Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 191 risorse compatibili su 14030.

11. metadone come terapia....non idoneo?
Mulettista da anni in terapia con metadone, certificata da sert, sottoposto a test per assunzione di sostanze che inducano tossicodipendenza ovviamente risulta positivo per la sostanza medesima...
Che giudizio emettereste?
Che senso evrebbe poi la segnalazione al sert che da anni già lo conosce e lo segue?

Discussioni - 17.15243148803711 - 09:03 26 Ott 2009

12. Autista positivo a stupefacenti
Notizia del telegiornale delle 13:l'autista del mezzo pubblico che ha investito una persona scesa dall'auto e' risultato positivo agli stupefacenti. Quali non si sa. E adesso? Che succedera'?

Discussioni - 17.15243148803711 - 14:01 21 Gen 2009

13. Documento procedure per accertamento tossicodipendenze
Quel documento rappresenta l'ultima tegola sulla testa dei M.C. Prima ci rompevano le scatole sulle invasioni di campo e sugli abusi in caso di visite non previste dalle norme, dalla valutazione ecc ecc, adesso invece ci trasformano in medici antidoping. E il rapporto di fiducia col lavoratore? E devo assistere

Discussioni - 17.15243148803711 - 10:51 27 Set 2008

14. anteprima
All'indirizzo

http://gazzette.comune.jesi.an.it/2007/266/3.htm

l'intesa in oggetto del 30/10/2007 pubblicata in G.U. il 15/11/2007 che
comporta l'obbligo di sorveglianza sanitaria ex D.Lgs. 626/94 in alcune
mansioni di conduzione mezzi (patenti C, D, E, ma anche conduttori di
macchine movimento terra e merci). La sorveglianza sanitaria sarà mirata
all'accertamento di assenza di tossicodipendenza, anche mediante esami
tossicologici da effettuare presso

Discussioni - 17.15243148803711 - 10:33 26 Nov 2007

15. tossicodipendenza, non uso occasionale
Salve a tutti. Pe la prima volta mi e' capitato un caso di tossicodipendeza e quindi non uso occasionale. Il SERT aprira' procedura prevista per recupero art. 124/90. Poi vi saranno i controlli cautelativi di sei mesi come per l'uso occasionale. Quindi un periodo di circa 18 mesi. Ora in

Discussioni - 15.48932065963745 - 13:40 05 Ott 2016

16. Rivisitazione delle condizioni e le modalità per l’accertamento della tossicodipendenza e della alcol dipendenza
L’RSPP di una azienda che seguo mi ha scritto di sospendere gli accertamenti sanitari per assenza di tossicodipendenza in quanto il D.L.106/2009, all’art. 26 comma 6, recita:
All’articolo 41 del decreto, dopo il comma 4, è inserito il seguente: ”4-bis. Entro il 31 dicembre 2009, con accordo in Conferenza Stato-regioni,

Discussioni - 15.48932065963745 - 17:14 12 Mag 2010

17. carrellisti e acc. di assenza di tossicodipendenza
il personale di un azienda utilizza mezzi per la movimentazione merci, in particolare: carrello transpallet manuale, carrello transpallet con operatore in accompagnamento, carrello transpallet con operatore a bordo, carrello elevatore frontale, carrello elevatore retrattile con operatore a bordo, carrello elevatore laterale, carrello commissionatore orizzontale. chi di questi dovrà sottoporsi ad

Discussioni - 15.48932065963745 - 09:48 18 Giu 2009

18. Regione Toscana e modalità di accertamento tossicodipendenza
Effettivamente e' un bel passo avanti rispetto alle astrusita' dell'Intesa. Ho qualche dubbio che pongo alla Redazione:
1) ma era stato discusso prima dell'approvazione delle procedure (cosi' si evince dalla lettura) e poi e' stato modificato?
2) Puo' una normativa regionale modificare le direttive dell'Intesa Stato regioni?
3) In ogni caso penso abbia

Discussioni - 15.48932065963745 - 20:25 28 Nov 2008

19. Delibera della Regione Toscana sulle modalità di accertamento tossicodipendenza
Rilevante atto deliberativo della Regione Toscana che semplifica di non poco l'attività di accertamento di tossicodipendenza da parte del medico competente. Fra le altre cose la delibera permette al medico competente di decidere se svolgere in proprio prelievo e analisi o se fare solo il prelievo e inviare i campioni

News - 15.48932065963745 - 08 Nov 2008

20. esame tossicologico trattoristi
salve,
secondo voi i trattoristi rientrano nell'elenco delle mansioni per cui è obbligatorio effettuare gli accertamenti per accertare l'assenza di tossicodipendenza (art. 41 comma 4 del DLvo 81/2008 e s.m.i.)?
io non riesco a capirlo....

Discussioni - 14.293693208694457 - 00:59 04 Giu 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti