Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 311 risorse compatibili su 14030.

301. SEMPLIFICAZIONE O DEREGULATION IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO ?
Da Diario per la Prevenzione: http://www.diario-prevenzione.it/lex/tu090103.htm:\"Da più parti si conferma che il Testo Unico \"fantasma\" su salute e sicurezza sarebbe quasi pronto...\"La Legge-delega (Interventi in materia di qualità della regolazione, riassettonormativo e codificazione - Legge di semplificazione 2001: http://www.cgil.it/saluteesicurezza/Interventi%20in%20materia%20di%20riassetto%20normativa%20sicurezza.htm) contiene un intero articolo (il n.3) che tratta del \"Riassetto

News - 2.1648430228233337 - 10 Gen 2003

302. Inosservanza dell'obbligo di sottrarre il lavoratore da mansioni pregiudizievoli per la salute
Sommario
L'orientamento in tema di repechage del lavoratore divenuto non idoneo alle mansioni L'orientamento in ordine al dovere datoriale di sottrarre il lavoratore da mansioni pregiudizievoli per lo stato di salute L'illegittimità del licenziamento per superamento del

Articoli del mese - 2.1648430228233337 - Lug 2002

303. Delega al Governo per il Testo Unico in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori
Approvato ieri un emendamento al ddl n. 776 \"Interventi in materia di qualità della regolazione, riassetto normativo e codificazione - Legge di semplificazione 2001\" con cui, all\'art.3, si introduce la delega al Governo ad emanare entro 12 mesi un \"Testo Unico\" e si definiscono i criteri di tale delega.

News - 2.1648430228233337 - 28 Feb 2002

304. Ma ci facciamo prendere in giro?
Sul sito del medico competente, sul quale è da più di un mese che si discute attivamente sull 'abuso degli igienisti nei confronti della nostra professione di medici del lavoro, si permette ad una specialista in igiene e medicina preventiva (= igienista) di offrirsi come medico competente (nella rubrica "offro,

Discussioni - 2.1648430228233337 - 12:42 09 Feb 2002

305. Medici legali: anche le visite per le patenti privatamente......
Un disegno di legge (notizia ufficiale solo che non conosco il n° del ddl) darà la possibilità ai medici legali di poter effettuare le visite per le patenti anche privatamente (attualmente le v. per le patenti si fanno c/o le ASL oppure le fanno i medici militari). Come vedete i

Discussioni - 2.1648430228233337 - 19:08 06 Feb 2002

306. A proposito di accreditamento
Cari colleghi,

Vi segnalo che qualche mese fa in Liguria sono state stilate, da una apposita commissione nominata dalla Giunta regionale, le Linee guida per l’accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private. Tra i requisiti richiesti è stato inserito il possesso della specializzazione in igiene e medicina preventiva da parte del

Discussioni - 2.1648430228233337 - 18:55 06 Gen 2002

307. Possibilità di cambio di mansione lavorativa in circostanza di inabilità temporanea assoluta per eventi infortunistici lavorativi
Sono un medico che opera nell 'ambito previdenziale e, per la propria professione, sono chiamato ad esprimere parere medico-legale su certificazioni sanitarie per eventi infortunistici lavorativi.

In alcuni casi ho manifestato forti perplessità nell 'osservare l 'operato di alcuni "medici competenti" che, pur denunciando patologia da evento infortunistico lavorativo per

Discussioni - 2.1648430228233337 - 08:01 07 Dic 2001

308. sorveglianza sanitaria medici dipendenti ASL
Sempre più frequenti sono i medici che per svariate patologie chiedono l 'esenzione dai turni di guardia e reperibilità.L 'ultimo della serie,psichiatra,ha addotto una certificazione psichiatrica nella quale si dichiara che egli è affetto da disturbo da attacchi di panico relazionali(cioè quando fa le guardie).Cosa ne pensate?Non c 'è il

Discussioni - 2.1648430228233337 - 09:01 04 Nov 2001

309. Aggiornamento obbligatorio?
Scusate vorrei sapere se e ' obbligatorio l 'aggiornamento per gli specialisti in medicina del lavoro!1) In quale normativa compare tale obbligo 2)Da chi sono tenuti i corsi di aggiornamento 3)se danno punteggio.

Grazie

Elena

Discussioni - 2.1648430228233337 - 16:10 06 Ott 2001

310. protezione civile
ho letto sul Vs. sito una circolare della Regione Lombardia dove si recita che per quanto riguarda le visite mediche d 'idoneità ai volontari delle squadre antincendio non necessita l 'opera del Medico Competente ma bensì è sufficiente un 'apposita certificazione rilasciata dal Medico di fiducia.

A vostro parere tale comportamento

Discussioni - 2.1648430228233337 - 09:02 02 Ott 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti