Sono state trovate 311 risorse compatibili su 14030.
191. Giudizio di non idoneo alla mansioneSalve,
sono un ragazzo di 30 anni che da 10 lavora presso una grande fabbrica nella mia città (circa 4500 dipendenti).
Per motivi legati alla produzione, lavoro in abienti sterili, con una pressione atmosferica maggiorata, temperatura costante, vestito con una tuta (cappuccio e calzari) mascherina e guanti in lattice.
I ritmi produttivi, specie
Discussioni - 2.1648430228233337 - 20:09 31 Mag 2011
192. Che faccio? mi chiede un collegaUn collega mi confida una condizione che ritiene rischiosa dopo aver letto delle sanzioni al mc per non avre partecipato alla valutazione del rischio.
La illustro.
Laboratorio di analisi chimiche: 1 addetto a fare di tutto di più. Nessun documento di valutazione del rischio.
Il collega ha nel proprio protocollo esami per un
Discussioni - 2.1648430228233337 - 18:04 10 Mag 2011
193. Parziale osservanza delle prescrizioni del medico competente?Salve. Svolgo l'attività di medico ospedaliero da oltre 10 anni, impegnato nella degenza ordinaria e semintensiva respiratoria, ambulatori compreso quello tubercolare, consulenze di PS, diagnostica invasiva.
Essendomi state diagnosticate (ahimé) svariate patologie, di cui elenco quelle più rilevanti (multipli infarti cerebrali, duplice difetto di coagulazione in senso trombofilico, diabete mellito,
Discussioni - 2.1648430228233337 - 12:52 19 Apr 2011
194. Quando il medico rifiuta categoricamente il rilascio del certificato medico!Salve a tutti! è il mio primo intervento su questo forum e colgo l'occasione per complimentarmi per la chiarezza con cui affrontate i quesiti posti dagli altri utenti, per cui vi posto anche il mio. Martedì 25 avverto crampi all'addome allucinanti, diarrea mal di testa tutti riconducibili ad un enterite.
Discussioni - 2.1648430228233337 - 19:27 01 Feb 2011
195. Che delusione....Sono Medico Competente da due anni;non ho mai avuto nessun problema con le mie pur piccole aziende,riuscendo ad instaurare un rapporto di reciproca stima ed amicizia.Questo sino a quando non è toccato anche a me confrontarmi con una società di servizi del salernitano che in barba alle più elementari regole
Discussioni - 2.1648430228233337 - 22:26 24 Gen 2011
196. cannabise volontariatoBuongiorno,effettuo visite ai volontari impegnati nelle ambulanze di emergenza.Se mi dichiarano di aver assunto cannabis saltuariamente anche di recente come devo comportarmi.esiste una normativa a riguardo?grazie
Discussioni - 2.1648430228233337 - 22:18 23 Gen 2011
197. OFFERTA DI LAVORO MEDICI COMPETENTI TORINOSINTESI SpA
Società leader a livello nazionale nei settori della Prevenzione e Protezione dai Rischi nei Luoghi di Lavoro, della progettazione e assistenza tecnica, legale ed amministrativa per la gestione, implementazione, certificazione e controllo dei sistemi organizzativi aziendali, ricerca
MEDICI COMPETENTI (rif. MEDCOMP)
Le figure si occuperanno di:
• Svolgimento di visite mediche, esami
Discussioni - 2.1648430228233337 - 15:55 03 Gen 2011
198. aiutatemi. pensione invalidità civile, lavoro e concorsisalve medici competenti del lavoro vi racconto in breve la mia storia.
sono un 25 con problemi psichici (psicosi psicoaffettiva recita la mia diagnosi)e l'11 maggio sono stato chiamato a visita per l'accertamento dell'invaloidità civilew.
Il fatto che sono STRABICO da diritto alla pensione di invalidità civile o non basta?
Inoltre se mi
Discussioni - 2.1648430228233337 - 17:06 26 Nov 2010
199. Finalmente una buona notizia!riprendo il titolo dell'ultima News inserita dalla Redazione, per augurarmi un'altra buona notizia (e non vogliate prenderla come una gratuita provocazione):
a quando il prossimo decreto con l'istituzione di un master di II livello riservato a specialisti in medicina del lavoro, che consenta loro di esercitare la libera professione come medici
Discussioni - 2.1648430228233337 - 07:35 25 Nov 2010
200. cartella sanitaria e di rischio informatizzata e firma del lavoratoreIn caso di cartella sanitaria e di rischio prediposta su formato informatizzato le due firme del lavoratore (previste nell'allegato 3A) per presa visione dei dati anmanestici e del giudizio formulato obbligano comunque a prevedere e conservare una stampa cartacea?
Oppure esistono altre modalità "elettroniche" con valore legale?
Discussioni - 2.1648430228233337 - 11:20 04 Nov 2010