Sono state trovate 22 risorse compatibili su 14030.
11. Ricorso avverso giudizio di non idoneitàCome vi siete comportati nel caso in cui un vostro giudizio di non idoneità alla mansione è stato completamente ribaltato dalla commissione asl (senza indicare nemmeno una limitazione)?
grazie
Buona serata a tutti
Discussioni - 6.707168006896972 - 17:28 17 Nov 2014
12. Idoneità al lavoro notturno ed alla attività chirurgicaSalve, sono un otorinolaringoiatra di 42 anni medico ospedaliero a tempo indeterminato da 12 anni (Aziende ospedaliera riunita pubblica di III livello in Sicilia). Purtroppo cinque mesi fa ho sofferto di una improvvida aqmaurosi centrale con lacume mnesiche e dopo RMN si è riscontrata ischemia parcellare in territorio
Discussioni - 6.707168006896972 - 14:55 22 Apr 2014
13. polveri di legno duroSeguo una falegnameria dove vi lavora una segretaria, part time, che per accedere alla sua postazione ,al mattino e a mezzogiorno , deve attraversare (tempo impiegato circa 10 secondi) il capannone e quindi l' asl contesta per l' impiegata la mancata sorveglianza sanitaria per il rischio da polveri di legno
Discussioni - 6.707168006896972 - 15:25 28 Dic 2011
14. certificato idoneitàRagazzi voglio sottoporvi questo mio problema
Ho scritto su un certificato di idoneità per un manutentore che ho “rivisto” a 6 mesi dalla precedente visita ,quando rientrava da un intervento per 4 by pass coronarici ( peraltro in condizioni molto soddisfacenti di restitutio ad integrum da certificazione cardiologica e
Discussioni - 6.707168006896972 - 11:29 25 Mag 2010
15. Parere su lavoratore post imaSalve a tutti, vorrei chiedere un parere su un individuo addetto alle pulizie:lavoratore affetto da vasculopatia cerebrale, con cardiopatia ischemica cronica post-ima,con esiti BPAC, un probabile tia quattro mesi fa , ma stando al foglio di uscita ospedaliera, l'esito è migliorato e non è più bisognevole di cure ospedaliere, uncoartrosi
Discussioni - 6.707168006896972 - 08:26 26 Ott 2009
16. Caso di coscienzaCari colleghi, i sonnologi rispuntano su queste vostre pagine per porre un quesito (peraltro niente affatto nuovo) sulla scorta di quanto visto stamane in ambulatorio. Un paziente di mezza età,dell'italia del nord, AUTOTRASPORTATORE DIPENDENTE E CHE LAVORA CON MEZZI PESANTI CHE TRASPORTANO CARBURANTE, viene a visita per una moderata ipostenia
Discussioni - 6.707168006896972 - 11:16 17 Gen 2009
17. idoneità parzialegentili colleghi.sono un medico ospedaliero di 58 aa che lavora in
un reparto di Medicina e fa l'ematologo come indirizzo professionale.
In data 26 12 2008 ho avuto un ictus cerebrale trombotico lieve a
causa di ipertensione,dislipidemia e,penso, carico di lavoro eccessivo.
Ho recuperato quasi del tutto il deficit e rientrerò in servizio tra
Discussioni - 6.707168006896972 - 10:22 15 Gen 2009
18. consiglio su lavoratore problematicoMi hanno parlato di un soggetto (che non ho ancora visto ma che dovrei visitare tra non molto) che PARE abbia i seguenti problemi: alcolismo, recente riscontro di angioma cavernoso cerebrale, pseudoassenze di tipo comiziale lesionale (attualmente in terapia con ff antiepilettici). PARE che tale soggetto sia tuttora lavoratore turnista
Discussioni - 6.707168006896972 - 16:57 02 Giu 2008
19. idoneità difficileCiao a tutti! Ho visitato un signore di circa 50aa con pregressa emorragia cerebrale perietale avvenuta nel 2005. Attualmente ha recuperato perfettamente e clinicamente non ha segni o sintomi(non ha familiarità per eventi cerebrovascolari acuti). Lavora all'interno di un magazzino deve è adibito alla guida del muletto. Lo fareste idoneo?
Discussioni - 6.707168006896972 - 00:14 15 Mag 2007
20. scelta specialitàSto finendo medicina, e da tempo ho preso in considerazione la possibilità di specializzarmi in medicina del lavoro, tuttavia ho molti dubbi... Il corso di medicina del lavoro è stato interessante, così come mi sono piaciuti altri corsi come igiene o medicina legale. Inoltre mi interessano sia gli aspetti preventivi,
Discussioni - 6.707168006896972 - 12:57 21 Dic 2004