Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 311 risorse compatibili su 14030.

251. Le buone notizie non finiscono mai..
Grazie Readazione!
Leggere belle notizie come queste mi riempie di gioia e speranza. Finalmente ci sara' qualcuno che obblighera' gli specialisti in medicina del lavoro che esercitano (abusivamente?) da anni l'attivita' di medico competente a fare un esame, previo corso di quattro anni, per essere autorizzati a svolgere il ruolo di

Discussioni - 2.1648430228233337 - 20:48 08 Giu 2008

252. apprendisti
Nel TUS non viene fatto nessun riferimento alla figura degli apprendisti, deduco pertanto che nulla sia cambiato, non esendo state abrogate le leggi di riferimento. Le visite mediche, quindi si continueranno ad effettuare in fase preassuntiva anche da parte del Medico Competente? C'è ancora differenza tra maggiorenni e minorenni?
grazie

Discussioni - 2.1648430228233337 - 13:16 27 Mag 2008

253. art.25 del TU : ULTIMO COMMA:
il mc, x autocertificazione , comunica il possesso dei titoli e dei requisiti di cui all'art. 38 al Ministero della salute entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del tu.
Comprendo bene? Uno specialista in medicina del lavoro e/o in possesso di titoli e requisiti x essere medico competente

Discussioni - 2.1648430228233337 - 20:22 16 Mag 2008

254. Campi elettromagnetici
Forse elimineranno le cavolate presenti nel D.Lgs. 257/07 (tipo la visita medica solo al superamento dei limiti .... insuperabili ....).
Letto oggi sul sito del Governo.
Ciao, Nonnogab

DECRETO LEGISLATIVO: Modifiche e integrazioni al DLG 19 novembre 2007, n. 257, recante attuazione della direttiva 2004/40/CE relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di

Discussioni - 2.1648430228233337 - 13:42 14 Mag 2008

255. Allergia Formaldeide in tecnico sanitario di laboratorio
Cari Colleghi,

vi descrivo la storia lavorativa di mia moglie:

Nel Novembre 2005 inizia prima come tirocinante nel laboratorio di Anatomia Patologica di una grande clinica convenzionata e poi come borsista nel Febbraio 2006 sempre nello stesso laboratorio.
Nel Settembre 2006 viene assunta a tempo indeterminato nella stessa struttura con mansione

Discussioni - 2.1648430228233337 - 14:43 27 Apr 2008

256. Diabete e lavoro notturno... Aiuto!
Mi chiamo Cappiello Tiziano, vivo a Battipaglia (SA), ho 33 anni e sonno affetto da diabete mellito tipo 1 insulino-dipendente dall'età di 13 (dal 1988).
Eseguo una terapia insulinica intensiva di 3 dosi giornaliere.

Lavoro come operaio addetto alla produzione da circa 3 anni.
Sono stato assunto con regolare contratto legge 68/99 riguardo

Discussioni - 2.1648430228233337 - 09:38 01 Apr 2008

257. L'infortunio fantasma...
Dipendente di 26 anni che richiede visita del Medico competente per riferire di infortunio accaduto due mesi prima (metà dicembre). secondo il racconto (un po' fantasioso), asserisce che nell'atto di spostare due scatolni VUOTI (il dipendente però sostiene che pesavano 40 kg: ma non erano vuoti????) da uno scffale

Discussioni - 2.1648430228233337 - 17:06 21 Mar 2008

258. Incompatibilità tra MC e Direttore Sanitario
Vorrei chiedere se, in una struttura privata convenzionata, c'è incompatibilità tra i ruoli di Direttore Sanitario e Medico Competente, esercitati da un unico professionista nella stessa struttura.

Grazie per quanti avranno la cortesia di rispondere a questo dubbio.

Discussioni - 2.1648430228233337 - 01:38 16 Mar 2008

259. TU: Svolgimento dell'attivtà di MC
Articolo 39
Svolgimento dell’attività di medico competente

1. L’attività di medico competente è svolta secondo i principi della medicina del lavoro e del codice etico della Commissione internazionale di salute occupazionale (ICOH).

2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura esterna pubblica o

Discussioni - 2.1648430228233337 - 10:38 12 Mar 2008

260. TU: Titoli e requisiti del MC
Articolo 38
Titoli e requisiti del medico competente

1. Per svolgere le funzioni di medico competente è necessario possedere uno dei seguenti titoli o requisiti:
a) specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica;
b) docenza in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica o

Discussioni - 2.1648430228233337 - 20:10 10 Mar 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti