad eseguire mansioni da vdt (nel pubblico e sicuramente per più di 20 ore settimanali) nonostante una visione monoculare permanente (per atrofia del nervo ottico dx). Sull'altro occhio gravano miopia e astigmatismo ma, corretti con lenti, portano il visus a

Discussioni - 5.380544888973236 - 16:25 05 Lug 2014

160. consiglio idoneità
Persona di anni 39 con la mansione di Operaio addetto smaltimento amianto da circa 4 anni con riscontro ala tc ad alta risoluzione di nodulo in periferia al lobo polmonare dx di 3 mm, consulenza pneumologica (visto le piccole dimensioni del nodulo non si procede ad altri accertamenti, si consiglia

Discussioni - 5.380544888973236 - 19:47 29 Mag 2013

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti