Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

171. alcoolismo e idoneità
Qualcuno ha dovuto gestire casi segnalati di alcoolismo? Come vi regolate con la nuova legge? Si può procedere all 'effettuazione di esami anche se non è ancora uscito il decreto attuativo che identifica le lavorazioni soggette? Ed anche se si procedesse, secondo voi è giustificato l 'allontanamento dalla mansione di

Discussioni - 5.380544888973236 - 20:54 28 Ago 2002

172. Rischio di infortunio e idoneità
Il ruolo del medico competente è quello di effettuare la sorveglianza sanitaria sui lavoratori soggetti ad un rischio professionale tabellato operando con un meccanismo di tipo prevenzione secondaria. Alla luce del fatto che l 'obbligo di sorveglianza sanitaria scatta solo laddove esistono determinati rischi stabiliti per legge (e si tratta

Discussioni - 5.380544888973236 - 22:20 31 Lug 2001

173. Licenziata per inidoneità alla mansione specifica e poi fatta riassumere dal giudice
E' riportato da un giornale il caso di una dipendente di un'Azienda alimentare licenziata perchè il medico competente l'ha giudicata non idonea alla mansione specifica per epicondilite. Il giudice l'ha fatta poi riassumere:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/02/licenziata-perche-ha-gomito-del-tennista-reintegrata-nel-giro-di-3-mesi/369724/

Ci sono commenti?

Discussioni - 5.052972769737243 - 20:38 04 Set 2018

174. censimento
nessuno si muove (medici indolenti vero tcam?)
vorrei lanciare l'idea di un censimento su quale medico competente vogliamo
intanto fate proposte!
medico libero professionista
medico convenzionato con asl per territorio
medico dipendente da asl
medico dipendente da altro ente

e via all'immaginazione

Discussioni - 5.052972769737243 - 09:56 24 Lug 2016

175. vaccinazione antitetanica
domanda:
lavoratore edile si rifiuta di effettuare la vaccinazione antitetanica viene edotto circa l'obbligatorietà, i rischi e i benefici si rifiuta comunque. è da considerarsi non idoneo alla mansione (questo sarebbe il mio orientamento) cosa ne pensate.
alcuni colleghi sostengono che obbligatorietà sancita per legge 292 cozza con il principio

Discussioni - 5.052972769737243 - 11:08 18 Mar 2015

176. Dubbio su accertamenti stupefacenti
Salve a tutti, chiedo la vostra opinione su un quesito che riguarda un lavoratore di una mia azienda, sospeso dalla mansione a rischio dopo un accertamento di primo livello positivo.
Ove il SERT rilevasse una "assenza di tossicodiendenza" il monitoraggio cautelativo semestrale dovrà essere comunque attuato prima della riammissione nella mansione

Discussioni - 5.052972769737243 - 18:30 06 Nov 2013

177. Invalidità ed inabilità al lavoro
Pongo ai colleghi questo quesito:
Lavoratore metalmeccanico,affetto da disturbo psicotico di tipo paranoide ritenuto INVALIDO con TOTALE e permanente inabilità lavorativa: 100% ART. 2 E 12 l 118/71, ritenuto dal M.C non idoneo alla mansione svolta ( finitura pezzi metallici con utilizzo di flessibile) .
Contro il giudizio di idoneità il lavoratore

Discussioni - 5.052972769737243 - 18:42 08 Apr 2013

178. software medicina del lavoro
Ciao,
qualcuno di voi sa indicarmi un buon programma di medicina del lavoro che "giri" sia su windows che su mac?
E se proprio non ne conoscete... qualcosa solo per microsoft di pratico, con una cartella dove puoi scrivere più che cliccare e magari che ti dia la possibilità di sovrascrivere la

Discussioni - 5.052972769737243 - 14:00 08 Feb 2012

179. Richiesta irrituale per un lavoratore in trasferimento
Un nostro dipendente verrà trasferito in un vicino nosocomio in quel di Torino. Giunge al servizio personale della mia azienda una richiesta dell'ufficio personale dell'azienda di destinazione in cui si invita: "......codesta amministrazione a voler trasmettere con cortese sollecitudine alla SC medicina del lavoro di questa struttura...., COPIA DELL'ESITO DELL'ULTIMO

Discussioni - 5.052972769737243 - 14:03 09 Dic 2010

180. Modifiche al D.lgs 81/2008
Ho appena letto il testo publicato in questo sito, relativo alle modifiche apportate al D.Lgs.81/2008.
Una cosa non mi è chiara:
Che differenza c'é tra la visita preassuntiva e quella preventiva in fase di preassunzione ?
Attendo che qualcuno mi illumini.

Quadrini

Discussioni - 5.052972769737243 - 10:13 03 Mar 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti